Sono davvero poche le polizze viaggio che non escludono dalla copertura le malattie preesistenti, pregresse o croniche. Queste quelle che ho personalmente selezionato
Globy Rosso Plus Allianz Top malattie preesistenti
Durata massima del viaggio: 35 giorni
Copertura delle patologie preesistenti/croniche in fase non acuta
Perché sottoscrivere?
La polizza viaggio storica di Allianz che copre le patologie preesistenti (la migliore per questa esigenza): perfetta anche per over 75 e per chiunque voglia proteggersi dal rischio di ricadute inattese di malattie pregresse in fase non acuta.
Un prodotto “premium” senza franchigia sulle spese mediche.
EuropAssistance Vacanza
Durata massima del viaggio: 90 giorni fino ai 70 anni, 60 giorni per over 70
Copertura delle patologie preesistenti (e di quelle croniche fino ai 70 anni)
Perché sottoscrivere?
Una buon prodotto da valutare soprattutto se si hanno patologie preesistenti o croniche o se si è over 74.
Quali sono le migliori asssicurazioni viaggio malattie preesistenti?
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoMi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo, regolarmente iscritto al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) con n. B000542111. Studio e lavoro ogni giorno per fornire le migliori soluzioni per assicurarsi, spendere il giusto per avere il meglio.
Puoi avere maggiori informazioni o un preventivo:
- Selezionando uno dei prodotti elencati di seguito
- Scrivendo una email: andrea@andreatobanelli.com*
- su whatsapp: 392 249 6806*
*specifica sempre che necessiti di un prodotto che copra le patologie pregresse!
Cosa sono le malattie preesistenti o pregresse
Tra le questioni più ricorrenti quando faccio consulenza assicurativa a proposito di viaggi, c’è il tema “malattie preesistenti“.
Le “comuni” polizze mediche di viaggio, quelle che troviamo facilmente online per intenderci, difficilmente prevedono la copertura di malattie e condizioni pregresse, ovvero già esistenti (diagnosticate) al momento della stipula.
Quando, in tema di assicurazione viaggio, si parla di malattie pregresse o preesistenti (chiamatele come preferite), si fa riferimento a una situazione patologica cronica/recidivante, diagnosticata antecedentemente la data di sottoscrizione della Polizza.
Faccio un esempio per chiarire: se un cliente soffre di cardiopatia, questa viene considerata una condizione preesistente/cronica che può portare ad una emergenza in viaggio (es. infarto): in questo caso le polizze “comuni” non forniscono assistenza.
Anche una semplice “pressione alta” (ovviamente diagnosticata e presente nel vostro storico medico) può essere motivo di non copertura se il sinistro risulterà essere connesso a questa condizione. Ovviamente questo significa che se avete un incidente assolutamente non connesso sarete comunque coperti.
Occorre però anche rilevare che se si soffre di alcune patologie come AIDS, disturbi mentali, … potreste essere considerati non assicurabili: per questo è di fondamentale importanza consultare in modo attento il fascicolo informativo del prodotto che si vuole acquistare.
Ricordo che la copertura di “malattie preesistenti” fa comunque riferimento ad emergenze in viaggio non immaginabili al momento della partenza!
Quali sono le assicurazioni che coprono le malattie preesistenti?
Ad oggi mi sento di consigliare in assoluto la Globy Rosso: sono diventato partner Allianz proprio perché credo fermamente in questo prodotto che per l’appunto non presenta tra le esclusioni le “malattie preesistenti”.
In ogni caso è bene leggersi tutte le esclusioni: oggi, mentre scrivo, tra le altre troverete che in ogni caso la polizza esclude “malattie psichiche, HIV, AIDS e malattie sessualmente trasmissibili. Escluse anche “patologie in fase acuta” e ogni viaggio intrapreso contro il parere del medico.
Per tutte le altre esclusioni è indispensabile leggersi il Documento Informativo Precontrattuale (ex fascicolo informativo) che contiene tutte le condizioni.
Per capire se una qualunque polizza copre le malattie pregresse è bene concentrarsi sulle esclusioni che sono sia generiche, cioè applicabili a tutte le sezioni di polizza, sia specifiche per sezione. Ripeto, nel fascicolo informativo c’è tutto.
Quanto è importante una polizza viaggio che copre anche le malattie pregresse
Il prodotto di assicurazione viaggio è uno dei più sottovalutati nel mercato italiano: viaggiare all’estero, anche in Unione Europea, senza un buon prodotto di assicurazione viaggio è una scelta davvero poco intelligente.
Prima cosa per una questione di assistenza, avete idea di quanto costa un rimpatrio d’emergenza anche da un paese “vicino”? Poi avere assistenza significa poter sempre far riferimento ad una centrale operativa attiva in ogni istante del vostro viaggio. Basta leggere cosa è compreso nella sezione “assistenza” per rendersi conto che vengono prestati tanti servizi utili.
Poi ci sono ovviamente le spese mediche: in Europa spaventano meno ma non dovete affatto credere che ovunque andrete le spese saranno nulle in caso di emergenza (ad esempio in francia può esserci il pagamento di un ticket del 20% su ogni prestazione).
Discorso ben diverso quando si viaggia fuori dall’Europa, andare in USA, Canada, Cina, Thailandia, Giappone ecc.. senza assicurazione medica è una scelta rischiosissima, soprattutto se si hanno delle patologie croniche.
Il mio consiglio è di assicurarvi qualunque sia la vostra destinazione, sia che abbiate malattie pregresse, sia che non le abbiate.
Quanto costa un’assicurazione viaggio che include malattie croniche?
Le polizze viaggio non sono certamente la spesa più rilevante: con 85-95€ vi assicurate per 7 giorni negli USA (destinazione più costosa) o con 35-40€ in Europa, comprendendo anche la copertura di malattie preesistenti sia per assistenza che per spese mediche. Con queste ultime escluse la polizza costa ovviamente meno.
Quindi un prodotto di assicurazione viaggio è sicuramente economico e proprio per questo ha davvero poco senso risparmiare in questo ambito.
Naturalmente i prezzi sono assolutamente indicativi e validi mentre scrivo, per avere un’idea precisa dovrete farvi fare un preventivo.
Assicurazione viaggio malattie preesistenti quanto rimborsa
Mentre scrivo la Globy Rosso ha un massimale per le spese ospedaliere e chirurgiche illimitato per USA e Canada, 200.000 resto del mondo e Europa, 10.500€ Italia. Se si è dagli 80 anni in su il premio resta lo stesso ma cambiano i massimali: 300.000€ USA e Canada, 150.000 resto del mondo e Europa, 10.500€ Italia.
Previo avviso della centrale emergenze è previsto il pagamento diretto in caso di ricovero.
Assicurazioni viaggio malattie preesistenti quale scegliere
Io non ho dubbi, dopo attente valutazioni ho selezionato la Globy Rosso. Trovi tutte le info qui
Qual è la migliore assicurazione viaggio che copre anche le malattie preesistenti?
Come già anticipato, ho studiato a fondo il mercato delle polizze viaggio digitali in Italia e reputo la Globy Rosso (Plus) di Allianz, la migliore soluzione disponibile.
Può essere richiesto un preventivo direttamente online.
Cosa copre la Globy Rosso Plus di Allianz
La polizza ha due sezioni principali più altre garanzie aggiuntive particolarmente utili.
Assistenza in viaggio
La sezione assistenza è il cuore della polizza, comprende diverse garanzie fondamentali e alla base c’è la centrale emergenze che può essere raggiunta telefonicamente ed è attica h24, 7 giorni su 7 (si tratta di un numero italiano quindi raccomando di organizzarsi in modo da poter chiamare in viaggio).
Tra le principali copertura troviamo:
- teleconsulto/video consulto medico
- invio di un medico / ambulanza
- segnalazione di un medico specialista all’estero
- trasporto sanitario
- rimpatrio sanitario
- viaggio di un familiare in caso di ricovero
- reperimento ed invio di medicinali urgenti all’estero
- interprete a disposizione e traduzione cartella clinica
- anticipo di denaro
- rientro anticipato
- spese di ricerca e soccorso
- …
Spese mediche
L’altra garanzia fondamentale all’estero è naturalmente quella delle spese mediche, coperte anche per patologie pregresse e per covid-19
Pagamento diretto spese mediche per Assicurati di età inferiore a 80 anni: 10.500€ in Italia, 200.000€ nel mondo, illimitato per USA e Canada.
Pagamento diretto spese mediche per Assicurati età da 80 anni: 10.500€ in Italia, 200.000€ nel mondo, 300.000€ per USA e Canada.
Spese mediche in caso di covid-19: 10.500€ in Italia, 200.000€ nel mondo, 300.000€ per USA e Canada.
Nessuna franchigia
Altre garanzie della Globy Rosso Plus
Assistenza al parente a casa e all’abitazione: con prestazioni come consulenze mediche, invio di un medico, invio di un fabbro, invio elettricista, …
Assistenza Auto e Moto in caso di guasto od incidente all’auto o alla moto utilizzati per raggiungere illuogo di inizio del viaggio o del soggiorno
Protezione del bagaglio e protezione dello smartphone
Ricordo che queste informazioni sono di natura puramente indicativa, per conoscere tutte le condizioni occorre leggere con attenzione il set informativo precontrattuale che vi viene sempre consegnato in caso di richiesta preventivo.