Confronto assicurazioni viaggio online

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

consulente assicurativo B000542111

Ciao, in questa pagina trovi le migliori polizze per assicurare il tuo viaggio, selezionate con cura e per rispondere a varie esigenze.
Non siamo un comparatore, ma scandagliamo l’intero mercato, studiamo con attenzione i prodotti e mostriamo solo quelli che reputiamo di qualità. La scelta finale è la vostra!

Le migliori polizze per viaggi singoli

Compagnie ed intermediari TOP per singoli viaggi da 0 a 365 giorni

Frontier Assicurazioni 100% italiana

Età massima per la stipula: 74 anni
Durata massima del viaggio: 180 giorni

Perché sottoscrivere?
Facendo parte del team, i prodotti Frontier rispondono in modo ottimale ai parametri che ritengo importanti quando si parla di polizze viaggio multi rischio.

Un sottoscrittore serio e solido (IMA Italia SPA, con un bassissimo tasso di reclami nell’anno 2022), disponibile in tre versioni con garanzie e massimali ottimali. Rapporto qualità/prezzo ottimale. 100% Italiana sotto controllo IVASS.
Franchigia zero sulle spese mediche e su tutte le garanzie della sezione assistenza.

Uno dei pochi prodotti in cui assistenza e spese mediche sono garantite anche in caso di atti terroristici o calamità naturali.
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere
Allianz Global Assistance

Allianz Global Assistance

Età massima per la stipula: senza limite
Durata massima del viaggio: 45 per over 64, 120 per under

Perché sottoscrivere?
Una buon prodotto da valutare, non copre patologie preesistenti ma è prevista assistenza e spese mediche anche in caso di atti terroristici.
Super sconto riservato ai nostri clienti
12% Sconto
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere
globy rosso

Globy Rosso Plus Allianz Top malattie preesistenti

Età massima per la stipula: senza limiti
Durata massima del viaggio: 35 giorni
Copertura delle patologie preesistenti/croniche in fase non acuta

Perché sottoscrivere?
La polizza viaggio storica di Allianz che copre le patologie preesistenti (la migliore per questa esigenza): perfetta anche per over 75 e per chiunque voglia proteggersi dal rischio di ricadute inattese di malattie pregresse in fase non acuta.
Un prodotto “premium” senza franchigia sulle spese mediche.

**uno dei pochi prodotti a non escludere spese mediche in caso di calamità naturali o atti terroristici
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere
europ assistance

EuropAssistance Vacanza

Età massima per la stipula: senza limite
Durata massima del viaggio: 90 giorni fino ai 70 anni, 60 giorni per over 70
Sotto-massimale copertura delle patologie preesistenti (e di quelle croniche fino ai 70 anni)

Perché sottoscrivere?
Una buon prodotto da valutare soprattutto se si hanno patologie preesistenti o croniche o se si è over 74.
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere
holins at

Holins Assicurazioni

Età massima per la stipula: senza limite
Durata massima del viaggio: 180 giorni

Perché sottoscrivere?
Una buona polizza che possono valutare tutti coloro che hanno più di 74 anni: una delle pochissime sul mercato ad assicurare over 75 per periodi fino a 180 giorni. 100% Italiana.
Prevista assistenza e spese mediche anche in caso di atti terroristici.
10€ sconto
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere
Axa Assistance assicurazioni sviaggi

AXA Assistance

Età massima per la stipula: 75 anni
Durata massima del viaggio: 100 (45 giorni per over 65)

Perché sottoscrivere?
I prodotti AXA Assistance hanno prezzi abbastanza competitivi e coperture interessanti.
Non vale la pena sottoscrivere il prodotto base, meglio valutare gli altri. Per viaggi extra UE vale la pena valutare solo la versione “Schermo Totale”. La garanzia annullamento è sempre une extra da aggiungere.
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere

Altri prodotti di intermediari/compagnie straniere

Non selezionati. Assistenza in lingua italiana

coverwise

Coverwise

Età massima per la stipula: 68 anni
Durata massima del viaggio:  59 giorni (31 giorni per persone over 60)
Nazione: Malta

Columbus Assicurazioni

Età massima per la stipula: 74 anni
Durata massima del viaggio: 365 giorni (oltre i 64 anni max 31 giorni)
Nazione: Malta
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere

Per chi è già in viaggio

O è residente e domiciliato all’estero

truetraveller

Truetraveller leggere bene le condizioni

Truetraveller è un intermediaro inglese (assistenza e condizioni in lingua inglese).
Al momento assicura anche chi è già in viaggio (o non è residente/domiciliato in Italia) ma ATTENZIONE: prima di sottoscrivere controllate che sia ancora così.
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere

Per chi viaggia col proprio amico a 4 zampe

Cani, gatti e i loro compagni di viaggio

baboop_theme

Baboop Viaggio Sereno novità

Età massima per la stipula: 80 anni
Durata massima del viaggio: 60 giorni

Perché sottoscrivere?
È un prodotto multirischi pensato per chi viaggia con il proprio cane o gatto e vuole essere tutelato dagli imprevisti che possono capitare. È creato da IMA Italia Assistance e Baboop, un intermediario assicurativo italiano specializzato in polizze pet.
Include assistenza durante il viaggio, copertura delle spese mediche – incluse le malattie preesistenti -, copertura delle spese veterinarie, furto o smarrimento del bagaglio, annullamento o interruzione del viaggio in caso di malattia o infortunio sia tuo che del tuo animale, garanzia covid 19.
Possibilità di includere fino ad un massimo di 4 animali di proprietà.
leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere

Non hai trovato quello che cercavi? Puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: andrea@andreatobanelli.com

Le assicurazioni viaggio sono un prodotto fondamentale in un mondo dove i sistemi sanitari offrono poco o niente al viaggiatore che necessita di cure mediche. Per chi viaggia fuori dall’Unione Europea, una polizza medica di viaggio rappresenta un prodotto imprescindibile per garantire la propria sicurezza personale ed economica. Anche in Europa la polizza viaggio può essere importantissima e garanzie come il rimpatrio sanitario lo dimostrano: questo può costare tantissimo anche da paesi molto vicino al nostro.

Quindi, ogni volta che programmate un viaggio, che sia in UE o dall’altra parte del mondo non dimenticate mai di stipulare una buona assicurazione viaggio prima della partenza.

La mia selezione delle migliori assicurazioni viaggio

Sono un broker assicurativo, regolarmente iscritto nella sezione B del Registro Unico degli Intermediari (n. B000542111) e ho creato questo sito per aiutare i miei lettori a scegliere prodotti assicurativi di qualità, tutti (ovviamente) regolarmente controllati dall’IVASS e proposti da realtà serie e competenti.

Ormai nel mercato italiano ci sono decine di polizze viaggio, una vera e propria giungla dove perdersi è molto molto facile. Questi prodotti sembrano tutti identici, c’è chi costa qualcosa in più e chi un po’ meno. Ma sono davvero tutti uguali? La risposta è ovviamente no.

Il mio lavoro è quello di studiare ogni giorno questo complesso settore e proporre quelle che reputo le migliori soluzioni, così i miei lettori posso scegliere tra un numero molto ristretto di proposte (di qualità).
Dal 2018 ho deciso di creare un brand di assicurazioni viaggio, Frontier Assicurazioni, dove le polizze sono definite rispettando i parametri che reputo importanti.

Assicurazione online viaggio estero: come si valuta?

Facciamo prima un ragionamento inverso da cosa non si valuta un’assicurazione:

Dal Premio: il premio, per definizione, è la la somma dovuta dal Contraente alla compagnia assicurativa. Quindi è in parole povere il prezzo che paga il contraente per sottoscrivere la polizza.
Dalla cifra che vedete in preventivo non è possibile definire la qualità di un prodotto di assicurazione: quello che costa di più non è necessariamente quello migliore o più sicuro. Spesso i prezzi derivano da politiche proprie delle compagnie assicurative o degli intermediari.

Da cosa si valuta (facendo molta attenzione)?

  • Massimali: devono essere sempre idonei per la destinazione. Per gli USA, che sono il paese dove l’assistenza medica e più costosa, sarebbe opportuno avere un massimale per le spese sanitarie almeno pari ad 1 milione di €. I massimali illimitati vanno bene ma non crediate siano tanto diversi a quelli da 2 o 3 milioni di € perché sono sempre limitati i numeri di giorni massimi di ricovero, quindi…
  • Franchigie e scoperti: l’ideale sarebbe non aver franchigie sulle spese mediche e sulle garanzie di assistenza. No assoluto a scoperti e franchigie %, si rischia davvero troppo!
  • Esclusioni: sono tutte quelle casistiche in cui la garanzia non opera, sono quindi da valutare con attenzione. Sono per lo più standard ma mi raccomando di leggere approfonditamente il set.
  • Compagnia sottoscrittrice: chi sottoscrive il prodotto deve essere una compagnia seria, solida, internazionale. Sarà questa ad occuparsi dell’assistenza in viaggio (con una centrale emergenze sempre attiva) e a liquidare i sinistri.
  • Condizioni di assicurazione: non mi stancherò mai di ripeterlo, leggete con attenzione i set informativi precontrattuali che trovate nei siti dei rispettivi intermediari/compagnie. Solo così potrete comprendere realmente il prodotto, tutti i dubbi che avete in testa hanno li la loro risposta.

Quando si sottoscrive un’assicurazione viaggio?

Per quanto riguarda una medico bagaglio (quindi senza garanzie di annullamento) è opportuno stipularla qualche giorno prima di quello di partenza (non aspettate l’ultimo secondo). Attualmente non conosco polizze “italiane” che permettano la stipula anche se si è già in viaggio, quindi va fatta entro il giorno precedente quello di partenza dall’Italia. Si perché si deve sempre partire dall’Italia e rientrare in Italia alla fine del viaggio stesso.