Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio e fondatore di myusa.it, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in USA che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Negli ultimi anni ho studiato alla perfezione il mercato delle polizze viaggio ed ho deciso di creare una mia proposta, una soluzione che fosse seria ed affidabile cui abbinare la mia consulenza professionale.
Scopri le polizze che ho scelto!
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a tobanelli.andrea@gmail.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione Viaggio USA
Quando ho fato il mio primo viaggio negli Stati Uniti mi sono innamorato di questa terra, della sua natura selvaggia, delle sue sfavillanti metropoli. Sono tornato davvero tante volte e la mia passione ha creato myusa.it, una delle prime e più importanti community italiane dedicate ai viaggi in USA. (qui la pagina dedicata all’assicurazione sanitaria USA)
Ho viaggiato in lungo e in largo negli States e una cosa che ho sempre portato con me è la polizza viaggio. Non è questione di essere “paranoici” ma di saper dare un valore al rischio: viaggiare senza copertura sanitaria significa mettere a repentaglio la propria salute e le proprie finanze.
Sappiamo tutti quanto costa l’assistenza medica, anche in caso di emergenza. Un polso rotto può costare diverse migliaia di dollari, quindi anche un banale imprevisto diventa un vero e proprio salasso.
Per prima cosa i massimali per le spese sanitarie devono essere molto elevati, senza credere alla “balla” dei massimali illimitati, è importante che sia maggiore di 500.000€
Importantissimo il pagamento diretto alla struttura per ricovero e la presenza di un centralino emergenze italiano e sempre attivo.
Non dimentichiamo poi l’assistenza in viaggio, deve prevedere sempre il rimpatrio in caso di emergenza, questa è una delle cose base per un prodotto di assicurazione.
Infine ricordiamo che è sempre bene avere poche esclusioni e franchigie basse o nulle.
Come scegliere un’assicurazione viaggio USA
Come dicevo, è bene controllare che la polizza prescelta abbia tutte le caratteristiche idonee a coprire un viaggio negli USA. Per fare ciò è opportuno consultare con molta attenzione il documento precontrattuale informativo (dip) che contiene tutte le condizioni di polizza e le esclusioni: ricordo che noi intermediari assicurativi abbiamo il compito di presentare i prodotti assicurativi, poi l’approfondimento delle condizioni e la scelta finale spettano al cliente.
Dicevamo, prima di stipulare occorre leggere il DIP facendo attenzione ad alcuni aspetti:
Massimali Spese Mediche per gli USA
I massimali per le spese di natura sanitaria, ospedaliere e chirurgiche, devono essere molto alti: direi sopra i 500.000€ almeno per essere tranquilli.
Le franchigie per le spese mediche è bene siano nulle; no a scoperti!
Ricordo che i massimali illimitati sono una trovata di marketing nel senso che tanto sono sempre limitati i giorni massimo di ricovero.
Il pagamento delle spese ospedaliere e chirurgiche, quindi in caso di ricovero, è bene che sia previsto direttamente alla struttura.
Assistenza in viaggio USA
Insieme alle spese mediche sono la parte cuore della polizza: sono una serie di coperture molto importanti. Valutatele con la dovuta calma.
Esclusioni e condizioni di assicurazione
Mi raccomando sempre di valutare e leggere con attenzione le esclusioni relative a tutte le sezioni e poi per la singola sezione. Le esclusioni indicano i casi in cui la copertura non opera.
Cosa fare se c’è un sinistro in viaggio?
Se vi succede qualunque evento oggetto di copertura assicurativa la primissima cosa da fare è mettersi in contatto con la centrale emergenze (attiva 24h/24). Evitate di prendere iniziative a meno che non sia strettamente necessario.
FAQ assicurazioni USA
Assicurazione sanitaria USA: qual è il costo?