Andrea TobanelliAssicurazioni, Finanza, Digital Marketing

Assicurazione Sanitaria USA Costo

assicurazione sanitaria usa costo

Il costo medio (premio) di un’assicurazione viaggio per gli Stati Uniti va da un minimo di 27-30€ fino a 120€ per una settimana di viaggio.

Scopri le polizze che ho scelto

Il costo di un’assicurazione sanitaria USA e la qualità

Naturalmente il prezzo dell’assicurazioni viaggio non deve essere una variabile (o almeno non l’unica) con cui valutare il prodotto. Ormai nel mercato italiano ci sono tante soluzioni diverse, alcune di qualità, altre meno ed è molto facile perdersi se non si è esperti.
Partiamo col ricordare che non è necessariamente detto che se una polizza costa di più allora è di maggior qualità: le compagnie assicurative hanno politiche di prezzo definite in base a molti fattori e non si può direttamente ricollegare l’entità del premio alla solidità del prodotto.

L’assicurazione viaggio USA giusta

Quando si viaggia verso gli USA, la polizza sanitaria non deve essere considerata un dettaglio ma è uno dei servizi più importanti; si può sopportare una notte in un hotel di scarsa qualità ma vi sconglio caldamente di dover aver a che fare con prodotti assicurativi pessimi.
I costi per le spese mediche o anche un eventuale rientro sanitario in Italia sono altissime e non si deve assolutamente rischiare: risparmiate pure sul volo, fatevi 2 anche due scali, non alloggiate sui un 5 stelle ma vi prego di dare il peso che merita alla polizza viaggio.

Per viaggiare serenamente negli Stati Uniti occorre quanto meno una polizza che comprenda assistenza e spese mediche; nell’assistenza deve essere compreso, tra le altre cose, assolutamente il rientro sanitario in italia per problematiche mediche e poi naturalmente le spese sanitarie. In caso di ricovero la polizza dovrebbe prevedere il pagamento diretto alla struttura: questo è naturalmente previo avviso della centrale emergenze. Proprio a tale proposto, se dovesse succedere qualcosa in viaggio, la prima cosa da fare (sempre quando possibile) è avvisare la centrale emergenze che è attiva sempre 24h/24 e 365 giorni l’anno.

Molto importante, quando si parla di assicurazioni sanitarie di viaggio per gli USA è valutare se si anecessaria una polizza in grado di coprire anche malattie preesistenti o croniche: le polizze viaggio comuni escludono sempre dalla copertura qualunque patologia pregressa.
Se qualcuno dei viaggiatori ha patologie mediche pregresse o croniche (di vario tipo) è opportuno optare per un prodotto che non le escluda (non sono comunque mai comprese malattie psichiche, malattie sessualmente trasmissibili e patologie in fase acuta).

Il premio da pagare per l’assicurazione sanitaria USA

Per chi non conoscesse il linguaggio tecnico, il premio assicurativo è  la somma che il contraente è deve pagare come corrispettivo dell’obbligazione assunta dall’assicuratore di risarcire il danno derivante da un sinistro secondo le condizioni e i massimali di polizza.
Naturalmente è sempre proporzionale al rischio, ecco perché buona parte dei prodotti assicurativi di viaggio ha tariffe che variano in base all’età dell’assicurato.

Una polizza “normale” come Frontier ha naturalmente un premio minore rispetto ad una Globy Rosso che non esclude dalla copertura le patologie preesistenti. La prima ha un premio medio di 27-30€ per una settimana, la seconda di 85 – 100€ per 7 giorni.
Per conoscere il premio e quindi il costo effettivo occorre formulare un preventivo con le date esatte di viaggio, la destinazione ed i partecipanti. Considerate che l’assicurazione sanitaria USA va stipulata dal giorno in cui si lascia l’Italia fino al giorno in cui si rientra.

Come valutare una polizza viaggio USA

Come ripeto sempre, dovrete fare lo sforzo di leggere per bene il set informativo precontrattuale che contiene tutte le condizioni di polizza ed i massimali delle varie coperture. Prestate attenzione alle esclusioni (casi in cui la polizza non opera) generali e per singola sezione.
Controllate sempre che i massimali per le spese mediche siano alti: per gli USA almeno 1.000.000€ per stare tranquilli.

Cosa fare in caso di sinistro in USA

Contattare subito la centrale emergenze: i contatti sono sul certificato di polizza insieme agli estremi di quest’ultima.

Andrea Tobanelli

Cosa pensi della nostra consulenza gratuita?