Proteggere il nostro cane o il nostro gatto è ormai una prerogativa di moltissimi italiani, gli animali da compagnia sono divenuti membri della famiglia a tutti gli effetti e per loro si sceglie cibo di qualità, si portano regolarmente dal veterinario per vaccini o visite di controllo, si prova a dedicare loro momenti di gioco.
Secondo una recente indagine, sembra che la vita media di cani e gatti sia sensibilmente aumentata negli ultimi decenni: cani e gatti spesso vivono vite molto tranquille e dormono anche all’interno delle abitazioni, non patendo più freddo e intemperie che sono importanti fattori di deterioramento delle condizioni di salute.
Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un broker assicurativo
Ho studiato a fondo il mercato delle polizze digitali per proteggere cani e gatti.
In questa pagina (clicca qui) trovi le polizze che ho selezionato insieme al mio team! Solo quelle che reputiamo le migliori.
Oggi vorrei parlarvi, a grandi linee, di una gamma di prodotti assicurativi che sta diventando sempre più popolare nel nostro paese. Parliamo delle assicurazioni per animali domestici, riferendoci nel caso specifico a quelle dedicate a cani e gatti.
Assicurare il vostro amico a quattro zampe tutela lui in primis ma anche voi, soprattutto per quanto riguarda il cane; le garanzie fondamentali di una buona assicurazione per animali domestici sono:
- assistenza
- spese veterinarie
- responsabilità civile
- tutela legale
Ogni prodotto ha le sue caratteristiche che vanno approfondite leggendo con attenzione i set informativi precontrattuali dove potrete approfondire le
Garanzie comprese: quali coperture assicurative offre il prodotto (alcuni non hanno assistenza, altri non hanno le spese veterinarie, alcuni coprono solo gli infortuni altri hanno extra come le “spese di ricerca”). Ogni polizza ha le sue garanzie e il cliente deve naturalmente valutarne l’effettiva utilità.
Condizioni di assicurabilità: prima di procedere alla stipula è bene conoscere quali sono le condizioni di assicurabilità e se ci sono soggetti esclusi dalla copertura, come ad esempio particolari razze di cani, animali di età troppo avanzata o troppo giovani, …
Esclusioni: valutare tutte le casistiche in cui una determinata garanzia non opera; alcune esclusioni sono generali, altre valide per una specifica garanzia.
Massimali, franchigie e scoperti: valutate anche i limiti di indennizzo e le porzioni di rischio che restano a vostro carico.
Assistenza per animali domestici
Una sezione che spesso ritrovate nelle polizze per animali domestici è quelle dedicata alle garanzie di assistenza; si fa riferimento a coperture di varia natura che possono includere consulenze veterinarie, second opinion, pet sitter in caso di ricovero del padrone,…
Assicurazione medica animali domestici
La sezione spese veterinarie è molto importante sia per chi sta assicurando un cane, sia per chi ha un gatto. Le polizze di norma coprono sino al raggiungimento del massimale, le spese sanitarie derivanti da interventi eseguiti a seguito di infortunio o malattia. Alcuni prodotti coprono solo gli infortuni, altri anche le malattie con l’esclusioni di quelle croniche.
In questa sezione, come nelle altre del resto, è importante valutare con attenzione le esclusioni.
Naturalmente nessuna polizza copre le spese per esami di routine, vaccinazioni o condizioni preesistenti.
Assicurazione rc animali domestici
Serve a tenere indenne il padrone dai danni cagionati dall’animale. Per il cane si tratta di una garanzia di importanza fondamentale, anche se avete “l’animale più buono del mondo”; per il gatto è più raro che possa servire ma “mai dire mai” nella vita.
Stesso discorso per la “tutela legale”.
Assicurazioni per animali domestici: è obbligatoria?
No, ad oggi non c’è alcuna obbligatorietà. Sicuramente la consiglierei caldamente.
Polizza animali domestici online: qual è il costo?
Il prezzo di una polizza per animali domestici varia in base al prodotto selezionato: si parte da 10-15 al mese fino a 20-25€. Diciamo che genericamente con circa 180-200€ all’anno dovreste poter sottoscrivere un buon prodotto di assicurazione.
Assicurazione animali domestici: cane
Se avete un cane le garanzie sono tutte fondamentali, compreso rc e tutela legale.
Assicurazione animali domestici: gatto
Per un gatto sicuramente assistenza e spese veterinarie sono coperture molto importanti, un po’ meno responsabilità civile e tutela legale.