Ogni giorno ricevo email dove mi si chiede quale sia l’assicurazione auto meno cara che si possa trovare online. Rispondo sempre allo stesso modo, non vale la pena e non ha senso cercare spasmodicamente la polizza auto che costi il meno possibile: gli sforzi dovrebbero invece concentrarsi sul trovare un prodotto assicurativo che abbini qualità e risparmio. E in rete ciò è possibile.
Comprendo che oggi l’offerta di assicurazioni auto online è sconfinata, il consumatore si ritrova a dover visionare decine di prodotti che sembrano tutti uguali e costano spesso cifre molto simili.
Un grave errore, da evitare, è rivolgersi ai comparatori che riordinano i prodotti assicurativi per prezzo (che sono complessi e hanno tantissime condizioni da valutare): spesso le persone sottoscrivono una polizza piuttosto che un’altra perché risparmiano qualche euro, spinti dalla tabella riassuntiva a farlo.
Qual è l’assicurazione auto meno cara (e di qualità)?
Come consulente assicurativo regolarmente iscritto al Registro Unico degli Intermediari tenuto dall’IVASS, ho scandagliato i vari prodotti di assicurazione auto digitale oggi disponibili sul web. Molti sono davvero simili, alcuni hanno buone condizioni e prezzi vantaggiosi, altri hanno clausole poco chiare o assistenza al cliente praticamente inesistente.
Sono tante le variabili da valutare quando si deve scegliere un prodotto di assicurazione auto: risparmiare si, ma con intelligenza.
Qui trovate la migliore assicurazione auto, l’ho scelta perché ha ottime condizioni, un’assistenza cliente presente e un prezzo assolutamente competitivo! Fare un preventivo (e salvarlo) è assolutamente facile e veloce.
Non credo sia “la meno cara” in assoluto, ma vi assicuro che ha un pricing ottimo e ottime garanzie: ed è questo ciò che più conta.
Assicurazione auto meno cara e forum
Sempre facendo riferimento alle email che ricevo, molto spesso trovo “ho letto su un forum …” o “mi hanno detto in un forum…”
I forum di discussione fra utenti sono davvero molto utili ma solo se chi interagisce è un esperto in tema assicurativo: il fatto che “Marco” (nome a caso) che non ha avuto mai un sinistro e non ha mai dovuto contattare la compagnia assicurativa si trova bene, non dice nulla sulla qualità e l’affidabilità di un prodotto.
Lo stesso si può dire di “Luigi” che magari si lamenta di una compagnia perché questa ha negato un risarcimento (cui magari non aveva diritto).
Con questo voglio dire che è bene fare attenzione a leggere nei forum o nei siti di opinioni perché si potrebbero trovare informazioni fuorvianti.
Assicurazione auto meno cara: fare il preventivo
Ormai, fare un preventivo per assicurare la propria auto è un’operazione semplicissima e velocissima. Nel mio post migliore assicurazione auto trovate i link diretti ai siti delle compagnie selezionate.
Se avete la targa (auto già immatricolata) sono davvero pochissimi i dati richiesti per il preventivo: in pochi secondi avrete il prezzo e in pochi minuti la si sottoscrive. Se la vostra auto è nuova, occorre qualche informazione in più ma niente di complicato.
Alcune compagnie possono prevedere anche il pagamento suddiviso in rate mensili.
Consigli per l’assicurazione auto online
Quando procedete alla sottoscrizione della nuova polizza non dimenticate di alzare al massimo i massimali dell’RCA (persone/cose): la differenza di prezzo è minima e vale la pena farlo.
Altra cosa fondamentale, che non mi stancherò mai di ripetere, è acquistare anche la rinuncia al diritto di rivalsa della compagnia sull’assicurato: evitate assolutamente di girare con una polizza in cui la compagnia può usufruire del diritto alla rivalsa.
Le altra garanzie extra sottoscrivibili sono una vostra scelta, ma la rinuncia alla rivalsa è per me fondamentale.
Se un prodotto assicurativo non da la possibilità di avere questo (sia a pagamento, che magari già inclusa), passate tranquillamente ad altro.