assicurazione auto conveniente

Assicurazione auto, quali sono le compagnie più convenienti?

La ricerca delle soluzioni più convenienti per quanto riguarda le assicurazioni auto non è semplice. La difficoltà sta innanzitutto nell’offerta spropositata, in termini numerici, di prodotti che possono essere sottoscritti online: il mercato è importante e di conseguenza gli operatori sono tanti, forse troppi.

Il consumatore medio non ha in mano le competenze per poter operare una selezione consapevole, ci sono tanti set informativi da studiare, ci sono dati cui spesso non si ha accesso (come quello sui reclami presentati all’IVASS) e a volte non c’è nemmeno la voglia e il tempo per ricerche puntuali.
Il nostro lavoro entra in questo punto, il nostro blog nasce proprio per far risparmiare tempo e denaro ai lettori: ci pensiamo noi a fare queste ricerche e ad oggi possiamo dire di aver trovato le migliori soluzioni in diversi ambiti come le polizze viaggio, per cane e gatti e appunto RCA.

Qual è l’assicurazione auto più conveniente?

Andiamo subito al sodo, prima vi diciamo qual è per noi e per le nostre ricerche la soluzione migliore per quanto riguarda l’assicurazione auto:

La nostra scelta è: Prima AssicurazioniFai un preventivo veloce e senza impegno.
Bastano davvero pochissimi minuti e pochissimi dati per fare un preventivo rapido. In questo modo avrete un’idea precisa sul premio annuo (o mensile se preferite frazionarlo) che paghereste.
Sempre in fase di preventivo è possibile aggiungere i vari extra al pacchetto base di rca.

andrea

Per chi non mi conosce, mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo regolarmente iscritto al RUI tenuto dall’IVASS e sono il responsabile di questo blog dedicato al mondo delle assicurazioni.
Con i miei collaboratori abbiamo passato mesi ad analizzare le più promettenti polizze rca, studiandone i set informativi ma anche le recensioni dei clienti e il tasso dei reclami presentati all’IVASS: era un settore che non avevamo mai approfondito e abbiamo riscontrato diverse sorprese.

Perché abbiamo scelto questo prodotto?

Si tratta di una serie di valutazioni incrociate:

  • set informativo, le condizioni: la prima cosa da fare è sempre quella di leggere con attenzione il set informativo in modo da comprendere le condizioni del prodotto. Può essere noioso, comprendo, ma è l’unico modo per comprendere ciò che si sta sottoscrivendo.
  • le opinioni dei clienti: per mesi abbiamo valutato tutti i feedback che si trovano online cercando di non considerare quelli che danno voti bassi senza motivo. Purtroppo l’italiano medio va online a recensire quasi sempre per rabbia e a volte questa rabbia non è nemmeno giustificata.
  • i reclami: si analizzano anche i reclami presentati all’IVASS dai clienti

Tutti questi dati messi insieme ci hanno dato la risposta che trovate più in alto nella pagina. Abbiamo studiato molte soluzioni, di molte compagnie e intermediari.

Tra i vantaggi di questo prodotto c’è la facilità di preventivazione e sottoscrizione: in pochi secondi si ha il preventivo e in pochi minuti si possono valutare gli extra e procedere alla sottoscrizione.
Il premio può essere anche frazionato mensilmente.

Ho trovato tutto molto chiaro, semplice e studiato in modo migliore anche rispetto a compagnie più blasonate. Risparmiare è importante ma il prezzo non può assolutamente essere l’unica variabile presa in considerazione (e spesso il web e i grandi comparatori spingono in questo senso).
Internet permette di risparmiare a parità di qualità ma non si deve mai forzare la mano, che senso ha risparmiare 50€ all’anno e trovarsi con un prodotto pessimo?

Cosa ho compreso nella mia rca

Quando elaborerete il preventivo (cliccando qui), l’unica garanzia automaticamente e necessariamente inclusa è la RCA. La prima cosa che ho fatto è aumentare il massimale danni a cose / persone al massimo: la differenza di prezzo è esigua.

Poi ho aggiunto la “rinuncia al diritto di rivalsa” per la compagnia: è fondamentale!
Il diritto di rivalsa da la possibilità compagnia assicurativa di richiedere al contraente di una polizza il risarcimento per i gli importi liquidati a seguito di sinistro di cui l’assicurato è ritenuto responsabile, per cui si applica in caso di dolo del contraente o di cattiva condotta al volante, (es. guida in stato di ebrezza, condotta pericolosa, …).
Capita a tutti di sbagliare e quindi non sottoscrivete mai una polizza RCA in cui la compagnia ha il diritto di rivalsa!

Quindi ci sono gli altri extra cui non rinuncio mai che sono: cristalli, furto incendio, tutela legale, assistenza stradale. Con prima.it ho risparmiato il 35% sul premio della mia assicurazione auto.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation