assicurazione bici

Assicurazione Bici: la migliore polizza bici del 2023

L’Italia sta riscoprendo le biciclette, storico mezzo utilizzato in modo massiccio per gli spostamenti nelle nostre città sin dall’inizio del secolo scorso. Considerate che anche il nostro Giro d’Italia ha ormai più di 110 anni, segno che siamo un paese che pedala da sempre.

Se gli anni 70′, ’80 e ’90 sono stati un po’ l’emblema dell’anti-ecologico, oggi stiamo invertendo la rotta e sempre più persone utilizzano bici (elettrica e non) per gli spostamenti quotidiani, per andare a lavoro evitando la calca dei mezzi pubblici o le code in auto. Sicuramente la pandemia sars-cov2 ha dato un’ulteriore spinta ad un trend che era chiaro da anni.
Anche per tenersi in forma la bici è perfetta e lo dimostrano i tantissimi sportivi (amatoriali e non) che si incontrano per strada, non solo la domenica.

Circolare su strada, anche con un mezzo non targato, richiede attenzione ed è fonte di responsabilità: per tale ragione sta crescendo esponenzialmente la domanda di prodotti assicurativi che tutelino i ciclisti e le loro bici.
Oggi parleremo proprio di soluzioni per l’assicurazione bici: un prodotto multi rischio che deve anche adeguarsi all’uso che ne fa la persona.

andrea new

Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo regolarmente iscritto al RUI, sezione B (IVASS B000542111).
Oggi parliamo di assicurazioni per la bici, un mondo di recente nascita nel panorama assicurativo italiano ma che già offre alcune opzioni molto interessanti.

Qual è la migliore assicurazione bici?

Ne ho studiate diverse fra quelle sottoscrivibili online e devo riconoscere che EuropAssistance è una sorta di leader del settore. Vi propongo due prodotti da valutare:

europ assistance

EuropAssistance Bike No Problem prodotto top

3 versioni del prodotto, una per chi usa la bici per sport amatoriale, uno per chi la usa per gli spostamenti quotidiani e infine l’ultimo per i ciclotour.
Prezzo molto interessante e tante garanzie: nella versione premium è compreso anche il furto!
Leggere con attenzione il set informativo precontrattuale prima della sottoscrizione

YOLO Bici Prodotto TOP

Si tratta di un prodotto sottoscritto da EuropAssistance. Come vedrete nel sito la polizza prevede due versioni, una per chi utilizza la bicicletta come mezzo di spostamento in città (Yolo Città Sicura in Bici), l’altro per chi invece la usa per sport amatoriale o per tenersi in forma (Yolo Sport Sicuro in Bici).
Leggere con attenzione il set informativo precontrattuale prima della sottoscrizione

Assicurazione bici EuropAssistance Bike No Problem

Per brevi spostamenti quotidiani / per sport amatoriale / per ciclotour [sono effettivamente tre prodotti diversi]

3 versioni: Base, Gold e Premium

La versione migliore include:

  • Assistenza alla bici e alla persona
  • Polizza infortuni per il conducente
  • Rimborso spese mediche
  • Responsabilità civile
  • Tutela Legale
  • Furto

Un prodotto sicuramente completo, a mio avviso uno dei migliori presenti sul mercato italiano. Se usi frequentemente la bici non rischiare!


Assicurazione bici YOLO “Sport Sicuro in Bici”

Premio: 12€ al mese (contratto annuale)
Età massima per la stipula: 74 anni
Sottoscrittore: EuropAssistance
Periodo di carenza¹: 15 giorni, per la garanzia furto

Cosa è assicurato

  • assistenza tecnica, per riportare te e la tua bici a casa;
  • assistenza alla persona, compresa consulenza medica e fisioterapeutica;
  • responsabilità Civile, per danni involontari a terzi;
  • Tutela Legale;
  • Protezione contro i furti con scasso, con scalata e con chiavi;

Cosa NON è assicurato:

  • le spese per la riparazione e per i pezzi di ricambio;
  • le operazioni di ordinaria manutenzione;
  • le cauzioni in caso di bici noleggiate.

L’assicurazione bici “Sport Sicuro in Bici” è un prodotto assolutamente completo e perfetto per tutti gli appassionati, sia che si usi la bici ogni giorno che qualche domenica al mese. Come avrete notato comprende tutte le garanzie che si si attende da un prodotto del genere.
Costa sicuramente poco ed è pagabile in snellissime rate mensili da 12€: il contratto dura un minimo di un anno.

Per quanto riguarda la responsabilità civile, credo sia una garanzia fondamentale quando si va su strada, anche se il mezzo non è targato. Purtroppo può sempre succedere di causare un danno involontario a terzi ed è bene avere una polizza che copra la RC.
Il massimale per la versione in questione è di Euro 250.000,00 per sinistro, Euro 150.000,00 per persona, Euro 50.000,00 per danni a cose e animali con una franchigia di Euro 300,00 per sinistro.

Molto interessante la protezione furto, con un massimale di 2.000€. Nel set informativo troverete le modalità per il calcolo del valore della vostra bici (rispetto al valore di acquisto del Veicolo come comprovato da scontrino fiscale/ricevuta d’acquisto) che terrà conto del degrado e prevede sempre uno scoperto.

La garanzia infortuni prevede un massimale di Euro 25.000,00 per gli infortuni avvenuti guidando la bicicletta.

Rimborso spese mediche da infortunio fino a 2500€

C’è molto altro e vi invito a leggere con attenzione il set informativo prima della sottoscrizione (lo trovate nel loro sito, in fase di preventivo)

Ricordo che per diverse garanzie la polizza non opera in caso di danni conseguenti alla partecipazione di gare o competizioni sportive e relative prove alllpratica di ciclismo a livello professionistico, alla pratica di sport estremi con l’uso della bicicletta; per tutte le esclusioni fare riferimento al set informativo precontrattuale.

Assicurazione bici YOLO “Città Sicura in Bici”

Premio: 7€ al mese (contratto annuale)
Età massima per la stipula: 74 anni
Sottoscrittore: EuropAssistance

L’assicurazione “Città Sicura in Bici” è la versione light della precedente, quindi studiata per chi usa la bicicletta come mezzo per muoversi in città.

Cosa è assicurato

assistenza tecnica, per riportare te e la tua bici a casa;
assistenza alla persona, con consulenza medica e fisioterapeutica;
copertura in caso di danni a terzi;
Tutela Legale;
Rimborso delle spese mediche.

Cosa NON è assicurato:

le spese per la riparazione e per i pezzi di ricambio;
le operazioni di ordinaria manutenzione;
le cauzioni in caso di bici noleggiate.

I prodotti di assicurazione bici sono personalizzabili?

Si tratta di prodotti standard che non possono essere modificati.

Come si sottoscrive l’assicurazione bici in questione?

Basta cliccare qui, scegliere il prodotto di interesse (Città Sicura in Bici oppure Sport Sicuro in Bici) e procedere inserendo i pochi dati richiesti: si paga con carta di credito o prepagata e la sottoscrizione è annuale con pagamento di rate mensili.

Assicurazione Bici

12€
8.7

Voto

8.7/10

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation