assicurazione cane axa

Assicurazione cane AXA: recensione e opinione dell’esperto

Tra le poche polizze dedicate agli animali domestici c’è anche quella di AXA, un prodotto di qualità media che non ha molto in più rispetto ad altri concorrenti diretti. Tra le garanzie troviamo la responsabilità civile (con un massimale molto alto, anche troppo), le spese veterinarie in caso di intervento (e non senza di esso) e la tutela legale.
Si tratta di un prodotto piuttosto basico, sottoscrivibile anche in modo separato rispetto alla copertura casa. L’ho analizzato per voi e non vi nego che è stata una cosa piuttosto lunga visto che il suo set informativo è inglobato in quello della polizza casa.

Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un broker assicurativo
Ho studiato a fondo il mercato delle polizze digitali per proteggere cani e gatti.

In questa pagina (clicca qui) trovi le polizze che ho selezionato insieme al mio team! Solo quelle che reputiamo le migliori.

! Di seguito troverai riassunte alcune delle condizioni dell’assicurazione “Confido di AXA” con scopo meramente informativo. Per conoscere le condizioni in modo completo ed esaustivo devi leggere con attenzione il Set informativo precontrattuale che ti verrà consegnato dall’intermediario assicurativo, nel suo sito.

Chi può sottoscrivere l’assicurazione cane AXA

I requisiti dell’animale, affinché lo stesso possa essere assicurato con questa polizza:

  • l’animale deve avere un età compresa tra 6 mesi e 10 anni;
  • il cane deve avere Microchip ed essere regolarmente iscritto all’Anagrafe animali d’affezione;
  • deve essere in regola con le vaccinazioni previste;
  • deve essere tenuto con cura, a norma di legge;

Finora niente di nuovo ma in più, purtroppo troviamo un’altra esclusione penalizzante per chi ha determinate razze di cane.

Razze di cane escluse

Sappiamo che ormai che l’ordinanza promossa dall’ex Ministro della Salute Livia Turco, che prevedeva una vera e propria “lista nera” di razze canine pericolose, è stata abrogata e sostituita dall’Ordinanza Martini, dove questo elenco non compare più.
Tale lista però viene ancora utilizzata da alcune compagnie che possono applicare un sovrappremio di tariffa o non assicurare specifiche razze: è il caso della polizza AXA che chiede un sovrappremio per:

• Perro;
• Pitbull;
• Rottweiler;
• Dobermann;
• Doghi;
• American Bulldog;
• Bull Mastiff;
• Mastino napoletano;
• Tipo Bull Terrier: American Staffordshire Terrier, Bull Terrier Inglese Miniatura, Bull Terrier
Inglese Taglia Normale, Staffordshire Bull Terrier;

Se possiedi un cane di una di queste razze non potrai sottoscrivere online la polizza ma dovrai recarti in agenzia.

Cosa copre l’assicurazione cane AXA

La polizza Axa confido si compone di 4 principali garanzie:

  1. responsabilità civile del cane fino a 1.000.000€ (obbligatorio)
  2. tutela legale fino a 5.000€ (obbligatorio)
  3. responsabilità civile per i fatti della vostra vita privata (obbligatorio)
  4. rimborso spese veterinarie per intervento fino a 1500€ (facoltativa)

Quindi le prime tre garanzie sono obbligatorie, mentre quella delle spese veterinarie a seguito di intervento è opzionale. C’è da dire che si è obbligati a sottoscrivere una rc familiare per forza (punto 3) che può anche tornare utile ma non c’entra molto con la protezione cane e va a incidere sul prezzo finale del prodotto.

La rc cane per danni a terzi rimborsa per danni o lesioni arrecati dall’animale assicurato a persone, cose e altri animali. Una classica rc con le solite esclusioni che vi invito ad approfondire nel set informativo precontrattuale. Il massimale è molto alto (1.000.000€) ed io raccomando sempre un minimo di 250.000€ per la rc, anche se 500.000 sarebbe più appropriato.
Ricordiamo che non sono considerati terzi Non sono considerati terzi il coniuge, il convivente di fatto, le persone iscritte nello stato di famiglia dell’Assicurato, nonché qualsiasi altro parente od affine con lui convivente; ma sei rimborsato anche in caso di lesioni che il tuo cane provoca ai tuoi figli di età inferiore a 14 anni.

La garanzia tutela legale, che ben si accoppia con la rc, copre le spese legali e processuali sostenute dall’assicurato in caso di controversie per danni subiti o involontariamente causati dal cane oggetto di copertura assicurativa, in tutta Europa.

Le spese veterinarie vengono rimborsate fino a 1500€ (al netto di franchigie e scoperti che si trovano indicati nel set), ma solo per intervento chirurgico, come per il 90% dei prodotti presenti sul mercato italiano. Da valutare le varie esclusioni (quando la garanzia non opera) presenti in polizza, vi invito ad approfondire con calma. Sia chiaro che senza intervento non si è mai coperti.

Infine troviamo la rc per i fatti della vostra vita privata che copre la responsabilità civile della famiglia. La garanzia è un po’ fuori contesto, al di la della sua possibile utilità.

Come stipulare

La polizza può essere sottoscritta direttamente online a meno che il vostro cane non sia nella “lista nera”. Io vi consiglio comunque di guardare le soluzioni assicurative cane che ho selezionato per voi in questa pagina.

Quanto costa l’assicurazione cane AXA

Il pricing non è il punto forte del prodotto, come dicevamo risente in parte anche della garanzia “rc per i fatti della vostra vita privata” che costa circa 82,5€ all’anno.
Per la polizza completa di spese veterinarie ci vogliono 337€ all’anno, pari a oltre 28€/mese. Un po’ altino come premio.

Assicurazione cane Axa

0.00
7

Voto

7.0/10

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation