assicurazione cane unipol

Assicurazione cane Unipol Sai: opinioni, recensione ed informazioni utili

Altra polizza tra le poche presenti sul mercato italiano esclusivamente dedicata a cani e gatti è quella della Unipol, la C@ne e G@atto. Il nome scelto non è sicuramente il massimo ma in molti mi hanno chiesto di analizzare questo prodotto, sottoscritto da una delle compagnie leader in Italia.

Partiamo col chiarire che l’assicurazione cane della Unipol non è sottoscrivibile online in autonomia, si può fare un preventivo per comprenderne il prezzo ma poi ci si deve recare per forza nell’agenzia più vicina a casa. Questo è già un limite ma è la politica della compagnia.
Torno a ribadire che il mercato delle polizze cane e gatto in Italia è ancora agli albori, si trovano poche buone soluzioni online e qualcosa anche nelle agenzie, ma siamo molto indietro rispetto al mercato di USA, Germania o Regno Unito.

Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un broker assicurativo
Ho studiato a fondo il mercato delle polizze digitali per proteggere cani e gatti.

In questa pagina (clicca qui) trovi le polizze che ho selezionato insieme al mio team! Solo quelle che reputiamo le migliori.

! Di seguito troverai riassunte alcune delle condizioni dell’assicurazione cane e gatto della Unipol con scopo meramente informativo, facendo specifico riferimento alle clausole valide per il cane. Per conoscere le condizioni in modo completo ed esaustivo devi leggere con attenzione il Set informativo precontrattuale che ti verrà consegnato dall’intermediario assicurativo.

Durata del contratto Unipol Cane e Gatto

Iniziamo subito col rilevare che il contratto della polizza multi rischi per cani e gatti della Unipol può durare un anno o più e la stessa può prevedere o meno il tacito rinnovo alla scadenza del periodo di copertura. Tutto dipende dagli accordi presi con l’intermediario: nel set informativo si trovano naturalmente anche le modalità di recesso e di disdetta della polizza.

Quali cani possono essere assicurati?

Sono esclusi dalla copertura assicurativa (quindi non possono assicurarsi) tutti quei cani che svolgono mansioni di ausilio alle attività professionali (o che comunque comporti remunerazione). Come esempio, non si possono assicurare cani guida o cani regolarmente riconosciuti per la pratica della dog therapy.

Inoltre dobbiamo avere tutto in regola, quindi il cane deve:

  • avere il micro chip o il tatuaggio identificativo e quindi iscritto all’Anagrafe degli animali d’affezione (con libretto sanitario aggiornato);
  • deve essere in regola con le vaccinazioni previste;
  • deve essere tenuto con cura, a norma di legge;

Tutte le altre condizioni di assicurabilità si trovano nel Set informativo precontrattuale, più o meno sono quelle standard.

Cosa copre l’assicurazione cane Unipol?

Le sezioni di polizza sono più o meno le stesse di altri prodotti concorrenti. La prima cosa da fare, prima di andare a leggere sezione per sezione nel set è di valutare le condizioni generali, quindi applicabili a tutte le sezioni. Ad esempio troviamo delle esclusioni (casi in cui la garanzia non opera), comuni a tutte le sezioni.

Assistenza cane Unipol

La prima sezione che troviamo nel set è quella dell’assistenza, la cui base è un numero verde da chiamare in caso di necessità. Tra le garanzie troviamo:

  • Il veterinario risponde: è una consulenza veterinaria telefonica
  • Informazioni veterinarie telefoniche: vengono fornite indicazioni di varia natura come le cliniche aperte, spiagge e strutture che accettano gli animali, …
  • Assistenza al cane in una pensione in caso di ricovero in istituto di cura dell’Assicurato dovuto a infortunio o malattia improvvisa

Nella versione plus è previsto anche un dispositivo per la ricerca ed il monitoraggio degli spostamenti dell’animale.

Responsabilità civile Unipol Cane: danni a cose e a persone

Altra garanzia basilare per il mondo per è la RC, quindi la copertura per danni alle cose di terzi e lesioni a terzi. Ricordo Non sono considerati terzi il proprietario dell’Animale e i suoi Familiari. Nel set troverete le casistiche oggetto di copertura, i massimali e le eventuali franchigie. Per alcune razze può essere previsto un massimale più basso (sottolimite).

Per quanto riguarda l’estensione territoriale, nel caso portiate il vostro animale in viaggio, questa garanzia vale in tutto il mondo ma la copertura assicurativa cessa se il proprietario trasferisce la propria residenza dall’estero poiché il prodotto è riservato a soli residenti italiani. Per viaggi in USA, Canada e Messico, la garanzia è limitata ai danni materiali a cose e alle lesioni personali.

Vi invito quindi ad approfondire le esclusioni specifiche per la sezione “Danni a terzi”

Tutela legale

Vengono assicurate spese legali, peritali, di giustizia, processuali e di indagine non ripetibili dalla controparte, occorrenti all’Assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale per eventi derivanti dalla detenzione dell’animale. Vale la pena anche in questo caso approfondire massimali, franchigie, spese coperte ed esclusioni. Come sempre, si trova tutto nel set.

Spese veterinarie da intervento chirurgico (ver. Premium)

Come rilevato in altri post, nel mercato italiano NON esiste alcun prodotto per cui non sia necessario un intervento chirurgico ai fini della copertura delle spese veterinarie del cane. Unipol non fa eccezione e sono coperte solo le spese per interventi, sia per infortunio che per malattia.
In questa sezione l’elenco delle esclusioni è corposo ed è previsto uno scoperto.

Approfondite bene lo studio di questa sezione!

Questa garanzia è attualmente compresa nella sola versione Premium

Ricordo sempre che -> Qui trovi le polizze cane che ho selezionato, perché reputo le migliori.

Unipol C@ne eG @tto

0.00
7.5

Voto

7.5/10

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation