Il Canada è uno dei paesi più belli del mondo, la sua natura incontaminata e le sue belle città come Vancouver, dove la qualità della vita è altissima. Banff, Jasper sono due tra i parchi più famosi e visitati di questo sconfinato paese che arriva fino al circolo polare artico. Le lunghe notti invernali, alle latitudini più elevate, possono regalare lo spettacolo dell’Aurora Boreale.
La zona sud est del paese, come quella sud ovest d’altronde, si presta ad essere abbinata ad un on the road a cavallo con gli Stati Uniti d’America.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un consulente assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio.
Oggi voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Canada che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione per un viaggio in Canada
Quando si pianifica un viaggio in Canada ci sono tante cose cui pensare, non dimenticate mai di partire con una buona assicurazione sanitaria Canada.
Perché l’assicurazione medica è importante in Canada
Il Canada ha un sistema sanitario avanzato ed efficiente e i migliori ospedali sono ovviamente prossimi ai grandi centri urbani mentre le strutture scarseggiano o sono proprio assenti nelle regioni più impervie.
L’assistenza medica, anche di emergenza, è a pagamento per tutti gli stranieri: quindi indipendentemente dalla prestazione ricevuta, tutto è a carico del paziente e i costi medi sono davvero molto elevati. Comprenderete facilmente che non ha alcun senso risparmiare poche decine di euro e partire sprovvisti di un’assicurazione viaggio, anche il sito ministeriale viaggiaresicuri.it raccomanda di stipulare una polizza viaggio che preveda assistenza, spese mediche e rimpatrio prima di partire.
Un’assicurazione di viaggio non ha poi il solo scopo di fornire pagamenti o rimborsi per spese di natura sanitaria ma fornisce assistenza quando si è lontani da casa: cosa questa comprenda varia in base al prodotto scelto, quello che c’è solitamente sempre è il rimpatrio sanitario, il trasporto al centro medico e naturalmente la centrale operativa che vi aiuta in caso di problemi.
Quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere una buona polizza per il Canada?
Massimale spese mediche adeguato: il massimale per le spese mediche in un viaggio in Canada, deve essere adeguato alla destinazione. Occorrono massimali elevati, sopra i 500.000€.
In relazione a questo le franchigie devono essere basse e fisse, meglio se non ci sono proprio.
Pagamento diretto: la polizza dovrebbe prevedere la possibilità di pagamento diretto delle spese mediche in caso di ricovero, previo contatto della centrale emergenze. Naturalmente la centrale può intervenire e pagare in particolari casi anche senza il ricovero ma dipende dal caso e dal prodotto scelto.
Per le spese di visite e farmaci c’è solitamente il rimborso al rientro, quindi riportate tutta la documentazione utile e avvisate sempre la centrale mentre siete in viaggio.
Centrale emergenze sempre attiva e in italiano: la centrale emergenze, il cui numero è riportato nel certificato di assicurazione, deve essere sempre attiva, ogni giorno a qualunque ora. Inoltre è bene che si trovi in italia e rispondano operatori italiani o che quantomeno conoscono alla perfezione la nostra lingua.
Sottoscrittore solido: il sottoscrittore del prodotto assicurativo, ovvero colui che effettivamente presterà assistenza e liquiderà i sinistri deve essere solido.
Assistenza completa: leggete sempre bene cosa viene offerto nella sezione dedicata all’assistenza che insieme alle spese mediche rappresenta la base della polizza: fondamentale il rimpatrio in caso di emergenza sanitaria
Ci sono poi tanti extra che potete trovare nei prodotti, dalla copertura del bagaglio all’annullamento.
Quello che raccomando sempre è di leggere con attenzione il set informativo prima di sottoscrivere!
Quanto costa l’assicurazione sanitaria per il Cananda?
Viaggiare con una buona assicurazione sanitaria è ormai piuttosto economico e vale sempre la pena non ricercare a tutti i costi il prezzo più basso ma la copertura assicurativa più vantaggiosa.
Con 40/60€ a settimana si può avere un’ottima assicurazione viaggio per il Canada.
Ma per una quotazione precisa visionate i prodotti selezionati!
Canada: dati del paese
Capitale: Ottawa
Popolazione: 38,.526.760 abitanti (dati del 2022)
Superficie: Circa 9.970.610 chilometri quadrati
Fuso orario: Il Canada ha sei fusi orari principali, che vanno da UTC-3:30 a UTC-8
Lingue: inglese e francese
Religioni: paese multireligioso, cristianesimo e protestantesimo sono le religioni più diffuse, presenti anche islam, buddhismo, induismo
Moneta: Dollaro canadese (CAD)
Forma di governo: Monarchia parlamentare federale, Commonwealth, monarca Carlo III
Clima: diversi climi, inverno molto freddo, clima temperato lungo la costa del Pacifico. Estate calda e afosa, più temperata lungo le due coste oceaniche, Atlantico e Pacifico.
Requisiti di ingresso: necessario passaporto con minimo di validità sei mesi, visto d’ingresso richiesto dal 2016, l’eTA, electronic Travel Authorization.
Canada: situazione sanitaria
Il Canada, dal punto di vista sanitario, non presenta situazione critiche. L’assistenza sanitaria per stranieri è a pagamento e i costi sono elevati. Tuttavia, la qualità è molto buona, anche dal punto di vista professionae. Il paese presenta anche una buona reperibilità di medicinali. Gli ospedali migliori e quelli più utilizzati per le emergenze sono a Vancouver, Toronto, Montréal, Ottawa.
Per entrare in Canada non sono richieste vaccinazioni (valutare situazione covid), la situazione pandemica è comunque da sempre fortemente sotto controllo. Nonostante la situazione sanitaria ottimale, ai viaggiatori è consigliata la stipula di una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche ed eventuale rimpatrio aereo sanitario. Consiglio dovuto all’elevato costo delle prestazioni sanitarie.
In Canada, come abbiamo scritto, non sono presenti malattie gravissime, l’unica emergenza recente è il “vaiolo delle scimmie” che ha un decorso benigno ma può presentare sintomi gravi su pazienti con patologie in corso.
Canada: sicurezza
Vediamo adesso la situazione sicurezza in Canada, terremo conto di queste informazioni: ordine pubblico e criminalità, terrorismo, rischi ambientali, situazione generale.
Partiamo con il dire che il Canada non ha aree che presentano criticità, tuttavia i viaggiatori devono adottare le dovute precauzioni richieste per qualunque viaggio all’estero.
La criminalità, si legge da fonti istituzionali, è in crescita, pur restando tuttavia sotto controllo sia nelle zone rurali che nelle grandi città.
Negli ultimi anni, è cresciuto il numero di episodi di uso delle armi da fuoco, soprattutto nelle grandi città. Le autorità canadesi hanno risposta aumentando le misure di sorveglianza, prevenzione e ordine pubblico.
Molta attenzione soprattutto negli aeroporti, ciò è dovuto al terrorismo internazionale. Il Canada è paese esposto, anche per fattori interni. Gli esperti, nonostante, il clima di sorveglianza molto alto consigliano ai viaggiatori di registrare il proprio viaggio su DOVESIAMONELMONDO, un servizio che serve alle autorità in caso di emergenza.
Anche i fattori ambientali e climatici rientrano tra le informazioni importanti per la sicurezza. Il Canada ha diversi climi, all’interno si vivono inverni molto freddi e ghiacciati, estati molto calde e aride. Nei mesi invernali è importante seguire il meteo perché le condizioni atmosferiche possono presentare improvvise perturbazioni. Attenzione agli uragani provenienti dagli Stati Uniti, soprattutto nella costa orientale, aree di Terranova e Nova Scotia.
Se guidate in Canada durante la stagione invernale, dotare l’automobile di catene da neve, segnalatore di sicurezza, coperte, ricarica per cellulari di emergenza, cambio abito e attenzioni ai serbatori di carburanti, nei giorni di neve e ghiaccio potrebbe non essere possibile ricaricarli, in più attenzione ai danni ai motori causati dal forte freddo o dal ghiaccio.
Proseguiamo, con alcune normative importanti, relative sempre alla sicurezza. Partiamo da alcool e droga, i controlli sono molto rigidi. L’età minima per il consumo e l’acquisto di alcol è 18 anni in Quebec, 19 anni nelle altre province.
Attenzione a quando si guida, il tasso di alcolemia è di 0,8 g/l in Québec, e di 0,5 g/l nelle altre Province canadesi ed è uguale a 0 in tutto il Paese per i giovani da 16 a 21 anni. In tutte le regioni, è rigorosamente vietato il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Però, l’uso della cannabis a scopo ricreativo è stato legalizzato con il Cannabis ACT dal 2018. Viene considerato legale il possesso di cannabis fino a trenta grammi, nelle diverse province del Canada sono presenti diversi punti vendita.
Guida in automobile o altri mezzi di trasporto privati
In Canada è possibile guidare utilizzando la patente di guida italiana solo per un breve periodo, si consiglia però di munirsi della patente internazionale/ Convenzione Ginevra 1949. Richiesta assicurazione minima obbligatoria con responsabilità civile terzi e per lesione personali. Ricordiamo che in Canada si guida a destra e si sorpassa a sinistra, senza utilizzare il telefono durante la guida, regola molto severa applicata in tutto il paese. Tra gli equipaggiamenti obbligatori segnaliamo le cinture di sicurezza, il seggiolino omologato per bambini, casco di protezioni per i mezzi a due ruote, gomme chiodate a catena.7