La Repubblica di Capo Verde è un paese insulare dell’Africa occidentale costituito da dieci isole di origine vulcanica, tutte abitate tranne una. Da non confondere con la penisola di Capo Verde che si trova di fronte all’arcipelago e fa parte del Senegal.
L’arcipelago è una destinazioni che sta diventando popolare negli ultimi anni, complice la facilità con cui si può arrivare (normalmente voli con scalo a Lisbona) e l’indubbia bellezza del luogo che si presta al relax in spiaggia ma anche a escursioni naturalistiche e visite culturali.
L’aeroporto principale è a Sal ma si può arrivare anche a Praia, tra le isole ci si può spostare in aereo tranne che a Santon Antão e Fogo poiché non dispone di un aeroporto (quindi nave per forza).
Oggi non siamo qui a parlare delle meraviglia che troverete a Capo Verde ma dell’assicurazione sanitaria di viaggio per Capo Verde, un prodotto fondamentale che non dovete mai dimenticare prima di partire. Si tratta di un qualcosa di indispensabile ed anche economico.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare a Capo Verde che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
La migliore assicurazione viaggio per Capo Verde
Non è più tanto facile trovare l’assicurazione sanitaria di viaggio compatibile con le proprie esigenze, questo non perché non ce ne siamo ma per il motivo opposto. Ce ne sono troppe.
Sembrano tutte uguali (e non lo sono) ma hanno prezzi tutti diversi; e per essere chiari, non necessariamente più una polizza costa meglio è.
Proprio a causa di questo eccesso di offerta ho deciso, in qualità di viaggiatore e consulente assicurativo iscritto al RUI, di selezionare le migliori soluzioni di assicurazione viaggio, un prodotto assolutamente indispensabile e spesso sottovalutato: ma può realmente salvarvi la vita o le finanze.
Non date retta a chi dice che non servono a nulla, sono nel settore da più di dieci anni e ne ho viste tante, tantissime: non fate l’errore di viaggiare senza polizza viaggio, che tra l’altro ha un costo piuttosto contenuto.
Insieme al mio team studiamo ogni giorno il mercato delle assicurazioni viaggio in Italia e selezioniamo quelle che reputiamo le migliori soluzioni disponibili, cercando di soddisfare le varie esigenze. Abbiamo quindi creato la nostra pagina dedicata dove troverete le polizze che abbiamo scelto.
Volete sapere come le selezioniamo? Per prima cosa leggiamo per filo e per segno le condizioni in modo da comprendere a pieno il contratto; se lo riteniamo necessario contattiamo il loro servizio clienti e poi andiamo ad indagare sul loro sottoscrittore, analizzando dati rilevanti come il tasso di reclami.
Assicurazione sanitaria per Capo Verde e covid-19
Non se ne può più di sentire la parola covid-19 ma ancora esiste e quindi vale la pena ricordare che le polizze viaggio selezionate coprono le spese mediche da covid-19.
Resta assolutamente raccomandabile, prima di intraprendere un viaggio, valutare e visionare la situazione attuale a Capo Verde nel sito Ministeriale https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CPV
Così potrete valutare i requisiti per l’ingresso, la situazione a livello sanitario e in termini di sicurezza.
Inoltre, prima di partire, consigliamo sempre di registrare il vostro viaggio sul portale del Ministero degli Esteri https://www.dovesiamonelmondo.it/
L’assicurazione sanitaria di viaggio per Capo Verde: a cosa serve?
Se vi fermate a ragionare un attimo vi potreste rendere conto che l’assicurazione viaggio è indispensabile ogni qual volta si esce dall’Italia. Anche se si va in Francia. In Unione Europea la stragrande maggioranza delle spese mediche di emergenza sono coperte dalla tessera TEAM ma nessuno pensa mai a problematiche accessorie, una fra tutte il rimpatrio sanitario. Essere rimpatriati è costosissimo, anche da paesi vicini.
Detto ciò, immaginerete quanto possa essere fondamentale una buona copertura assicurativa in un paese lontano dall’Italia, con pochi ospedali e dove il Ministero ricorda che “per problemi sanitari di una certa entità si consiglia il rimpatrio”.
Le garanzie fondamentali di una polizza viaggio, quelle realmente “salva vita” sono nelle sezioni dedicate all’assistenza e alle spese mediche.
Le assicurazioni viaggio, come detto, non sono tutte uguali e vanno sempre studiate a fondo prima di essere sottoscritto poiché devono avere i giusti massimali, franchigie ed esclusioni.
Assistenza viaggio Capo Verde
Una polizza multi rischio di viaggio è composta da più sezioni, corrispondenti a specifiche garanzie o gruppi di garanzie assimilabili (per garanzie intendiamo copertura di spese mediche oppure annullamento viaggio ecc).
Quando leggerete le condizioni, oltre a valutare massimali e franchigie, ricordatevi di prestare attenzione alle esclusioni, cioè alle casistiche non coperte dalla polizza che possono essere riferite a tutte le sezioni o ad una specifica sezione.
Nella maggior parte delle polizze, la sezione A è quella dedicata all’assistenza e raccoglie una serie di garanzie di importanza fondamentale.
Le più comuni sono
- rimpatrio sanitario
- rimpatrio d’emergenza
- rientro salma
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (da non sottovalutare)
- … molto altro
Spese mediche Capo Verde
Altra sezione fondamentale una polizza multi-rischio di viaggio è quella relativa alle spese sanitarie all’estero. Qualche prodotto ha assistenza e spese mediche nella sessa sezione, altri le hanno divise.
I prodotti selezioni presentano
- massimali ottimali
- franchigie basse o nulle (no scoperti)
- pagano direttamente in caso di ricovero
- comprendono le spese mediche da covid-19
Poi troverete tutte le altre garanzie che variano da prodotto a prodotto: leggere i rispettivi set informativi precontrattuali prima di sottoscrivere.
Situazione sanitaria a Capo Verde
Le informazioni più aggiornate le troverete sotto la scheda “situazione sanitaria” sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it/find-country/country/CPV
Come vedrete nel sito del Ministero in quasi tutte (non in tutte) le isole c’è una struttura ospedaliera più o meno attrezzata. Per emergenze sanitarie importanti si raccomanda il rimpatrio.
Tra i vari consigli che troverete ci sono:
– valutare la vaccinazione contro l’epatite A e B
– bere solo acqua minerale in bottiglia (e no ghiaccio)
– non mangiare verdure crude
– portare con sé i medicinali di frequente utilizzo e quelli base di emergenza
Sicurezza a Capo Verde
Le informazioni più aggiornate le troverete sotto la scheda “sicurezza” sul sito ministeriale viaggiaresicuri.it/find-country/country/CPV
Mentre scrivo non ci sono particolari criticità in merito alla sicurezza nel paese ma raccomandno di consultare il sito del ministero. Nella stagione delle piogge che va da agosto a ottobre potrebbero verificarsi fenomeni ciclonici.