assicurazione sanitaria viaggio colombia

Assicurazione sanitaria viaggio Colombia: le migliori

La Colombia è uno dei paesi più visitati del Sud America ed è sempre più in voga. Il motivo di tanto successo è sicuramente da ricercare nella grande varietà di attrazioni che offre, città e cittadine dal fascino latino, la foresta amazzonica, spiagge da sogno e cibo super.

Ma oggi non siamo qui a parlare delle belle della Colombia quanto di un servizio indispensabile per tutti coloro che intendo visitare questo meraviglioso paese: l’assicurazione sanitaria di viaggio.

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un consulente assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Colombia che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Cosa copre l’assicurazione viaggio per la Colombia?

Ogni volta che si viaggia fuori dall’Italia dobbiamo ricordarci di sottoscrivere una buona assicurazione sanitaria di viaggio, prima di partire.
Si tratta di un prodotto spesso sottovalutato (qualcuno non la sottoscrive, altri ne scelgono una a caso) ma indispensabile e che può davvero salvare la vita e le proprie finanze.

Sono nel settore delle polizze viaggio da anni e ne ho viste tante: vi assicuro che non vale mai la pena rischiare partendo sprovvisti di assicurazione o con prodotti scadenti.

Un buon prodotto di assicurazione viaggio parte da un buon sottoscrittore, una compagnia assicurativa che sappia rispondere nel pieno rispetto del contratto. Un modo per poter valutare le compagnie sottoscrittrici? Controllare il loro tasso di reclami nell’ultimo anno (pubblicato dall’IVASS): più è basso, meglio è.

Poi dobbiamo valutare il prodotto in se. Sembrano tutti uguali ma non è così. Piccole differenze nelle condizioni possono comportare importanti gap qualitativi tra una polizza e l’altra.
Dovete leggere le condizioni per intero, non c’è altro modo di comprendere ciò che state sottoscrivendo.

Assistenza in viaggio

Una buona polizza ha innanzitutto una centrale emergenze attiva h24 e che parla italiano. In caso di sinistro in viaggio va sempre tempestivamente allertata, mi raccomando (se impossibilitati, fatelo il prima possibile).

La sezione base di un prodotto di assicurazione viaggio è quella dell’assistenza, viene normalmente appena dopo le condizioni generali (da approfondire con cura).
Qui ci sono garanzie di importanza fondamentale come il rimpatrio (non avete idea di quanto sia indispensabile), il trasporto al centro medico, il rientro degli accompagnatori, il viaggio di familiari in caso di ricovero prolungato ecc..

Controllate molto bene le esclusioni, quelle valide per tutte le sezioni e quelle specifiche per sezione.
Scegliete prodotti che non escludono assistenza e spese mediche in caso di atti terroristici e calamità naturali (altrimenti un poì rischiosa la cosa).

assicurazione viaggio colombia

Spese mediche in viaggio

Naturalmente anche le spese mediche sono determinanti. Le cose basilari sono

  • massimali: fuori Europa devono essere alti, almeno 500.000€ (1.000.000€ per USA/Canada)
  • franchigie: bassissime, meglio se nulle. Mai %
  • pagamento diretto, almeno in caso di ricovero

Quanto costa l’assicurazione sanitaria per la Colombia?

Un buon prodotto di assicurazione viaggio per la Colombia costa poche decine di euro a settimana, una spesa non rilevante nel bilancio di un viaggio ma importantissima per la propria sicurezza.

Come si sottoscrive un’assicurazione sanitaria per la Colombia?

Sottoscrivere una polizza viaggio online è molto semplice. A parte pochissimi prodotti come quelli della linea Globy che devo emettere io manualmente, gli altri che ho selezionato in in questa pagina possono essere sottoscritti in pochi minuti ed in totale autonomia. Mi raccomando di farlo prima del giorno di partenza (non aspettate l’ultimo istante). Se interessati alla garanzia annullamento muovetevi più di un mese prima della partenza.


Colombia: dati del paese

Capitale: Bogotá

Popolazione: 50.882.884

Superficie: 1.141.478 km quadrati

Fuso orario: UTC-5

Lingue: spagnolo come lingua ufficiale, inglese nelle isole caraibiche

Religioni: cattolicesimo, presenti chiese protestanti

Moneta: Peso colombiano (COP)

Forma di governo: Repubblica presidenziale

Telefonia, prefisso: Il prefisso telefonico internazionale per la Colombia è +57.

Clima: clima variabile a seconda delle zone, stagione secca generalizzata da dicembre a febbraio, clima variabile e dipendente dall’altitudine delle città.

assicurazione sanitaria colombia

Colombia: situazione sanitaria e sistema sanitario

Vediamo la situazione sanitaria della Colombia, partiamo dalle strutture mediche pubbliche, chiamate a garantire cure e pronto soccorso anche ai turisti e ai cittadini stranieri. Il servizio lo svolgono ma con mezzi molto limitati e con attese spesso molto lunghe, anche per casi d’emergenza.

Le strutture sanitarie private, invece, funzionano benissimo ma hanno costi molto alti. Si consiglia, quando si organizza un viaggio in Colombia di stipulare un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche e comprenda anche il rimpatrio sanitario aereo nel proprio paese (come raccomandato anche dalla Farnesina).

Per chi ha patologie in corso e ha necessità di assumere farmaci, le farmacie qualificate ci sono in Colombia e funzionano bene, la reperibilità di medicine è buona. Tuttavia, in tutte le regioni esistono anche negozi non specializzati come farmacia che vendono farmaci e spesso mettono in circolazione medicinali contraffatti, bisogna fare quindi molta attenzione.

A livello di malattie endemiche, la Colombia ha risolto molti problemi di salute pubblica migliorando le situazioni idriche, l’acqua in molte zone è disinfettata con cloro e potabile. Nelle zone amazzoniche, sono presenti malattie come la malaria (consigliata profilassi), la febbre gialla (per cui è richiesto il vaccino), il dengue. Malaria e Dengue sono causate dalle punture di zanzare, per evitarle bisogna applicare sulla pelle repellenti di buona qualità e indossare, se possibile, abbigliamento coprente.

Presenti altre malattie causate da insetti coprofagi come la zika Virus, una malattia virale, e l’aedes aegypti. Attenzione al consumo di cibo e frutta in aree extraurbane, soprattutto dove sono presenti animali allo stato brado e carcasse. Consumare carne, pesce e verdure ben cotti, mangiare frutta priva di buccia, lontano dalle città vere solo acqua minerale o bibite ben sigillate.

Viaggiare sicuri in Colombia: sicurezza

La Colombia presenta alcune aree che richiedono cautela quando si viaggia, un paese bellissimo ma anche complesso tra situazioni politiche e militari critiche, zone di micro criminalità, rischi ambientali molto elevati tra cicloni o eruzioni vulcaniche.

Osservandola negli ultimi anni, la Colombia è migliorata sotto il profilo della sicurezza grazie alla firma di accordi di pace nel 2016. Hanno messo fine al conflitto interno con la guerriglia delle Farc. Situazione che ha portato a casi di sequestro di stranieri e attentati contro la popolazione civile.

L’attualità è sempre da seguire e, per viaggiare in Colombia bisogna seguire scrupolosamente le indicazioni delle ambasciate, dei consolati e, preferibilmente, di agenzie turistiche o tour operator specializzati per questo paese.

Nelle grandi città, partendo da Bogotà, Medellìn e Cartagena, cresce la microcriminalità. Rapine, violenze e scontri con le forze dell’ordine sono frequenti soprattutto nelle periferie. Quindi, le città vanno visitate facendo molta attenzione ai propri beni personali, ai documenti e senza dare troppa confidenza alle persone, si sconsiglia di circolare isolati di notte. Anche perché, nonostante la fine del conflitto interno, la presenza continua di gruppi armati organizzati, guerriglieri e dissidenti rende le città ancora molto insicure. Attenzione ai traffici di droga, il narcotraffico è un’attività illecita in crescita con clan organizzati a livello internazionale ma anche locale.

Le città importanti, come la capitale Bogotà, vede da anni l’introduzione di norme severe nei luoghi pubblici come parchi, piazze e grandi strade. Sono vietati in determinati orari serali, consumo di alcol, cibo e anche l’uso delle motociclette. C’è il divieto di trasportare su mezzi a due ruote passeggeri di sesso maschile in alcuni giorni della settimana.

Analizziamo adesso alcuni rischi di calamità naturali, la Colombia è ricca di vulcani attivi e zone sismiche. Alcuni vulcani attivi con le loro eruzioni continue sono diventati anche attrazione turistica, tuttavia è bene seguire le indicazioni e le raccomandazioni delle autorità locali, aggiornarsi con gli enti di controllo sismico e meteorologico presenti nel paese. A livello meteo, la Colombia, soprattutto lungo la costa del Pacifico è soggetta a tsunami, uragani e anche grandi piogge. Ci sono anche periodi di forte siccità che diminuiscono le disponibilità di acqua potabile ed energia elettrica.

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation