La Corea del Sud, il cui nome ufficiale è Repubblica di Corea, è stata per anni una delle destinazioni più snobbate dal turismo. La maggior parte dei viaggi era per affari o studio e solo pochi amanti delle culture asiatiche “osavano” spingersi fin la.
Oggi la situazione è cambiata ed il mondo sta pian piano scoprendo che la Corea del Sud nasconde tante meraviglie da visitare e tanti piatti prelibati da assaggiare.
La capitale Seoul è caratterizza dal contrasto tra la modernità e le tradizioni, come ogni metropoli asiatica troverete grattacieli altissimi e templi storici.
Lo street food è una religione in Corea del Sud e oltre alla capitale ci sono altre cittadine che meritano di essere scoperte, Busan e Gyeongju sono le principali.
Prendetevi 14-18 giorni per approfondire questo meraviglioso paese e pianificate bene l’itinerario e gli spostamenti prima di partire.
In fase di pianificazione del viaggio ricordatevi assolutamente di sottoscrivere una buon assicurazione sanitaria di viaggio per la Corea del Sud in modo da essere protetti quando sarete lontani da casa. Si tratta di un prodotto essenziale ogni volta che usciamo dal nostro paese.
Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Corea del Sud che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Vedi le polizze viaggioSe hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a tobanelli.andrea@gmail.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione Viaggio Repubblica di Corea
Viaggiare senza una buona assicurazione sanitaria di viaggio significa correre un rischio enorme (e ingiustificabile): con poche decine di euro ci si può assicurare per assistenza e spese mediche che in Corea del Sud sono a totale carico del paziente ad hanno costi molto elevati.
Non mi stancherò mai ripeterlo, una buona polizza è un prodotto imprescindibile ogni qual volta si viaggia fuori dall’Italia: la Corea del Sud ha un ottimo sistema sanitario ma le prestazioni sono costosissime. Inoltre un rimpatrio sanitario da un luogo così lontano costa cifre assurde.
Le polizze viaggio sembrano tutte uguali ma non lo sono: per questa ragione il mio team ed io lavoriamo ogni giorno per selezionare i migliori prodotti di assicurazione viaggio.
Selezioniamo il meglio, che raccogliamo qui in modo da facilitare la scelta finale per i nostri lettori: analizziamo con cura la maggior parte dei prodotti disponibili per il mercato italiano, approfondiamo la conoscenza dei loro sottoscrittori e dei dati salienti che li riguardano.
Dopo comparazioni ed analisi facciamo una mini lista dei prodotti che raccomandiamo: a voi è lasciata la scelta finale.
Assicurazione medica per la Corea del Sud e covid-19
L’emergenza dovuto alla pandemia da sars-cov2 ha cambiato il modo di viaggiare e l’approccio al prodotto di assicurazione viaggio. Questi hanno dovuto cambiare ed evolversi per far fronte alle nuove esigenze dettate dalla pandemia e i viaggiatori sentono ancora di più l’esigenza di viaggiare protetti.
Prima era fondamentale partire con una buona assicurazione multi rischio, oggi non averla sarebbe pura follia.
Mi raccomando, quando pianificate dovrete (naturalmente) valutare la fattibilità del viaggio, che deve essere compatibile con le disposizioni di legge; altrimenti le polizze non operano.
Le polizze che proponiamo hanno specifiche garanzie per il covid-19, tutte coprono le spese mediche in caso di malattia da sars-cov2.
Ricapitolando, le polizze operano se:
- la destinazione del viaggio non sia oggetto di sconsiglio specifico da parte della Farnesina
- il viaggio sia compatibile con le disposizioni di legge
Controlla sempre il sito della Farnesina quando pianifichi il tuo viaggio: https://www.viaggiaresicuri.it/country/KOR
Scegliere la migliore assicurazione per la Corea del Sud
Come abbiamo detto, il lavoro del mio team è quello di studiare con accuratezza e costanza il vasto mercato delle polizze multi rischio di viaggio in modo da selezionare quelli che reputiamo i migliori prodotti a disposizione.
Abbiamo cercato di trovare soluzioni differenti per esigenze differenti e oggi abbiamo prodotti adatti ad ogni fascia d’età.
Se non riuscite a trovare una soluzione che fa al caso vostro, sentitevi liberi di contattarci.
Assistenza viaggio in Sud Corea
Alla base di ogni buona polizza viaggio c’è la sezione Assistenza, che raccoglie una serie di garanzie decisamente utili quando si è in viaggio.
Scontata e doverosa la presenza di una centrale emergenze attiva h24 e sette giorni su sette che può essere raggiunta telefonicamente (di solito è un numero italiano perché la centrale è in Italia)
Tra le varie coperture della sezione assistenza potreste trovare:
- rimpatrio sanitario (dall’Argentina è costosissimo)
- rimpatrio d’emergenza
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (in molti paesi costa caro)
- … molto altro
Spese mediche in Corea del Sud
Uno dei rischi maggiori, quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, sono le spese mediche che in molti paesi come la Corea del Sud sono costosissime.
Le polizze dovrebbero avere:
- avere massimali ottimali
- avere franchigie basse o nulle (no scoperti)
- pagare direttamente in caso di ricovero
- comprendere le spese mediche da covid-19
Le polizze selezionate per la Corea del Sud rispettano questi requisiti.
Situazione Sanitaria in Corea del Sud
Per prima cosa ricordo che sul sito viaggiaresicuri.it troverete tutti gli avvisi più recenti sulla situazione covid-19 e su qualsiasi altra emergenza in corso. Informatevi molto bene prima di pianificare un viaggio qui https://www.viaggiaresicuri.it/country/KOR
Le strutture ospedaliere sono di alto livello, comprese quelle private ma il costo delle prestazioni è davvero molto elevato e pertanto anche il Ministero degli Esteri raccomanda la sottoscrizione di una polizza assicurativa prima di partire per la Corea del Sud.
Per il resto rinnovo ancora l’invito ad informarsi con cura prima di pianificare e di intraprendere il viaggio, approfondendo la situazione attuale.
Sicurezza in Corea del Sud
La Corea del Sud è un paese sicuro e può essere visitato per intero, ad eccezione dell’area di demarcazione tra le due Coree (38° parallelo), non accessibile ai turisti, eccetto nel punto di frontiera di Panmunjeom.
La polizia pattuglia in modo capillare le strade delle grandi città, dotate di estesi sistemi di video sorveglianza.