Andrea TobanelliAssicurazioni, Finanza, Digital Marketing
Assicurazione sanitaria covid-19: quanto è importante proteggersi

Assicurazione sanitaria covid-19: quanto è importante proteggersi

assicurazione sanitaria covid 19

La pandemia da sars-cov2 (nuovo coronavirus) sta durando molto più di quanto potessimo immaginare qualche mese fa: attualmente il virus circola in modo relativamente controllato ma il futuro resta incerto, quantomeno fino alla somministrazione di un vaccino efficace e su larga scala o ad una spontanea dipartita del virus.
Nessuno è in grado di prevedere cosa succederà nei mesi a venire e torna sempre più insistente la richiesta di un’assicurazione sanitaria che copra in caso di covid-19 (COronaVIrus Disease 19).

Siete in tanti a scrivermi chiedendo un parere su un prodotto che sia valido e che sia specificatamente ideato per tutelare se stessi (e la propria famiglia in caso di infezione): oggi è effettivamente il miglior momento per stipulare qualcosa del genere. Ma quale?

Sarà capitato a molti di voi di ricevere email, chiamate dove qualche consulente cercava di proporvi telefonicamente un qualche prodotto sanitario: lo spam spesso non paga e voi avrete quasi sicuramente rifiutato l’offerta. Una polizza di questo tipo va prima ragionata e studiata, non ci si può affidare alla prima che capita.

Quale polizza sanitaria per il covid-19 ho scelto

Sto terminando i miei studi sulle migliori offerte di assicurazione digitale! A breve troverete una recensione del prodotto selezionato che è specifico per la copertura sanitaria di eventi pandemici come quello da sars-cov2.
Se volete farmi qualche domanda potete scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: tobanelli.andrea@gmail.com

Cosa dovrebbe coprire un’assicurazione sanitaria covid-19

Di norma, quando si pensa ad un prodotto care, quindi ad una polizza salute che è creata appositamente per proteggere gli assicurati da infezioni, anche di natura epidemica o pandemica, sono tre le garanzie che principalmente troviamo: diaria da ricovero a seguito di infezione da sars-cov2, indennità in caso di quarantena obbligatoria (disposta dalle autorità), indennità in caso di ricovero in terapia intensiva.
Queste sono le coperture ideali che coprono i tre grandi rischi, spesso esclusi dalle “normali” polizze salute

Diaria da ricovero a seguito di infezione da sars-cov2

Si tratta di una somma giornaliera che viene riconosciuta dalla compagnia all’assicurato nel caso in cui questi venga ricoverato in una struttura ospedaliera per sintomatologia derivante da infezione sars-cov2. L’entità di tale somma dipende ovviamente dalle condizioni di polizza. Fare attenzione anche al massimale o ai giorni massimi coperti da indennizzo.

Indennità in caso di quarantena obbligatoria

Un somma viene riconosciuta una tantum dalla compagnia all’assicurato nel caso in cui a quest’ultimo positivo all’infezione sars-cov2 e sia disposta una quarantena obbligatoria. Controllate sempre condizioni ed esclusioni

Indennità in caso di ricovero in terapia intensiva

Stesso discorso di prima ma qui, per ottenere l’indennizzo, occorre un ricovero in terapia intensiva dovuto ai sintomi da infezione da sars-cov2.

A cosa prestare attenzione quando si sottoscrive

Prima di procedere alla stipula di una polizza di questo tipo è importante leggere con estrema attenzione il set informativo precontrattuale in modo da conoscere condizioni ed esclusioni (casi in cui la garanzia non opera). Di norma, i prodotti in questione, sono integrativi rispetto alle comuni polizze salute (perché appunto ideati in caso di eventi pandemici)
Prestate molta attenzione anche a:

  • eventuali periodi di carenza: ovvero quel lasso di tempo dalla stipula del prodotto all’inizio della sua piena efficacia: talvolta può esserci, meglio ovviamente se non c’è carenza
  • categorie escluse: spesso sono escluse le categorie più a rischio come personale sanitario, farmacisti, protezione civile ecc..
  • età massima e minima per la stipula
  • sono solitamente escluse persone affette da alcoolismo, tossicodipendenza e sieropositività HIV (ma dipende dal singolo prodotto)
  • nessun prodotto vi coprirà se vi è già stata diagnosticata l’infezione
  • estensione territoriale: dove vale la polizza? solo in italia o anche nel resto del mondo?

Di norma, sono assicurabili i ricoveri solo se presso strutture ospedaliere del S.S.N. strutture accreditate o convenzionate con il S.S.N., strutture appositamente autorizzate dalle ordinanze governative (ad. es. ospedali militari e da campo)

CondividiFacebookTwitter
Scritto da
Andrea
Andrea Tobanelli

Cosa pensi della nostra consulenza gratuita?