assicurazione sanitaria cuba

Assicurazione Sanitaria Cuba: scegliere la migliore

Come broker esperto in assicurazioni viaggio so bene che tra le destinazioni più gettonate tra chi si assicura c’è la bellissima isola di Cuba.
Tralasciando il fatto che una polizza medica di viaggio è imprescindibile anche se ci si reca in Europa, a Cuba diviene assolutamente necessaria per entrare nel paese.

Non mi stancherò mai di ripetere che viaggiare con una valida assicurazione sanitaria, in grado di fornire assistenza e di coprire le spese mediche, è indispensabile indipendentemente dalla destinazione del vostro viaggio: che andiate in Francia, negli USA, a Cuba o in Thailandia non partite mai senza.

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare a Cubache sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Le assicurazioni sanitarie riconosciute a Cuba

Come dicevo, per entrare a Cuba è necessaria un’assicurazione sanitaria, solo così avrete il visto d’ingresso all’aeroporto.
Ma non tutte le assicurazioni viaggio sono idonee, devono essere sottoscritte da una compagnia assicurativa autorizzata ad operare a Cuba dal governo cubano.

Il mercato delle polizze italiane è ormai piuttosto ampio, ci sono tanti prodotti che sembrano tutti uguali (anche se non lo sono affatto) ed è difficile sapersi orientare.
Così ho deciso di restringere in modo deciso il vostro ventaglio di scelta proponendovi due alternative molto valide, entrambe ovviamente riconosciute dal governo di Cuba.

Se avete dubbi o domande potete scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti.

Assicurazione per Cuba Frontier

Frontier è un’intermediario italiano che propone prodotti di qualità sottoscritti da una grande compagnia assicurativa come IMA Assistance (che è autorizzata ad operare a Cuba).
I prodotti Frontier sono tutti completi e in grado di assistervi lontano da casa: possono essere sottoscritti da residenti italiani che partono dal nostro paese e che hanno fino a 74 anni di età.

Il prodotto ha tre versioni:

Base: assistenza completa, spese mediche compreso covid-19
Smart: assistenza completa, spese mediche compreso covid-19, bagaglio ed effetti personali
Top: assistenza completa, spese mediche compreso covid-19, bagaglio ed effetti personali, annullamento (anche per diagnosi covid-19) e interruzione del viaggio

La sezione assistenza comprende numerose garanzie che sono fondamentali in viaggio, esempio:

  • Centrale operativa attiva 24/7/365
  • consulto medico telefonico
  • rientro sanitario
  • rientro d’emergenza
  • assistenza al domicilio

Per quanto riguarda le spese mediche, il massimale è altissimo (1 milione di € per al versione Base, 2 milioni di € per la Smart e Top). Anche il covid-19 è compreso e è previsto il pagamento diretto alla struttura in caso di ricovero (e avviso della centrale emergenze, che va sempre allertata).

Leggete con attenzione il set informativo per conoscere tutte le condizioni!

Assicurazione per Cuba Allianz Globy Rosso

L’alternativa che propongo a Frontier è il prodotto Globy Rosso di Allianz, noto per avere il plus di coprire anche le malattie preesistenti o croniche, di norma escluse nelle “normali” polizze viaggio.
Quindi se avete una patologia cronica o pregressa che può riproporsi in viaggio è bene valutare la Globy Rosso, altrimenti potete procedere anche con Frontier.

Tra le esclusioni, che potrete valutare nel set informativo precontrattuale, ci sono patologie in fase acuta, viaggi intrapresi contro il parere del medico o allo scopo di curarsi, malattie psichiche o sessualmente trasmissibili.
Non ci sono limiti di età per la sottoscrizione; viaggi di massimo 35 giorni.

Centrale operativa o Italia attiva 24/7/365

! Prima di sottoscrivere uno qualunque dei due prodotti occorre leggere con attenzione i rispettivi set informativi precontrattuali che contengono tutte le condizioni e le esclusioni.

Assicurazione sanitaria Cuba: perché è importante

Abbiamo compreso che per viaggiare a Cuba la polizza medica non è un optional ma un vero e proprio obbligo.
Quelle selezionate sono per me due ottime alternative da valutare, soprattutto in base alle propri esigenze.

Chi arriva a Cuba senza aver stipulato la copertura assicurativa medica (non può più fare nessuna delle due che consiglio perché si stipulano prima di viaggiare), dovrà sottoscrivere una cubana.

Il grande svantaggio è innanzitutto quello di non essere tutelato da una grande realtà assicurativa internazionale e poi anche di non avere a disposizione una centrale emergenze che parla italiano, che può fornire un interprete o anche una consulenza medica telefonica; cose non da poco.

Inoltre occorrerebbe capire se il prodotto proposto direttamente a Cuba comprende una coperture importantissima come il rimpatrio medico. Avete idea di quanto costa un rientro sanitario da Cuba? Tantissimo!

Sicuramente io non avrei dubbi e viaggerei con già in mano una buona polizza viaggio come quelle che vi ho proposto.

assicurazione viaggio cuba

Assicurazione sanitaria Cuba economica

Tra quelle selezionate, quella economica è sicuramente Frontier ma non dovere sottoscriver in base al premio da pagare bensì in base alle esigenze.

Assicurazione sanitaria Cuba: consigli

Il lavoro del mio team è quello di studiare con costanza e cura il mercato italiano delle polizze viaggio digitali, ormai maturo e ricco di offerta. Ci sono così tante proposte che il viaggiatore rischia di perdersi e di compiere quindi una scelta non corretta, su un prodotto che purtroppo può invece fare la differenza.

Selezioniamo solo le migliori soluzioni assicurative per cercare di venire incontro ad ogni tipo di esigenza. I nostri lettori possono operare una scelta consapevole e limitata ai prodotti parte della nostra selezione.

Basta comparatori di tariffe, si ad una scelta consapevole e maturata sotto la guida di professionisti.


Capitale: L’Avana
Popolazione: Circa 11,2 milioni di abitanti
Superficie: 110.922 chilometri quadrati
Fuso orario: UTC-5 (orario standard dell’Avana)
Lingue: Spagnolo (ufficiale)
Religioni: cristiana, in maggioranza cattolica, presenti minoranze animiste
Moneta: Peso cubano (CUP) e peso convertibile (CUC)
Forma di governo: Repubblica socialista monopartitica
Clima: tropicale in tutta l’isola, vento costante Alisei dall’Oceano Atlantico, due stagioni, inverno secco e umido, estate da maggio a ottobre con precipitazioni abbondanti.
Requisiti di accesso: necessario passaporto internazionale (validità sei mei), obbligatorio visto d’ingresso allegato a biglietto aereo (Tarjeta Turistica). Attenzione al transito Cuba Stati Uniti, avvisare o consultare ambasciate e consolati se si parte per gli Usa dall’isola.

Situazione sanitaria Cuba

La situazione sanitaria cubana merita attenzione. Per i turisti funzionano bene gli ospedali stranieri presenti in tutte le città cubane. Invece, l’assistenza medica pubblica non è in linea con i parametri europei, le strutture ospedaliere sono carenti da punti di vista igienico sanitario e anche per la reperibilità di medicinali. Gli esperti consigliano di munirsi di scorta di medicinali propri, anche per il pronto soccorso.

Partire per Cuba con polizza sanitaria stipulata che copra spese mediche e preveda rimpatrio sanitario obbligatorio in caso di emergenza. Si fa presente, infatti, che le spese ospedaliere e mediche sono molto costose a Cuba, si pagano in euro con carta di credito. La stipula di una polizza assicurativa da viaggio è obbligatoria e necessaria per l’ingresso nel paese.

Molte malattie presenti a Cuba sono causate dalle punture di insetti, soprattutto le zanzare. Sono portatrici di virus come Chikungunya, Dengue e Zika causati dalla Aedes Aegypti. Le punture di insetti si evitano seguendo la profilassi igienico sanitaria consigliata dagli enti locali e anche utilizzando repellenti di alta qualità. Attenzione alla qualità dell’acqua e dell’aria, utilizzare mascherine se necessario. Infatti, in alcune zone dove c’è scarsità di acqua, alta umidità atmosferica e qualità d’aria non salutare sono state contratte malattie come congiuntiviti, gastrointeriti acute, colera. Guide turistiche locali, personale alberghiero possono fornire informazioni utili sui luoghi da visitare, le spiagge da frequentare e anche i punti dove la balneazione è consentita oppure no

Sicurezza a Cuba

Cuba è un paese sicuro.

Cuba è isola abituata ad accogliere numerosi turisti durante l’anno. E, anzi, negli ultimi anni ha investito molto sul turismo, sui trasporti locali, sui servizi professionali dedicati ai cittadini stranieri. Per questo, dal punto di vista generale, l’isola non presenta particolari condizioni di pericolo. Ciò non vuol dire non adottare comunque alcune cautele. La microcriminalità a danno di turisti, infatti, è comunque presente. Chi viaggia a Cuba deve stare attento a furti, scippi, sia circolando nelle grandi città che sulle spiagge. Non lasciare borse e cose proprie incustodite. Se guidate in automobile o motociclismo, rispettate con attenzione i limiti di velocità e le leggi stradali, attenzione agli incidenti causati da traffico a quattro ruote e due ruote.

Cuba si trova tra Mare caraibico e Oceano Atlantico, questa posizione rende l’isola soggetta ai cicloni che creano grosse difficoltà. Fortunatamente sono stagionali, frequenti quindi nei mesi da maggio a novembre, sembra però che i cambiamenti climatici stanno cambiando il loro numero e frequenza. Tra gli eventi metereologici da considerare, ci sono anche uragani e tempeste tropicali. La situazione da parte delle autorità locali è sempre sotto controllo, ai turisti vengono fornite molte informazioni e anche la possibilità di rimanere aggiornati sulle condizioni meteo e gli stati di allerta.

Concludiamo il nostro testo con queste raccomandazioni relative alla sicurezza.
Attenzione nelle strade dei centri urbani, nei quartieri popolari, nelle località turistiche periferiche, possono verificarsi furti o aggressioni.
Non dimenticate mai i documenti d’identità, anzi è preferibile dotardi di più copie, se viene perduto o rubato il passaporto avvisare subito le autorità locali e l’Ambasciata italiana. Si otterrà un documento di viaggio per il rientro in Italia.

A Cuba molte strade non sono ben illuminate, inoltre sono frequenti i blackot. Dotatevi di una torcia (mettetela in valigia) e non camminate dove non è presente illuminazione artificiale.
Durante i viaggi aerei, è consigliabile conservare gli oggetti di valore nel bagaglio a mano e custodire i documenti di viaggio, il denaro e altri oggetti di valore in modo sicuro.

A Cuba soggiornare in abitazioni private è vantaggioso dal punto di vista economico, la possibilità di cucinare, di avere un soggiorno proprio, magari dotato di televisione, comfort e panorami oceanici offrono una possibilità turistica importante. Tuttavia, fate attenzione con chi stipulate l’accordo di affitto, infatti le abitazioni turistiche private devono essere autorizzate, altrimenti oltre a sanzioni si rischia l’espulsione immediata dal paese.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation