L’Ecuador è uno dei paesi più piccoli del Sudamerica, eppure raccoglie nel suo territorio un numero spropositato di meraviglie e una straordinaria varietà paesaggistica.
Troverete le isole incantate delle Galapagos, i meravigliosi panorami delle Ande, la foresta tropicale e città molto interessanti come la capitale Quito, posizionata alla straordinaria altitudine di 2850 metri sul livello del mare.
Tolte le isole Galapagos, da sempre simbolo di natura incontaminata, l’Ecuador non è un paese propriamente turistico ed è forse anche per questo che sta attirando sempre più l’attenzione di chi è in cerca di angoli di mondo non ancora distrutti dal turismo di massa.
Un viaggio in Ecuador, che sia di piacere, d’affari o per ricongiungimenti familiari va organizzato con cura e non va mai dimenticato un prodotto essenziale, l’assicurazione viaggio. Non commette l’errore di viaggiare senza.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Ecuador che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione viaggio Ecuador
Un prodotto che viene spesso sottovalutato dai nostri connazionali che viaggiano all’estero è la polizza sanitaria di viaggio, indispensabile ogni volta si lascia l’Italia.
Con una spesa contenuta è ormai possibile sottoscrivere un buon prodotto multi rischio di viaggio, in grado di proteggere voi stessi, i vostri compagni di viaggio, la vostra incolumità fisica e integrità finanziaria.
Non ha mai senso viaggiare in Ecuador senza una buona assicurazione sanitaria di viaggio, la pandemia sars-cov2 ci ha insegnato che non si può rischiare quando si parla di salute.
Purtroppo possono capitare imprevisti quando si è in viaggio, una persona esperta sa che è bene metterlo in conto. Per tutelarsi serve un’assicurazione viaggio.
Negli ultimi anni il mercato italiano delle polizze viaggio digitali (sottoscrivibili online) è letteralmente esploso ed oggi possiamo trovare tanti prodotti, che sembrano tutti uguali. Eppure non lo sono e per fare una cernita servono tempo, conoscenza del settore, voglia di scoprire le caratteristiche contrattuali dei prodotti.
Il mio team ed io lavoriamo costantemente per scandagliare a fondo il mercato delle assicurazioni viaggio e selezionare solo le opzioni migliori. Così i nostri lettori possono compiere la scelta finale tra un numero molto limitato di polizze, tutte di alta qualità.
Una scelta che viene fatta in base a numerosi parametri ed è volta a coprire il maggior numero di esigenze.
Assicurazione sanitaria per l’Ecuador e covid-19
La pandemia da sars-cov2 (covid-19) ha cambiato il modo di intendere il viaggio ed ha bloccato le frontiere per un po’. Ancora oggi, se si programma un viaggio, è importante tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Il primo è che qualunque polizza sanitaria di viaggio si prenda in considerazione per la stipula, deve prevedere il pagamento delle spese mediche in caso di covid-19.
La situazione nel mondo migliora, le persone sono vaccinate, ma è sempre indispensabile che la polizza non escluda i sinistri derivanti da epidemie e pandemie. Le polizze selezionate coprono le spese mediche da covid-19, alcune con il massimale principale, alcune con sotto-massimali.
Seconda questione, anch’essa determinante: la fattibilità legale del viaggio. Le polizze (in generale) operano se il viaggio è in linea con le disposizioni di legge italiane e del paese di destinazione (in questo caso Ecuador). Queste informazioni non ve le possiamo dare noi e nemmeno le compagnie: sono i viaggiatori che devono sapere se il loro viaggio rispetta o meno la legge. Le destinazioni sconsigliate dalla Farnesina non sono assicurabili.
Controlla sempre il sito della Farnesina quando pianifichi il tuo viaggio in Ecuador: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ECU
Scegliere la migliore assicurazione per l’Ecuador
Come vi dicevo, abbiamo studiato a fondo il mercato delle polizze viaggio in Italia, abbiamo scandagliato decine di prodotti. Per farlo ci siamo letti con cura tutte le condizioni, abbiamo cercato di comprendere come funziona l’assistenza pre e post acquisto e poi quella in viaggio. Abbiamo analizzato la compagnia che sottoscrive il prodotto e il suo tasso annuo di reclami. Un lavoro complesso e lungo che ci ha permesso di selezionare il meglio.
Lasciamo ai nostri clienti la scelta finale.
Quello che dovrete fare voi è però leggere con molta attenzione tutte le condizioni de fascicolo informativo: comprendiamo che non sia una cosa divertente ma è indispensabile per conoscere ciò che si sta sottoscrivendo.
Assistenza viaggio in Ecuador
Ogni polizza viaggio è divisa in sezioni che raccolgono le principali garanzie (o gruppi di garanzie). La base è quella di Assistenza (spesso, ma non sempre, in lettera A). Questa sezione comprende coperture fondamentali come:
- rimpatrio sanitario
- rimpatrio d’emergenza
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (da non sottovalutare)
- … molto altro
Ogni prodotto ha le sue, con i suoi massimali, le sue condizioni e le sue esclusioni. Non fermatevi alle sole tabelle riassuntive per comprendere a pieno il prodotto.
Inoltre ogni buona polizza prevede un centralino emergenze attivo h24, da chiamare subito in caso di necessità.
Spese mediche in Ecuador
Uno dei rischi maggiori, quando si viaggia fuori dall’Unione Europea, il sistema sanitario pubblico dell’Eacuador è di scarso livello ed è bene rivolgersi a cliniche private che sono molto costose.
Le polizze dovrebbero avere:
- avere massimali ottimali
- avere franchigie basse o nulle (no scoperti)
- pagare direttamente in caso di ricovero
- comprendere le spese mediche da covid-19
Le polizze selezionate per l’Ecuador rispettano questi requisiti.
Situazione sanitaria in Ecuador
Ricordo che lo scopo di questo articolo non è quelli di fornire informazioni su emergenze o situazioni rilevanti in corso. Per reperire queste notizie consigliamo vivamente di visionare la scheda paese Controlla sempre il sito della Farnesina quando pianifichi il tuo viaggio in Ecuador: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ECU
Le strutture sanitarie pubbliche hanno standard di qualità non soddisfacenti per cui è bene rivolgersi a cliniche private, presenti nelle principali città del paese. Naturalmente tutti i costi sono a carico del paziente.
Ci sono diverse malattie endemiche come dengue, colera, epatite, amebiasi, malaria, tifo, difterite, leptospirosi, rabbia, … si consiglia di consultare il proprio medico curante per decidere in merito a possibili profilassi prima del viaggio.
Fare attenzione ai luoghi dove si consumano pasti, evitando quelli dove l’igiene scarseggia.
Sicurezza in Ecuador
Anche per quanto riguarda la sicurezza è bene visionare https://www.viaggiaresicuri.it/country/ECU
L’Ecuador è da sempre stato uno dei paesi più sicuri del Sudamerica. Oggi questo non è più propriamente vero e le regioni costiere hanno visto crescere a dismisura i tassi di criminalità.
Anche le regioni a confine con Colombia e Perù non sono sicure a causa dei cartelli che controllano il narco traffico.