assicurazione sanitaria egitto

Assicurazione sanitaria di viaggio in Egitto

L’Egitto è una delle destinazioni più gettonate dal turismo italiano, soprattutto nel periodo appena successivo all’estate quando le temperature si fanno più rigide in Italia e più sopportabili in Egitto.

Le mete principali sono le località di mare come Sharm El Sheikh e Marsa Alam dove il mare si fa fino a novembre e oltre (se non cercate di 30°C).
Da non perdere la capitale, Il Cairo e le Piramidi di Giza che distano circa 30 km.

Altre zone di grande interesse storico e culturale sono Luxor e la Valle dei Re. L’Egitto riesce a stupire sotto ogni punto di vista.

Questo articolo non è però dedicato alle meraviglie turistiche ma al delicato tema dell’assicurazione sanitaria di viaggio per l’Egitto.

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose
andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Egitto che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

L’assicurazione sanitaria per l’Egitto è obbligatoria?

L’assicurazione multi rischio di viaggio per l’Egitto non è attualmente obbligatoria ma è molto importante viaggiare assicurati onde evitare di correre rischi inutili: non ha senso giocare sulla propria salute e sulla propria serenità finanziaria per non spendere poche decine di euro. Una buona assicurazione viaggio costa oggi cifre assolutamente accessibili.

L’assistenza medica è ovviamente a pagamento e un rimpatrio dall’Egitto può costare davvero tanto, basterebbero solo queste due motivazioni per giustificare l’acquisto di una polizza viaggio. Ma ce ne sono molte altre!

Assicurazioni viaggio per l’Egitto, la nostra scelta

Perdersi nell’offerta di polizze viaggio digitali disponibili online è facile: ci sono tanti, forse troppi prodotti che sembrano tutti uguali anche se spesso la differenza di prezzo è importante.
Comprendo che chi non è molto esperto in prodotti assicurativi faccia molta fatica a selezionare la copertura che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Per tale motivo studio il comparto delle assicurazioni viaggio da oltre 10 anni, ho collaborato con diversi famosi brand e ne ho creato uno che oggi è in fortissima crescita.

Per i miei lettori ho scandagliato a fondo il mercato italiano delle assicurazioni viaggio sottoscrivibili online e ho selezionato poche alternative, solo prodotti di grande qualità adattabili a diverse esigenze.
In questo modo potrete cercare la soluzione ideale confrontando pochi (e buoni ) prodotti.

Viaggiare in sicurezza in Egitto con una buona assicurazione è oggi alla portata di tutti! Mi raccomando, non sottovalutate l’importanza della polizza.

A cosa serve un’assicurazione per l’Egitto?

Non partite per l’Egitto senza una buona assicurazione viaggio, è indispensabile per stare tranquilli, ricevere cure e non spendere cifre anche molto ingenti.

Ricordo che le informazioni presenti in questa pagina sono generiche e non si riferiscono ad alcun prodotto in particolare. Per conoscere una polizza occorre leggere con attenzione il set informativo precontrattuale prima della sottoscrizione. Fatelo, è importante.

Assistenza viaggio in Egitto

Una buona assicurazione viaggio è innanzitutto dotata di un centralino emergenze attivo h24 e ogni giorno dell’anno. Dovrà rispondere personale preparato e parlante italiano: potrete chiamarlo in caso di emergenza in viaggio.

Garanzia fondamentale è il rimpatrio sanitario (che può davvero essere costosissimo) e quello in caso di emergenza. Anche avere un interprete a disposizione o un consulto medico telefonico può far davvero comodo.

Leggete con attenzione cosa comprende la sezione “assistenza” della polizza di interesse.

Spese mediche in Egitto

Molto importante anche la copertura delle spese mediche in Egitto che possono essere anche molto importanti, soprattutto sulle cliniche private, le uniche con standard qualitativi buoni.

Naturalmente poi ci sono tante altre garanzie che rendono unica una polizza assicurativa come l’annullamento, la protezione bagaglio ….

Ricordo inoltre che:

  • i prodotti sono riservati a residenti in Italia
  • i prodotti vanno sottoscritti prima di partire
  • solitamente non si possono rinnovare a scadenza e non sono acquistabili se si è già in viaggio

Se hai dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: andrea@andreatobanelli.com


Capitale: Il Cairo
Popolazione: Circa 100 milioni di abitanti
Superficie: 1.001.450 km²
Fuso orario: UTC+2 (Eastern European Time)
Lingue: arabo è lingua ufficiale, l’italiano è palsato a Sharm El Sheikh, l’inglese è utilizzato nei settori turistici e commerciali, si parla anche il francese.
Religioni: Pslam sunnita, giorno festivo venerdì, minoranza cristiana copta.
Moneta: sterlina egiziana o lira egiziana, sigla EGP
Forma di governo: Repubblica semi presidenziale
Clima: l’Egitto ha un clima desertico caldo. Le estati sono molto calde, con temperature che possono superare i 40 gradi Celsius, mentre gli inverni sono più miti, con temperature che si aggirano intorno ai 20 gradi Celsius. Le regioni costiere, come il Mar Rosso e l’Alessandria, godono di un clima più mite e moderato.

assicurazione viaggio egitto

Situazione sanitaria in Egitto

Vale la pena collegarsi al sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/country/EGY e leggere gli avvisi di viaggio più recenti relativi all’Egitto e alla sua situazione sanitaria.

Prima di partire per l’Egitto, qualsiasi destinazione, è importante stipulare una polizza assicurativa di copertura per spese mediche e che preveda anche il rimpatrio aereo necessario del paziente. L’ingresso in Egitto richiede certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori che hanno compiuto un anno di età, e in particolare se provengono da paesi dove la febbre gialla è ancora oggi emergenza.

In Egitto ci sono strutture pubbliche specializzate in malattie infettive, ma gli standard medico sanitari locali per le più comuni emergenze sono non paragonabili agli standard europei. Le strutture private danno più garanzia di qualità professionale nel prestare soccorso medico e cure generali ma ad un costo molto elevato.
Vediamo quali sono le malattie più frequenti in Egitto, iniziamo dalle epatiti A, B e C presenti in tutto il paese. In Italia si effettua la vaccinazione contro l’epatite A e B e anche contro il tetano. Presente anche la febbre tifoide, in più è alto il rischio di infezioni intestinali.Le fonti d’acqua ci sono ma non sempre sono igienizzate e potabili, non si possono utilizzare nemmeno per lavare il cibo.

Si consiglia di bere acqua minerale e bibite in bottiglie ben sigillate, consumare frutta, verdura e carne solo dove ben cotta e igienizzata. In Egitto, circolano liberi molti grandi animali come bovini e dromedari, sono anche presenti i topi. Non sono portatori di patologie perché ben controllati, infatti vengono utilizzati anche come mezzo di trasporto per i turisti e comunque come attrazione. Attirano però molte zanzare, moscerini e insetti coprofagi. Per prevenire punture e morsi dotarsi di repellenti di alta qualità.

Sicurezza in Egitto

L’Egitto per le sue piramidi e città rinomate accoglie ogni anno turisti da tutto il mondo e anche scienziati, ricercatori, viaggiatori professionali.
Come tutti i paesi mediorientali, a livello di sicurezza vive delle criticità geopolitiche che però, al momento, non impediscono di poter organizzare viaggi. Viaggi che devono essere strutturati con cura se si vogliono visitare zone desertiche (dove è facile perdersi) oppure di confine controllate da militare o a rischio di attentati. Dato che l’Egitto è molto gettonato e in alcuni anni va di moda per le vacanze, è possibile scegliere numerose agenzie turistiche specializzate oppure tour operator internazionali.

Il sito della Farnesina spiega bene la situazione di ordine pubblico, sicurezza e criminalità. Dal 2011, scrive, l’Egitto è attraversato da profondi rivolgimenti politico sociale ed è rischioso partecipare a manifestazioni politiche o popolari. Avvicinarsi a proteste di piazza è pericoloso non solo per il forte controllo della polizia ma anche per il rischio di attentati e di ferite da arma da fuoco. Le aree turistiche consigliate sono Alessandria, Cairo, costa del Mar Rosso, aree turistiche dell’Alto Egitto e del Mar Mediterraneo. Concessi i viaggi e le vacanze presso i villaggi turistici di Sharm el Sheikh, sconfisglia dalla Farnesina, i viaggi nel Sinai. Le escursioni desertiche che sono parte dell’attività turistica nei paesi mediorientali, sono sconsigliati viste le situazioni geopolitiche e interne ancora movimentate. In più, molte aree non hanno ancora copertura GPS.

Concludiamo il nostro articolo con la qualità atmosferica, attualmente la capite egiziana presenta un grado di inquinamento molto elevato, tanto da destare le preoccupazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Polveri sottili e smog si diffondono soprattutto in assenza di vento e nel periodo autunnale. Viaggi in Egitto sono sconsigliati a bambini, anziani e persone che soffrono patologie respiratorie. Sharm el’Sheikh, Hurgada e Luxor hanno livelli di quinamento atmosferico più contenuti.

Vadecum sicurezza Egitto, alcuni consigli

  • Registrare i dati del viaggio in Egitto sul servizio della Farnesina DOVESIAMONELMONDO.
  • Evitare assembramenti dove ci sono manifestazioni, massima prudenza nelle principali città del Paese dove sono state anche rafforzate le misure di sicurezza.
  • Non fotografare dispositivi militari e delle forze di polizia, non fotografare installazioni di sicurezza.
  • In Egitto, l’Islam è religione ufficiale e diffusa, si consiglia di utilizzare abbigliamento adeguato, comportamento rispettoso delle leggi religiose, mantenere livello di vigilanza alta durante Ramadan e altre festività religiose o popolari.
  • Custodire il passaporto (o la carta d’identità) e biglietto aereo di ritorno in un luogo sicuro e spostarsi con una fotocopia del proprio documento.
Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation