L’India è un paese immenso e allo stesso tempo incredibilmente affascinante, ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Pianificare un viaggio in India non è complicato né costoso, la parte più difficile è selezionare i luoghi da visitare.
Servirebbero mesi per visitare in modo esaustivo l’India ma per la maggior parte di noi (me compreso purtroppo), difficilmente può ambire a più di 2-3 settimane, a volte anche meno.
Diviene così importante studiare per poter scegliere e comprendere il da farsi e poi per pianificare al meglio il viaggio.
In questo articolo approfondiamo il delicato tema dell’assicurazione sanitaria di viaggio per l’India, un prodotto indispensabile da non sottovalutare. Perdersi tra l’offerta di polizze digitali è facile, io cercherò di aiutarvi unendo la passione per i viaggi alle competenze professionali di consulente assicurativo.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in India che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazioni sanitarie per l’India, la nostra selezione
Il nostro lavoro è quello di analizzare tutto il mercato italiano delle assicurazioni viaggio e selezionare le soluzioni che reputiamo valide, alternative differenti per esigenze differenti.
Comprendiamo che approfondire un contratto di polizza multi-rischio non è la cosa più semplice ed immediata del mondo. Ci vuole tempo e pazienza.
Utilizzando le nostre conoscenze professionali, noi ristringiamo il vostro campo di scelta in modo che non dobbiate più confrontare numerosi prodotti.
Nel nostro sito sono ammesse solo polizza di qualità, non c’è spazio per chi non assicura coperture adeguate, ha contratti con condizioni non soddisfacenti o ha tassi di reclamo troppo elevati.
In questa pagina (clicca qui), trovi la nostra selezione di assicurazioni viaggio compatibili anche con la destinazione India.
Assicurazione medica India e covid-19
Fino a che la situazione non sarà totalmente sotto controllo a livello globale, resta importante (che siate vaccinati o meno), viaggiare con un’assicurazione medica e sanitaria che copra le spese mediche anche in caso di covid-19
Le polizze selezionate le comprendono, poi nei rispettivi set informativi troverete tutte le condizioni.
Una clausola che accomuna tutti i prodotti di assicurazione medica viaggio per l’India, come per qualunque altra destinazione riguarda la fattibilità del viaggio. Si tratta di una condizione che è sempre stata presente nei contratti ma oggi è più che mai rilevante.
Affinché una polizza viaggio sia operativa occorre:
- che la destinazione del viaggio non sia oggetto di sconsiglio da parte della Farnesina
- che il vostro viaggio sia compatibile con le disposizioni di legge, sia italiane che indiane; non deve esserci un divieto o una limitazione al viaggio.
Si tratta di informazioni importantissime che il contraente deve reperire prima di viaggiare. (ma a me sembra piuttosto normale che si parta previa valutazione della fattibilità, nel senso che se un paese non accetta viaggi per turismo sono consapevole che non posso andare a fare viaggi di piacere…)
A cosa serve un’assicurazione per l’India
Viaggiare fuori dall’Italia senza un buona assicurazione di viaggio è un grave errore da non commettere. Oggi si trovano soluzioni di qualità a prezzi estremamente contenuti.
Ogni prodotto assicurativo ha le sue condizioni, quelle che seguono sono considerazioni generiche: per comprendere ciò che copre il prodotto di interesse è necessario leggere con attenzione il set informativo precontrattuale.
Un’assicurazione sanitaria di viaggio per l’India ha delle garanzie base imprescindibili:
- assistenza
- spese mediche
La base di ogni buon prodotto di assicurazione per l’India è la presenza di una centrale emergenze attiva h24, tutti i giorni dell’anno. In questo modo potrete facilmente chiamare in caso di necessità in qualunque momento (viene da se che occorre avere la possibilità di effettuare chiamate in Italia per poter ricevere assistenza).
In caso di problemi in viaggio, la prima cosa da fare è proprio contattare la centrale emergenze: il personale è in grado di aiutarvi.
Nella sezione assistenza troviamo una serie di garanzie fondamentali, ogni prodotto ha le sue ma praticamente in quasi tutti troviamo:
- rimpatrio sanitario (dall’India è costosissimo)
- rimpatrio d’emergenza
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (in molti paesi costa caro)
- … molto altro
Le spese mediche sono un’altra parte fondamentale del prodotto: devono esserci massimali molto alti (direi almeno 500.000€), franchigie fisse molto basse meglio se pari a zero, no assoluto agli scoperti.
Deve essere compreso anche il covid-19 e previsto il pagamento diretto alla struttura in caso di ricovero. Occhio ad eventuali sotto-massimali per determinate categorie di spesa.
Oltre a queste garanzie ce ne sono altre molto utili e spesso “facoltativamente” aggiungibili ai prodotti. Parlo della garanzia “bagaglio ed effetti personali”, “annullamento e interruzione del viaggio”, ….
Un buon prodotto di assicurazione viaggio per l’India presenta:
- massimali adeguati e franchie bassissime o nulle
- sottoscrittore internazionale e solido, con tassi di reclamo all’Ivass contenuti
- pagamento diretto delle spese mediche
- copertura spese mediche anche per covid-19
- Centralino emergenze in Italiano e sempre attivo
Inoltre ricordo che i prodotti selezionati:
Sono destinati a residenti in Italia, valgono per viaggi con partenza dall’Italia e rientro in Italia. Per l’India si acquista la fascia Mondo escluso USA e Canada.
Le polizze non possono essere sottoscritte se si è già in viaggio e non possono essere rinnovate alla scadenza.
Se hai ancora dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: tobanelli.andrea@gmail.com
Situazione sanitaria in India
Per conoscere la situazione sanitaria attuale in India è importante collegarsi al sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/country/IND
Nel sito troverete tutte le informazioni più aggiornate in merito ad emergenze contingenti, in questo articolo non troverete avvisi di viaggio aggiornati.
In India ci sono alcune malattie endemiche come malaria, dengue e chikungunya, tutte trasmesse da punture di zanzara.
Raccomando di consultare la competente ASL per comprendere la necessità di effettuare vaccinazioni o profilassi prima del viaggio (pensateci con le giuste tempistiche però).
Per quanto riguarda il sistema sanitario Indiano le strutture non sono ai livelli di quelle europee, esistono nei maggiori centri ospedali privati sicuramente meglio attrezzati e con personale preparato. In ogni caso la Farnesina raccomanda la stipula di una buon assicurazione viaggio prima di partire (anche perché le prestazioni sono a pagamento).
Sicurezza in india
Anche per le informazioni sulla sicurezza vale la pena collegarsi al sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/country/IND.
Al di la del rischio terrorismo, che accomuna tutto il mondo, di calamità naturali e manifestazioni di protesta, da segnalare il fenomeno crescente della microcriminalità: spesso di registrano furti, scippi, borseggio e rapine ai danni di turisti.
Prestare attenzione, soprattutto nei luoghi affollati.
In India non è consentito l’uso di apparecchi telefonici satellitari.