assicurazione sanitaria inghilterra

Assicurazione sanitaria Inghilterra e Regno Unito (Scozia, Galles, IN)

La Brexit ha riacceso l’interesse dei viaggiatori diretti in Regno Unito (UK) e quindi in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord sul prodotto “assicurazione viaggio”.
In realtà avere una buona polizza multi rischio di viaggio è da sempre fondamentale quando si viaggia all’estero, anche se la destinazione è in Unione Europea.

Non bisogna pensare solo al tema “assistenza medica” ma anche ad una serie di rischi che si corrono anche se siamo non troppo lontani da casa. Viaggiare nel Regno Unito sprovvisti di polizza significa correre dei rischi per risparmiare pochi euro. Che senso ha?

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Regno Unitoche sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

L’inghilterra è una terra meravilgiosa e la visita non dovrebbe limitarsi alla sola Londra: ci sono tante città e regioni bellissime come Bath, la zona delle Cotswolds, Cambridge, Oxford, la Cornovaglia, lo Yorkshire, ….
La Scozia è da esplorare in lungo e in largo, meravigliosa in tarda primavera/estate, affascinante anche in pieno inverno.

Ma oggi non parleremo delle belle turistiche di questi luoghi ma approfondiremo il tema dell’assicurazione sanitaria per un viaggio in Regno Unito.

Quanto è importante l’assicurazione viaggio per Inghilterra e UK?

Dopo la Brexit sono cambiate (e stanno cambiando) alcune cose, ma l’assistenza sanitaria d’emergenza rimane gratuita per i cittadini UE in visita per turismo o affari.
Vi invito a visitare il sito del Ministero:

https://conslondra.esteri.it/consolato_londra/it/i_servizi/per_i_cittadini/assistenza/faq-assistenza-sanitaria-post-brexit.html

dove troverete le novità in merito all’assistenza medica riservata ai residenti degli Stati Membri dell’UE.

Come detto, un buon prodotto multi rischio di viaggio non solo copre le spese mediche ma anche una serie di altri rischi che non vale la pena correre sprovvisti di copertura.

Il Ministero degli Esteri italiano raccomanda sempre di sottoscrivere un prodotto di assicurazione viaggio prima di lasciare il nostro paese. Anche io mi assicuro sempre prima di viaggiare, anche se vado 2 giorni in Francia.


Studiare le assicurazioni viaggio per Inghilterra, Scozia, Galles (UK)

Il mio team è composta da intermediari assicurativi e ogni studiamo con attenzione e dedizione il mercato delle assicurazioni viaggio digitali italiano.
Non siamo un comparatore di prodotti perché non crediamo in quel tipo di servizio, preferiamo utilizzare la nostra conoscenza e competenza per fare una selezione delle soluzioni che reputiamo migliori, ristringendo di molto il campo di scelta per il cliente.

Analizziamo molti fattori prima di proporre una polizza ai nostri lettori: leggiamo con attenzione tutte le condizioni, valutiamo l’assistenza al cliente e dati salienti come il tasso di reclami presentati all’IVASS. Dopo l’analisi decidiamo se proporre o meno il prodotto esaminato.

Quindi no a comparatori che ordinano i prodotti per prezzo o per sconto, senza discriminazioni di alcun tipo.

Quindi potete visionare la nostra pagina dedicata alle assicurazioni viaggio e fare i preventivi, sempre però leggendo il set informativo prima di sottoscrivere.

Perché sottoscrivere una polizza viaggio per la Gran Bretagna

Indipendentemente dal fatto che le spese mediche di emergenza continuano ad essere coperte per i residenti dei paesi UE, il prodotto di assicurazione viaggio resta importantissimo e davvero economico. Oggi una buona polizza come Frontier costa davvero una cifra irrisoria.

Ricordo che le informazioni presenti in questa pagina sono generiche e non si riferiscono ad alcun prodotto in particolare. Per conoscere una polizza occorre leggere con attenzione il set informativo precontrattuale prima della sottoscrizione.

Assistenza in viaggio (nel Regno Unito)

La sezione più rilevante quando si studia una polizza viaggio per viaggiare sicuri in Inghilterra, Scozia e Galles è quella dell’assistenza che comprende una serie di garanzie utilissime.

La base è la centrale emergenze attiva h24 e ogni giorno dell’anno. Va contattata in caso di sinistro in viaggio: il personale competente aiuta alla migliore risoluzione della problematica.
Sempre nell’assistenza si trovano coperture di grande rilievo come:

  • rimpatrio sanitario (costosissimo anche da UK)
  • rimpatrio per emergenze
  • interprete a disposizione
  • consulenze mediche telefoniche
  • anticipo di fondi
  • trasferimento al centro medico meglio attrezzato
  • … molto altro

Altre garanzie

Dipendentemente dal prodotto scelto è possibile avere anche altre coperture come la protezione del bagaglio e degli effetti personali, annullamento, …

Leggendo il set informativo del prodotto di interesse potrete valutare cosa è coperto, cosa è escluso, massimali, franchigie e scoperti.

Ricordo che i prodotti selezionati sono riservati a residenti in Italia, l’assicurato deve sottoscrivere il prodotto prima della partenza che deve sempre essere dall’Italia.

Se hai dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: andrea@andreatobanelli.com

assicurazione viaggio londra

Regno Unito: dati del paese

Capitale: Londra
Popolazione: 59.600.000 abitanti
Superficie: 242,521 chilometri quadrati
Fuso orario: UTC+0 (Greenwich Mean Time)
Lingue: inglese (lingua ufficiale), gaelico in Galles e Scozia
Religioni: in maggioranza protestante, poi ci sono cattolici e musulmani, presente anche induismo e buddismo.
Moneta: Sterlina britannica (GBP)
Forma di governo: Monarchia costituzionale, sistema parlamentare
Clima: Temperato marittimo, umido e ventoso. Stagioni con temperature rigide o medie a seconda delle regioni, piovosità frequente ma variabile di zona in zona.

Situazione sanitaria nel Regno Unito

Le notizie più aggiornate sulla situazione attuale in Regno Unito le trovate, come detto, sul sito ministeriale  http://www.viaggiaresicuri.it/country/GBR

La gran mole di turisti italiani e, soprattutto, di studenti anche minori che vanno in Inghilterra per studiare l’inglese, ha reso il Regno Unito molto preparato dal punto di vista turistico. Gli standard ospedalieri sono come i nostri, come scrive la Farnesina la situazione sanitaria in generale è molto buona. Le farmacie e gli ospedali sono ben forniti di farmaci, non ci sono difficoltà nel reperire medicinali generici e specifici. Non ci sono malattie endemiche nel paese, le emergenze sanitarie in corso sono simili alle nostre.

Nonostante queste informazioni, ai viaggiatori (turisti, studenti, professionisti) è consigliata la stipula di un’assicurazione sanitaria privata per la durata della permanenza nel Regno Unito. Spesso, quando si fornisce questo consiglio si richiede anche copertura per eventuale rimpatrio sanitario del paziente, una garanzia fondamentale.
Altre due informazioni importanti, i cittadini italiani che viaggiano per turismo in UK e che hanno la tessera sanitaria UE hanno il diritto di ricevere trattamenti sanitari d’emergenza. Il mancato possesso della tessera sanitaria invece comporta il pagamento diretto delle eventuali spese mediche sostenute dal Servizio Sanitario Nazionale Britannico.

Sicurezza in Gran Bretagna

Nelle grandi città del Regno Unito, partendo da Londra, si segnalano borseggi lungo le strade e sui mezzi pubblici. Si consiglia di salvare una copia dei documenti e di non lasciare incustoditi borse e portafogli. La polizia inglese ha creato un sito dedicato ai beni personali rubati o smarriti, il link è https://www.reportmyloss.com/uk. In caso di furto o smarrimento di documenti d’identità ma anche biglietti aereo rivolgersi subito a forze dell’ordine e anche uffici consolari.

Avvisiamo che il Regno Unito ha aumentato negli ultimi anni l’attenzione sul terrorismo internazionale di cui condivide con altri paesi il rischio. Il livello di controlli è stato intensificato a Londra, nei centri urbani e anche nei luoghi ritenuti sensibili o molto frequentati. Il rischio è alto anche nei giorni di feste e ricorrenze, come turisti si può circolare facendo attenzione ad eventuali disordini ma anche assembramenti.

Ultima nota sulle normative relative a uso o spaccio di droghe leggere o pesanti. Le ultime leggi sono più severe anche quando si tratta di medicinali a scopo terapeutico. La Farnesina consiglia di munirsi di certificato medico se si utilizzano sostanze stupefacenti a scopo calmante, ad esempio la morfina. Attenzione a persone estranee che tentano di vendervi droghe leggere o pesanti, tenete sotto controllo borse, zaini e anche bevande andando in discoteca o nei bar.

Essendo paese atlantico attraversato da molte correnti, il Regno Unito può essere raggiunto da forti masse di freddo e ghiaccio in inverno, forti masse di calore africano che elevano le temperature sopra i 40°. Quanto scritto fa parte di fenomeni meteorologici conosciuti ma anche modificati nel tempo per effetto dei cambiamenti climatici, si consiglia di seguire tutti i giorni durante il soggiorno le informazioni meteo.

Mobilità nel Regno Unito

Il Regno Unito ha una buona rete ferroviaria e di trasporti metropolitani, il paese rientra tra le mete Interrail e pertanto ha da molto tempo un sistema di trasporti locali e cittadini ottimo. Tuttavia, guidare la propria auto o noleggiarne una ha i suoi vantaggi. Partiamo da questa informazione, guidare nel Regno Unito non è proprio come l’Italia, le regole sono identiche ma ci sono delle spese o delle abitudini diverse da considerare.

Partiamo dai documenti: in UK si guida con patente italiana e certificato assicurativo nazionale, in più se l’auto non è la propria bisogna avere una delega del proprietario con firma autenticata. Il senso di marcia a circolazione a sinistra e sorpasso a destra. Ci sono dei limiti alla circolazioni fatti rispettare con delle tasse a Londra e anche in altre aree cittadine.

Attenzione ai dispositivi di sicurezza obbligatori: cinture, seggiolini, casco di protezioni per i motociclisti, triangolo di segnalazione e luci di posizione. Ci sono delle indicazioni cittadine sui fari, le luci di posizione ad esempio vanno tenute accese dal tramonto all’alba, dove c’è poca illuminazione bisogna utilizzare i fari anabbaglianti.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation