assicurazione sanitaria israele

Assicurazione sanitaria Israele: le migliori polizze viaggio

Prima di intraprendere un viaggio con destinazione Israele è molto importante valutare la sottoscrizione di una buon assicurazione sanitaria di viaggio.
Il discorso non è comprendere se sia importante partire assicurati o meno ma selezionare il prodotto giusto!

In questo post facciamo una veloce panoramica sull’importanza della copertura assistenziale e sanitaria per chi si reca in Israele per brevi periodi (massimo 365 giorni), quindi non per trasferirsi ma per piacere, affari, studio o anche a trovare amici e parenti.

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Israele che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Come selezionare un buon prodotto di assicurazione sanitaria per Israele

Nella pagina dove troverete la mia super selezione di prodotti assicurativi sarete chiamati alla scelta finale, che resta sempre a voi.
Io mi sono occupato di trovare le giuste alternative per coprire un ampio ventaglio di casistiche, i parametri dei viaggiatori e del viaggio vi indicheranno la via:

  • durata del viaggio
  • età degli assicurati
  • necessità di assicurare patologie pregresse (non acute, no hiv, no psichiche)

In base a questi punti ci si può indirizzare su un prodotto piuttosto che un altro. Poi, se dovessi avere dubbi o non trovare una soluzione adeguata alla tua casistica, scrivimi pure.

Perché è importante un’assicurazione medica per Israele

Anche il sito ministeriale viaggiaresicuri,.it raccomanda sempre di viaggiare con una buona assicurazione medica di viaggio.
Le garanzie più importanti sono sicuramente la copertura delle spese mediche ma anche un eventuale rimpatrio in caso di emergenza.

Le strutture sanitarie israeliane presentano ottimi livelli qualitativi ma le prestazioni sono a totale carico del cliente.
Diviene quindi molto rilevante avere un prodotto in grado di coprire le spese mediche con un massimale adeguato e un’assistenza completa in viaggio, comprensiva di una centrale emergenze contattabile h24 e italiana.

Quindi, riassumendo, le garanzie fondamentali sono

  • spese mediche (massimali idonei e no franchigie possibilmente)
  • centrale emergenze attiva h24
  • rimpatrio d’emergenza
  • rimpatrio sanitario
  • interprete a disposizione
  • consulto medico telefonico
  • ….

Leggete i set informativi precontrattuali per approfondire i prodotti.

Caratteristiche di una buona assicurazione viaggio per Israele

Le polizze multi rischio di viaggio sembrano un po’ tutte uguali; in realtà ci sono tante piccole differenza da non sottovalutare.
L’analisi di un prodotto si fa sicuramente leggendo con molta attenzione il set informativo precontrattuale, li troverete tutte le condizioni, le garanzie e le esclusioni. Non abbiate paura di spendere un po’ di tempo per studiarvi bene il tutto, è importante.

Poi ci sono altri parametri come l’assistenza clienti, il tasso di reclami che vanno ricercati e che possono influire sulla scelta finale. Comunque, io ho raccolto quelle che reputo le migliori proposte in questa pagina.

assicurazione viaggio israele

Israele: dati del paese

Capitale: Gerusalemme (Non riconosciuta dalla comunità internazionale, compresa dall’Italia).
Popolazione: 9.493.000 (dati 2022 – Central Bureau of Statistics)
Superficie: 22.072 chilometri quadrati
Fuso orario: Israele si trova nel fuso orario UTC+2, che è chiamato “Israele Standard Time” (IST) durante l’orario standard, e passa a UTC+3 durante l’ora legale. +1 rispetto all’Italia
Lingue: ebraico e arabo, diffusi inglese e russo
Religioni: l’ebraismo è maggioritario, musulmana e cristiana
Moneta: shekel israeliano (NIS).
Forma di governo: Israele è una repubblica parlamentare con un sistema democratico. Ha un sistema multipartitico con un parlamento chiamato la Knesset.
Clima: Israele ha un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Nelle regioni montuose, come Gerusalemme, le temperature possono essere più fredde durante l’inverno.

Israele: situazione sanitaria

La situazione sanitaria in Israele è molto buona, i servizi ospedalieri sono di buon livello. Non ci sono segnalazioni di difficoltà nel prestare servizio medico pubblico, non ci sono segnalazioni sulle cliniche o strutture private.
Non si segnalano malattie presenti, l’unica emergenza di questi anni è stato il Covid 19. Perl, sulle misure restrittive di prevenzione e contrasto ci sono stati dei progressivi rallentamenti.
Farmaci e cure mediche sono disponibili nello Stato di Israele, non sono segnalate carenze di servizio e prodotti per le farmacie. Tuttavia, viene segnalata la possibilità di incorrere in spese mediche e anche di pronto soccorso elevate.

Questo porta alla raccomandazione di stipulare una polizza assicurativa prima della partenza con copertura delle spese mediche e che comprenda rimpatrio aereo sanitario compreso.

Israele: sicurezza

In questo paragrafo parliamo della sicurezza in Israele, nonostante una situazione non semplice dal punto di vista geopolitico, l’attualità non ferma gli ingressi turistici. Anzi, negli ultimi anni sono state prese iniziative per promuovere nuovi villaggi turistici e mete, partendo da Tel Aviv.
La Farnesina, descrive la situazione di sicurezza in Israele fluida e in costante evoluzione, per Gerusalemme e Cisgiordania invita a leggere una scheda dedicata e collegata ai territori palestinesi.
La soglia di attenzione come viaggiatori deve essere sempre molto elevata, gli stati di emergenza dovuti a disordini oppure a colpi di arma da fuoco, anche aerei, sono una realtà da considerare. Per visitare Israele si possono organizzare viaggi turistici organizzati oppure guidati da tour operator e avvalendosi di guide locali.
I siti istituzionali per rimanere sempre aggiornati sul tema della sicurezza per Israele sono l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv e Viaggiare Sicure del Ministero degli Affari Esteri. C’è anche un servizio di registrazione viaggio che si chiama DOVESIAMONELMONDO per informare istituzioni e famigliari dei propri itinerari e mete nello stato israeliano.

Guidare in Israele e altre informazioni sulla sicurezza

In Israele si può guidare con automobile propria o noleggiata, attenzione agli itinerari che si scelgono, non tutte le aree sono raccomandate per giri turistici.
Per guidare automobili o mezzi a due ruote, sono necessari questi due documenti: patente internazionale o italiana fino ad un massimo di un anno dall’arrivo. Assicurazione RC con garanzia obbligatoria.
Tra le norme di guida: luci accese fuori dai centri abitati da novembre a marzo, casco di protezione per i motociclisti, cinture di sicurezza, seggiolini e sistemi di ritenuta per bambini, dotare l’automobile di triangolo e catadiottri, estintori, cassetta pronto soccorso, giubbotto retroriflettente. Concludiamo questo articolo inserendo queste regole importanti per organizzare un viaggio in Israele.

Per viaggiare in Israele e nei Territori Palestinesi, è necessario scaricare l’app dell’Unità di Crisi e registrare i dati del proprio viaggio su “DoveSiamoNelMondo”.È importante segnalare la propria presenza all’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv inviando un’e-mail con i propri dettagli di contatto.

Si consiglia di prestare massima attenzione e adottare comportamenti cauti durante il soggiorno nel paese.
È consigliato fare attenzione nei luoghi pubblici a possibili rischi di attentati terroristici, specialmente nelle principali città.
È importante tenersi aggiornati tramite i media italiani e locali, il sito dell’Ambasciata e il suo account Twitter ufficiale.
In caso di difficoltà con le autorità di sicurezza locali, è fondamentale informare tempestivamente l’Ambasciata.
Durante lo Shabbat, evitare i quartieri abitati da religiosi ultraortodossi e indossare abbigliamento appropriato in luoghi di culto e villaggi arabi.
È consigliabile conoscere la posizione dei rifugi anti-missili e delle zone protette e consultare il sito web dell’Ambasciata per ottenere informazioni aggiornate.

Mi raccomando di scegliere una polizza che copra spese mediche ed assistenza anche in caso di atti terroristici

Ho selezionato le migliori assicurazioni viaggio!
Dopo un attento studio del mercato, ho raccolto le soluzioni più vantaggiose

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation