assicurazione sanitaria peru

Assicurazione sanitaria viaggio Perù

C’è davvero poco da dire, il Perù è un paese a dir poco meraviglioso. Tra i paesi del Sud America, la terra degli Incas è ormai una delle mete più gettonate e si andrete capirete facilmente il motivo.
In Perù non c’è solo lo straordinario Machu Picchu (da inserire obbligatoriamente nella lista di cose da fare prima di morire), la capitale Lima, la bellissima cittadina Arequipa (2300 mlm), Puno (e il lago Titicaca), Cusco,  Rainbow Mountain, Iquitos, …

Se riuscirete a pianificare un itinerario completo potrete vivere la meravigliosa cultura peruviana (si mangia benissimo tra l’altro) e vi immergerete in paesaggi profondamente diversi: le vette delle Ande peruviana, la rigogliosa foresta amazzonica, le vaste aree desertiche, le selvagge coste.

Occorre tempo e dedizione per organizzare un viaggio in Perù, oggi voglio parlarvi di un prodotto indispensabile: l’assicurazione sanitaria per un viaggio in Perù.

Attenzione! Ricordo che le polizze viaggio NON operano se la destinazione è oggetto di sconsiglio da parte della Farnesina; informarsi bene prima di sottoscrivere (e prima di viaggiare)

andrea tobanelli

Andrea Tobanelli

Consulente assicurativo

Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.

Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Perùche sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!

Assicurazione viaggio Perù

Come si può, oggi, viaggiare ancora fuori dal nostro paese senza prima aver sottoscritto una buona assicurazione viaggio? Farlo per risparmiare poche decine di euro significa esporsi a rischi enormi, che non andrebbero mai corsi.
Fino ad alcuni anno fa le polizze sanitarie di viaggio erano poche e costose: oggi il mercato è maturo e potete trovare numerose alternative a prezzi decisamente competitivi.

Qui può nascere il problema. Come può una persona non esperta orientarsi in mezzo a questa giungla di prodotti che a prima vista sembrano tutti uguali?
Lo so, è complicato, ed è per questo che io e il mio tema lavoriamo ogni giorno: studiare accuratamente il mercato italiano delle polizze viaggio e selezionare le migliori opzioni.

La nostra analisi è profonda e inizia dalle condizioni delle singole assicurazioni viaggio; poi ci concentriamo sul sottoscrittore e ne analizziamo gli aspetti essenziali (chi è, se ha sedi in Italia, il tasso di reclami, …).
Dopo un attento studio decidiamo se includere o meno quel prodotto tra quelli selezionati.

Quindi non siamo uno sterile comparatore che espone i prodotti in base a quanto lo fanno guadagnare, cerchiamo di proporre soluzioni di valore.

Visita la nostra pagina dedicata, troverai una ristretta cerchia di polizze: la scelta finale spetta naturalmente a te!

Assicurazione sanitaria per il Perù e covid-19

La pandemia ha cambiato il modo di viaggiare e ha ancor più indispensabili i prodotti di assicurazione. Le migliori compagnie hanno eliminato l’esclusione relativa alle pandemie ed epidemie, andando così a prestare assistenza e spese mediche anche in caso di covid-19. Alcuni paesi richiedono espressamente che il viaggiatore arrivi nel paese con una polizza assicurativa che copra le spese mediche di emergenza in caso di covid-19.

Oggi pianificare un viaggio (in Perù) richiede ancora più attenzione: occorre leggere accuratamente la scheda paese sul sito ministeriale viaggiaresicuri,it https://www.viaggiaresicuri.it/country/PER
In questo modo potrete valutare la situazione sanitaria attuale, le norme e le formalità di ingresso e se ci sono eventuali divieti al viaggio.

Scegliere la migliore assicurazione per il Perù

Come già detto, nella nostra pagina dedicata alle polizze viaggio troverete tutte le migliori soluzioni percorribili per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria per un viaggio in Perù.
Si tratta di prodotti di qualità, sottoscritti da grandi gruppi assicurativi, che coprono assistenza e spese mediche anche in caso di covid-19.

Valutate i prodotti che reputate interessanti e leggete con attenzione le condizioni, non scegliete solo per il prezzo e per il nome del prodotto.
Prendetevi il tempo necessario per studiare le condizioni e compiere una scelta consapevole!

Aprendo il set informativo della polizza di interesse noterete che è tutto di facile comprensione, molto più di quanto potete immaginare.
La polizza ha una prima parte chiamata DIP che riassume (anche con l’aituo grafico) le condizioni salienti del prodotto e poi c’è il fascicolo vero e proprio, con all’inizio le condizioni applicabili a tutte le sezioni, poi quelle specifiche sezione per sezione.
Le sezioni tipiche sono Assistenza, Spese Mediche, Bagaglio, Annullamento, …

Ogni prodotto ha una sua centrale emergenze attiva h24, da allertare tempestivamente in caso di problemi.

assicurazione viaggio peru

Assistenza viaggio Perù

L’assistenza è una sezione normalmente composta da più garanzie, essenziali alla protezione del proprio viaggio. Tra queste troviamo:

  • rimpatrio sanitario
  • rimpatrio d’emergenza
  • interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
  • consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
  • trasporto al centro medico (da non sottovalutare)
  • … molto altro

Spese mediche Perù

Se la destinazione è al di fuori dell’Unione Europea, la garanzia relativa alle spese mediche di emergenza diviene fondamentale.

I prodotti selezioni presentano

  • massimali ottimali
  • franchigie basse o nulle (no scoperti)
  • pagano direttamente in caso di ricovero
  • comprendono le spese mediche da covid-19

Situazione sanitaria Perù

In questo post abbiamo deciso di NON fornire informazioni aggiornate sulla situazione sanitaria in Perù ma solo indicazioni di massima. Tutte le notizie attuali le trovate sul sito ministeriale

https://www.viaggiaresicuri.it/country/PER

Le strutture sanitarie pubbliche peruviane presentano standard qualitativi decisamente non all’altezza di quelli europei. Le strutture private (presenti nei principali centri urbani del paese) sono invece molto migliori ma le loro prestazioni hanno costi molto elevati.

Oltre al covid-19m ci sono alcune malattie presenti nel paese come dengue e febbre gialla, soprattutto nelle zone della foresta amazzonica.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, consultare il proprio medico o il centro vaccinale più vicino.

Sicurezza in Perù

Anche per quello che riguarda la sicurezza, le informazioni aggiornate su situazioni attuali le trovate su https://www.viaggiaresicuri.it/country/PER

Il tasso di criminalità è elevato e non sono rari casi di furti, scippi e rapine anche ai danni dei turisti. Prestare sempre attenzione, organizzare bene l’itinerario e consultare il sito viaggiaresicuri.it per conoscere le ultime novità sulla “sicurezza”.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation