La città stato di Singapore è una delle metropoli più visitate del Sud Est Asiatico, perfetto break per chi viaggia in Malesia, Indonesia e in generale un po’ in tutto il sud est.
Ricordo con piacere i miei giorni trascorsi questa pulitissima (ed afosissima) città, una destinazione non economicissima per quanto riguarda l’alloggio ma con una strepitosa offerta in termini di food, che troverete a qualsiasi prezzo.
Non voglio dilungarmi sull’aspetto turistico poiché vorrei parlarvi dell’assicurazione sanitaria per Singapore, un prodotto indispensabile che va valutato con cura prima di viaggiare.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare a Singapore che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione viaggio Singapore
Sarebbe un grave errore viaggiare a Singapore senza una buona assicurazione viaggio, un prodotto salva vita (oltre che finanze) quando si viaggia nel sud est asiatico.
Eppure molti ancora viaggiano senza copertura assicurativa, un errore grave anche se si resta in Europa.
Sono nel mondo delle assicurazioni viaggio da anni e so che gli imprevisti possono capitare; mi capita di vedere persone che vengono rimpatriate per problemi sanitari da paesi vicini e i conti (per fortuna pagati dalle compagnie assicurative) sono salatissimi.
Quindi, se si viaggia a Singapore è indispensabile sottoscrivere un’assicurazione multi rischio di viaggio che copra, quantomeno, spese mediche, assistenza e rimpatrio sanitario.
Le spese mediche e anche quelle di un eventuale rimpatrio sono a totale carico del paziente ed hanno costi esorbitanti.
Il mio team ed io lavoriamo ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative, scandagliamo e studiamo con cura molte proposte e molti brand. In questa pagina (vai) puoi trovare i prodotti che abbiamo selezionato.
Si tratta di polizze serie, italiane e sottoscritte da compagnie affidabili (con tassi di reclami contenuti).
La migliore assicurazione per Singapore: come si sceglie?
Comprendere a pieno una polizza multi rischio di viaggio non è qualcosa di impossibile come molti pensano. Certo, ci vuole un minimo di tempo per leggere e le condizioni e reperire informazioni rilevanti.
Ma va fatto!
Noi possiamo fornirvi una selezione di prodotti di assicurazione viaggio per Singapore (e per il resto del mondo). Abbiamo studiato il mercato e selezionato le assicurazioni viaggio che reputiamo adeguate, che rispettano dei parametri per noi importanti.
La scelta finale sta a voi, noi abbiamo solamente ristretto il campo facendo una cernita importante.
Ma prima di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria di viaggio per Singapore dovrete necessariamente studiare e valutare il prodotto di interesse, non posso farlo io per voi.
Ma come si valuta un’assicurazione per Singapore?
Partendo dal presupposto che il mio augurio è che non dobbiate mai farlo “sul campo”, la valutazione sarà preventiva.
Quindi comprendere per prima cosa quali possono essere i requisiti assicurativi se ci si reca a Singapore; questi possono essere:
- massimali spese mediche elevati
- pagamento diretto delle spese sanitarie, almeno in caso di ricovero
- rimpatrio sanitario compreso
- consulenza medica telefonica
- …
Quindi passate a studiare con calma il prodotto, leggendo per intero tutto il fascicolo informativo. Mi spiace, ma va fatto. Altrimenti sottoscrivete qualcosa che non conoscete e non sapete nemmeno quali eventi sono coperti e quali no. Non dovete pensare che una polizza viaggio copre qualunque imprevisto…
Informazione preliminare: chi sottoscrive il prodotto? Quale tasso annuo di reclami ha? Informatevi mi raccomando.
Tornando al fascicolo informativo, vedrete che c’è la prima parte del DIP che è una sorta di riassunto delle condizioni. Può essere utile poiché vi da già un’idea delle garanzie comprese e delle esclusioni. Ma dovrete leggere anche il fascicolo informativo vero e proprio.
Vedrete che c’è una prima parte generale, con clausole che valgono per tutte le garanzie previste in polizze. Poi iniziano le varie sezioni che corrispondo per l’appunto alle varie garanzie.
Assistenza
La sezione base di ogni polizza viaggio è quella dell’assistenza che comprende una serie di garanzie utilissime. Possono variare da prodotto a prodotto ma qui troverete, di solito, rimpatri e rientri sanitari, rientri anticipati in Italia per gravi motivi, consulenze mediche telefoniche e molto altro.
Spese Mediche
Le spese mediche, quando parliamo di paesi come Singapore, devono avere massimali alti e franchigie basse (meglio se nulle). Deve inoltre essere previsto il pagamento diretto quando possibile. Sicuramente in caso di ricovero.
Altre garanzie
Le altre garanzie come annullamento viaggio, bagaglio ecc sono importanti ma non cambiano la vita. Un conto da 200.000€ per le spese mediche ti rovina la vita (sempre che ti curino e poi ti chiedano i soldi e non viceversa).
Un bagaglio rubato o un viaggio annullato senza rimborso sono danni, fastidiosi e che creano disagio; ma che non ti cambiano la vita.
In ogni caso, leggete con attenzione le condizioni della polizza prima di sottoscrivere!
Singapore: situazione sanitaria
Ricordo che tutte le notizie più aggiornate le trovate qui: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/SGP
Le strutture ospedaliere di Singapore sono di alto livello e pronte a rispondere ad emergenze di qualsiasi gravità.
Non c’è molto altro da dire se non ricordare che i costi delle prestazioni, anche di primo soccorso, sono a toltale carico del paziente ed hanno costi elevatissimi.
Quindi anche il Ministero degli Esteri Italiano raccomanda di stipulare una assicurazione sanitaria di viaggio prima di partire per Singapore.
Singapore: sicurezza e consigli
Ricordo che tutte le notizie più aggiornate le trovate qui: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/SGP
Non ci sono particolari problemi in termini di sicurezza e il tasso di criminalità di Singapore è uno dei più bassi di tutto il mondo. Resta comunque importante comportarsi in modo adeguato, adottando le normali preacuzione.
Meritano un approfondimento che potete fare nel sito del Ministero viaggiaresicuri le normative in merito al consumo di alcolici, sostanze stupefacenti e molestie sessuali. Ricordiamo che Singapore è un paese musulmano con una normativa molto molto severa. Leggete con attenzione la scheda “sicurezza” su https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/SGP