Il Sudafrica è sempre più meta di viaggio da parte dei nostri connazionali, sia per motivi personali o d’affari ma anche per puro piacere.
Si tratta di un paese molto vasto e ricco di meraviglie naturali che si affaccia sull’oceano Atlantico a ovest e su quello Indiano a est. Solo andandoci potrete rendervi davvero conto delle meraviglie che custodisce e potrete prendere parte ad esperienze uniche come i safari.
Ma il Sudafrica è un paese di grandi e gravi contrasti sociali, frutto della colonizzazione europea e dell’Apartheid. Questo è finito nel 1994 ma tutt’ora c’è un divario sociale ed economico incalcolabile tra la popolazione di origine europea e quella indigena. Nelle bidonville, site nelle periferie delle grandi metropoli, le condizioni di vita sono pessime.
Ma oggi non siamo qui per parlare del paese Sudafrica, bensì di un servizio essenziale per poterci viaggiare in modo intelligente e sicuro: l’assicurazione sanitaria di viaggio.
Non vale mai la pena andare all’estero senza una copertura per gli imprevisti che possono accadere e che lontani da casa possono tramutarsi in grandi problemi.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Sudafrica che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a andrea@andreatobanelli.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione viaggio Sudafrica
Come abbiamo già detto (e non mi stancherò mai di ripeterlo), l’assicurazione sanitaria di viaggio è un prodotto indispensabile non solo quando ci rechiamo nella Repubblica del Sudafrica ma ogni volta che usciamo dall’Italia.
La pandemia ha creato (e sta creando) problemi enormi ai viaggi ma ha reso molte persone molto più consapevoli di quanto sia determinante viaggiare asscicurati: molte persone mi scrivono dicendo che è la “prima volta che acquistano una polizza per un loro viaggio”.
Nelle volte precedenti hanno rischiato tantissimo, evito di farglielo presente ma vorrei farli parlare con chi non è stato così fortunato.
Ma vale la pena rischiare così tanto per non pagare un premio assicurativo di poche decine di euro? Direi proprio di no. Le polizze viaggio hanno ormai prezzi molto competitivi, soprattutto per chi è in fascia 0-74.
Il Sudafrica è un paese molto lontano, dove l’assistenza sanitaria di livello ha costi molto elevati e dove un rimpatrio in Italia può essere molto molto caro (più di quanto immaginiate).
Quindi, in un viaggio, si può risparmiare sul volo, sull’hotel (senza scegliere zone poco sicure mi raccomando) ma non sull’assicurazione sanitaria e multi rischio.
Assicurazione per il Sud Africa e covid-19
Negli ultimi mesi le compagnie si sono adattate o si stanno adattando alla pandemia: viaggiare sta tornando possibile, pur con alcune limitazioni, ma il discorso covid-19 è divenuto centrale per i prodotti di assicurazione viaggio.
Fino a poco tempo fa, un’esclusione tipica delle polizze era “pandemie ed epidemie secondo quanto dichiarato dall’OMS”: oggi quasi tutti i prodotti l’hanno eleminata e assistenza e spese mediche sono coperte anche in caso di malattia da sars-cov2.
Fra quelle che propongo, tutte coprono le spese mediche nel caso si contragga il covid-19 in viaggio.
Molto importante è poi valutare la fattibilità del viaggio, questo deve essere sempre in linea con le disposizioni di legge; altrimenti le polizze (tutte quelle che tratto) non operano. Se la Farnesina vieta i viaggi in uno specifico paese o in una specifica regione di questo, le polizze non operano o rischiano di non poterlo fare. Prima di viaggiare è importantissimo documentarsi, autonomamente, perché compagnie e consulenti come me non possono dare questo genere di informazioni.
Tutte le polizze che proponiamo per viaggiare in Sudafrica hanno specifiche garanzie per il covid-19, tutte coprono le spese mediche in caso di malattia da sars-cov2.
Ricapitolando, le polizze operano se:
- la destinazione del viaggio non sia oggetto di sconsiglio specifico da parte della Farnesina
- il viaggio sia compatibile con le disposizioni di legge
Controlla sempre il sito della Farnesina quando pianifichi il tuo viaggio: https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZAF
Consigli per l’assicurazione viaggio in Sud Africa: come scegliere
Io ed il mio team di esperti lavoriamo ogni giorno per scandagliare il mercato italiano delle polizze viaggio, cercando le migliori soluzioni disponibili per recarsi all’estero in sicurezza.
Non amiamo i comparatori perché la selezione la vogliamo fare noi, poi lasciamo ai nostri utenti la scelta finale (in situazioni molto specifiche la scelta è molto ristretta). In questo modo il cliente potrà avere accesso a quelli che, con la nostra esperienza, reputiamo i prodotti migliori presenti sul mercato.
Ricordo ancira che qui trovi la selezioni di assicurazioni viaggio, prodotti che mediamente si adattano a tutte le esigenze: se non riuscite a soddisfare la vostra, provate a contattarci per vedere se troviamo qualcosa.
Assistenza in un viaggio in Sudafrica
Le polizze viaggio multi rischio si dividono in sezioni, questo lo potrete facilmente appurare leggendo il set informativo precontrattuale – cosa indispensabile prima della sottoscrizione; normalmente la prima sezione è quella di Assistenza che raccoglie diverse garanzie (coperture) indispensabili per qualunque viaggio.
La centrale emergenze, attiva h24 e 7 giorni su sette è fondamentale perché va allertata in caso di problemi in viaggio: ogni volta che è possibile fatevi guidare da loro in caso di sinistro e non prendete iniziative.
In questa sezione troverete tante garanzie indispensabili, come ad esempio:
- rimpatrio sanitario (costosissimo)
- rimpatrio d’emergenza
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (in molti paesi costa caro)
- … molto altro
Spese mediche in Sudafrica
Come abbiamo detto, gli ospedali privati del Sud Africa sono di qualità ma le cure sono super costose. Una buona polizza per il Sudafrica dovrà:
- avere massimali ottimali
- avere franchigie basse o nulle (no scoperti)
- pagare direttamente in caso di ricovero
- comprendere le spese mediche da covid-19
Le polizze selezionate per il Sudafrica rispettano questi requisiti.
Situazione Sanitaria in SudAfrica
Per notizie sulla situazione attuale in Sudafrica raccomandiamo di visionare il sito ministeriale https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZAF
Il livello delle strutture ospedaliere pubbliche non è considerato ottimale dal sito del ministero mentre quelle private sono molto affidabili. I costi per le prestazioni mediche sono molto alti e la Farnesina raccomanda la sottoscrizione di una polizza medico sanitaria di viaggio prima di partire. Molto importante il pagamento diretto delle spese in caso di ricovero.
Per le vaccinazioni raccomandate si consiglia di consultare il proprio medico o il centro vaccinale più vicino. Per i requisiti di viaggio il sito viaggiaresicuri.it
Sicurezza in Sudafrica
Nelle grandi città il tasso di criminalità è piuttosto elevato ed è assolutamente sconsigliato visitare i quartieri più malfamati, molto pericolosi.
Sempre nel sito https://www.viaggiaresicuri.it/country/ZAF trovate un elenco di zone da evitare e una serie di consigli da leggere assolutamente.