La Thailandia è una delle mie mete preferite in assoluto, un paese meraviglioso con gente meravigliosa in grado di farti sentire sempre come fossi a casa.
Bangkok è una città sconfinata e frenetica, per qualcuno può essere complicato il primo approccio con il caos e il caldo umidissimo con cui ti accoglie, ma quando la capisci non puoi che amarla.
L’altra grande città da visitare è Chiang Mai, la perla del nord, da cui potrete fare tante bellissime escursioni. L’elenco di luoghi da visitare è davvero sconfinato: Chiang Rai, Ayutthaya, Sukhothai, Kanchanaburi, …
Poi c’è tutta la parte del viaggio dedicata al mare, fare un elenco esaustivo è complicato e inutile: ognuno troverà la sua località o la sua isola del cuore.
Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Thailandia che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Vedi le polizze viaggio*Le polizze Frontier e AXA MB Gold, su richiesta, rilasciano il certificato tradotto in Inglese per essere presentato ai fini COE Certificate of Entry per la Thailandia
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a tobanelli.andrea@gmail.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione Viaggio per la Thailandia
Adoro la Thailandia, appena possibile ci tornerò per staccare la spina da mesi di lavoro durissimo. Viaggiare per me ha sempre rappresentato un momento fondamentale di ispirazione e questo stupendo paese del Sud Est Asiatico mi ha dato davvero molto.
Per viaggiare in Thailandia è stra consigliato avere con se una polizza medica di viaggio: l’assistenza sanitaria è sempre a pagamento per gli stranieri ed anche interventi banali come ingessare un braccio rotto hanno costi elevati e i medici non si muovono finché non hanno garanzie che il paziente pagherà.
Onde evitare di incappare in brutte situazioni, è bene procedere alla stipula della polizza. Non farlo significa correre un rischio inutile per risparmiare qualche decina di euro.
In questa pagina (clicca qui) troverai i prodotti assicurativi che abbiamo selezionato per voi, nel nostro sito sono ammesse solo polizze di qualità.
Assicurazione medica per la Thailandia e covid-19
Fin quando persisterà la dichiarazione di pandemia da parte dell’OMS, si dovrà fare i conti con le procedure messe in atto dai paesi per contenere il virus. Fino ad ora (mentre sto scrivendo) la Thailandia non ha avuto grossi problemi, ma credo sia comunque indispensabile viaggiare con una polizza che copra le spese mediche anche in caso di covid-19 (anche se si è vaccinati o si è guariti).
Diventa importante poi comprendere quali sono le formalità e le possibilità di ingresso in Thailandia. Consiglio a tal proposito di consultare il sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/country/THA, dove potrete reperire le informazioni più aggiornate.
Ricordo sempre che affinché una polizza viaggio (detto molto genericamente, senza riferimenti alla Thailandia) sia operante, occorre che:
- la specifica destinazione non sia oggetto di sconsiglio al viaggio da parte del Ministero degli Esteri
- il vostro viaggio sia compatibile con le disposizioni di legge, quindi non deve esserci una limitazione o un divieto.
Queste informazioni sono di competenza del cliente contraente, è lui che deve reperire queste informazioni prima di viaggiare. Le compagnie assicurative non rilasciano mai questo genere di informazioni.
Perché sottoscrivere una polizza viaggio per la Thailandia
Come dicevo poco prima, viaggiare in Thailandia senza una buon assicurazione medica è pura follia, significa esporsi ad un rischio immenso.
Le prestazioni sanitarie sono molto costose e carico del paziente e potreste rimanere senza cure finché non si dimostra la possibilità di pagare.
Viaggiare fuori dal nostro paese senza assicurazione multi rischio non è una scelta intelligente, nel sud esta asiatico è quasi pazzia.
Un buon prodotto di assicurazione viaggio per la Thailandia ormai ha costi molto contenuti ed è indispensabile.
Oltre alla copertura delle spese mediche, che deve comprendere anche il covid-19 e prevedere massimali molto alti (io direi sopra i 400.000€ per la Thailandia), ci sono tante latre garanzie molto importanti quando si è lontani da casa. Ad esempio:
- centrale emergenze attiva h24 raggiungibile telefonicamente
- rimpatrio d’emergenza
- rimpatrio sanitario (costosissimo)
- consulto medico telefonico
- interprete a disposizione
- … tantissime altre garanzie
Poi ci sono tutte le coperture extra che possono tornare molto utili come bagaglio ed effetti personali, annullamento, …
Ogni prodotto ha le sue caratteristiche e le sue condizioni.
Prima di sottoscrivere, per comprendere bene il contratto di assicurazione, è fondamentale leggere con attenzione il set informativo precontrattuale.
I prodotti Frontier hanno tutte le carte in regola per proteggerti nel sud est asiatico:
- massimali altissimi e ben definiti (a me non piace l’illimitato perché è solo una trovata di marketing)
- pagamento diretto in caso di ricovero (molto importante)
- sottoscrittori internazionali di primo livello
- assistenza clienti 100% italiana
- poche esclusioni, leggi il fascicolo informativo
- assistenza completa in viaggio
- franchigie bassissime o nulle, dipendentemente dal prodotto scelto
- centralino emergenze attivo sempre: 24/7/365
- il miglior rapporto qualità/prezzo
Goditi il tuo viaggio in Thailandia in piena sicurezza, sorridi sempre ed evita di prendere fregature. Occhio ai tuc tuc che vengono guidati come se si stesse facendo una gara di rally.
Consigli assicurazione per la Thailandia
Non cercate informazioni sulle assicurazioni per rla Thailandia in qualche forum, blog o peggio ancora su qualche aggregatore di recensioni. Parliamo di una cosa seria.
Una buona assicurazione per la Thailandia deve prevedere
- centrale emergenze attiva h24 e in Italiano
- massimali per le spese mediche alti e nessuna franchigia o franchigie molto basse; no agli scoperti
- copertura covid-19
- sottoscrittore solido, internazionale con tassi di reclamo bassi
- pagamento diretto delle spese mediche in caso di ricovero
Informazioni utili per la polizza Thailandia
Ricordo che quasi la totalità di polizze italiane prevede:
- che il prodotto sia sottoscritto per viaggi di andata e ritorno, con date definite e corrispondenti ai biglietti aerei (dal giorno in cui si lascia l’Italia fino al giorno di effettivo rientro)
- è riservato a residenti in Italia
- non si rinnova in viaggio
- non i può stipulare se si è già all’estero
Se hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a tobanelli.andrea@gmail.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione sanitaria Thailandia prezzo
Il costo di una buona assicurazione della Thailandia è di poche decine di euro a settimana, cifre abbordabilissime per un prodotto così indispensabile.
In questa pagina (clicca qui) potrai scegliere fra prodotti ottimi e fare un preventivo velocissimo e senza impegno.
Situazione sanitaria in Thailandia
Per conoscere la situazione aggiornate in Thailandia è importantissimo consultare il sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/country/THA
Per quanto riguarda informazioni di carattere generale, la Thailandia presenta strutture ospedaliere pubbliche buone, ottime quelle private. Ricordo che le prestazioni sono costosissime.
Sicurezza in Thailandia
Al di la del rischio terrorismo, la Thailandia è un paese sostanzialmente molto sicuro (escludendo alcune regioni a confine con la Malesia).
Diffusi episodi di microcriminalità ai danni dei turisti e piccole truffe: se vi ferma qualcuno per strada dandovi consigli sulla pianificazione del vostro itinerario, dicendovi che un’attrazione è chiusa o offrendosi di accompagnarvi, declinate in modo cortese.
Collegatevi a http://www.viaggiaresicuri.it/country/THA per conoscere tutte le informazioni aggiornate.