La Tanzania è senza alcun dubbio uno dei paesi più ricchi di attrattive di tutto il continente Africano: nel suo vasto territorio che sorge appena a sud del Kenya, troviamo ben 7 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
La Tanzania è la casa del Monte Kilimanjaro, il più famoso ed anche il più alto in Africa grazie ai suoi 5895 metri di altitudine. Nel Mount Kilimanjaro National Park e nel Parco nazionale di Arusha (dove è sito il Monte Meru) ci sono percorsi di trekking a dir poco entusiasmanti.
Poi c’è il Lago Vittoria, il più grande lago dell’Africa che è condiviso con Uganda e Kenya. I Safari sono sicuramente una delle grandi attrattive del paese e poi, per chi vuole rilassarsi, c’è la meravigliosa isola di Zanzibar.
La Tanzania è quindi un paese pieno di luoghi da scoprire ed un ottima meta per un turismo alla scoperta della natura più selvaggia e delle tradizioni Masai.
Quando pianificherete il vostro viaggio in Tanzania (e a Zanzibar) non dimenticate di valutare con cura un prodotto fondamentale: l’assicurazione sanitaria di viaggio.
Ciao,
mi chiamo Andrea Tobanelli, sono un broker assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie e di viaggio, ogni volta che posso parto alla scoperta di qualche angolo di mondo.
Voglio aiutarti a scegliere un’assicurazione sanitaria per viaggiare in Tanzania e a Zanzibar che sia di qualità, perché è un prodotto da non sottovalutare mai quando siamo all’estero.
Vedi le polizze viaggioSe hai dubbi o cerchi un consiglio puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 oppure scrivermi a tobanelli.andrea@gmail.com, cerco sempre di rispondere a tutti!
Assicurazione viaggio Tanzania e Zanzibar
La pandemia da Sars-cov2 ha insegnato a molti viaggiatori che stavano da anni sottovalutando un servizio imprescindibile quando si viaggia fuori dall’Italia: l’assicurazione sanitaria e multi rischio di viaggio.
Chi si reca all’estero sprovvisto di un prodotto assicurativo di qualità si espone ad un enorme rischio per risparmiare qualche decina di € (di queste cifre parliamo per la popolazione in fascia 0-64, qualcosa in più per gli over 65).
Ha senso correre rischi così importanti per non spendere poche decine di euro? Assolutamente no.
L’avvento delle polizze viaggio digitali ha cambiato le opportunità assicurative per il mercato italiano, oggi ci sono tantissimi prodotti che coprono molte diverse esigenze. Alcuni sono ottimi, altri meno ma il nostro servizio serve proprio a selezionare alcune validissime alternative.
Con il mio team studio ogni giorno il mercato dei prodotti assicurativi per ricercare le migliori soluzioni: cerchiamo di trovare polizze che si adattino a diverse esigenze come fasce d’età più alte, presenza di malattie pregresse, viaggi molto lunghi per studio o business.
Le analisi sono molto approfondite e non si limitano alle sole condizioni.
Dopo questo processo di analisi e studio siamo in grado di fornire una selezione di prodotti assicurativi che reputiamo ottimali: ai nostri lettori lasciamo la scelta finale che va fatta leggendo con molta attenzione i fascicoli informativi dei prodotti di interesse.
Assicurazione sanitaria per la Tanzania e covid-19
La pandemia da Sars-cov2 ha determinato un forte cambio nella abitudini di viaggio, impedendo per molti mesi gli spostamenti al di fuori del proprio paese. Attualmente la situazione è in via di miglioramento e il mondo si sta gradualmente riaprendo.
Molti nostri connazionali, che sottovalutavano il prodotto assicurazione viaggio si sono dovuti necessariamente ricredere: una buona assicurazione sanitaria di viaggio è determinante, sempre, a prescindere dalla pandemia. Oggi molti paesi richiedono la prova di una copertura per le spese mediche da covid-19.
I prodotti che abbiamo selezionato comprendono la copertura delle spese mediche da covid-19: nei set informativi difficilmente troverete una menzione. Il motivo è che è stata eliminata dai fascicoli la relativa esclusione.
La situazione sanitaria ma anche quella relativa alle norme di ingresso nei vari paesi è in costante modifica, per cui raccomandiamo sempre di valutare con molta attenzione la fattibilità del proprio viaggio: se l’Italia consente lo spostamento e se il paese di destinazione (in questo caso la Tanzania) accetta il vostro ingresso.
Si tratta di informazioni che sarà il contraente a dover reperire.
Raccomandiamo di leggere con attenzione la scheda paese nel sito ministeriale viaggiaresicuri.it https://www.viaggiaresicuri.it/country/TZA
Le assicurazioni viaggio, genericamente, coprono se lo spostamento è in linea con la normativa italiana e del paese destinazione.
Scegliere la migliore assicurazione per la Tanzania e Zanzibar
Come dicevamo, abbiamo selezionato le soluzioni assicurative per Tanzania e Zamzibar dopo aver scandagliato in lungo e in largo il mercato italiano delle polizze digitali.
Il nostro compito è fornire al cliente una ristretta cerchia di soluzioni tra cui scegliere, dopo un’attenta analisi del prodotto e dei loro sottoscrittori.
La scelta finale è la vostra
Assistenza viaggio in Tanzania
Alla base di una buona polizza viaggio per la Tanzania e Zanzibar c’è la sezione Assistenza, quasi sempre alla lettera A. Questa si basa su una centrale emergenze sempre attiva, raggiungibile in ogni momento del giorno e della notte. Nella quasi totalità dei casi il centralino è raggiungibile tramite chiamata in Italia, quindi organizzatevi di conseguenza.
Ogni prodotto ha le sue garanzie, le più comuni sono
- rimpatrio sanitario
- rimpatrio d’emergenza
- interprete a disposizione (è bene non avere difficoltà a comunicare in caso di sinistro)
- consulto medico telefonico (uno specialista che parla italiano può far molto comodo)
- trasporto al centro medico (da non sottovalutare)
- … molto altro
Spese mediche in Tanzania
Chi sottoscrive una buona assicurazione lo fa per vari motivi, uno dei principali quando si viaggia fuori dall’Europa èa copertura delle spese mediche di emergenza, ossia non rinviabili al rientro in Italia.
Le polizze dovrebbero avere:
- avere massimali ottimali
- avere franchigie basse o nulle (no scoperti)
- pagare direttamente in caso di ricovero
- comprendere le spese mediche da covid-19
Le polizze selezionate per la Tanzania rispettano questi requisiti.
Ricordo sempre che per comprendere un prodotto assicurativo occorre leggere con attenzione il set informativo precontrattuale in modo completo.
Situazione sanitaria in Tanzania
Raccomandiamo di valutare l’eventuale presenza di stati sanitari di emergenza attivi consultando il sito ministeriale https://www.viaggiaresicuri.it/country/TZA
In questo sito troverete le informazioni più aggiornate in merito alla situazione sanitaria nel paese.
Per quanto riguarda il sistema sanitario della Tanzania, questo è assolutamente carente nelle strutture e nel personale, la maggior parte degli ospedali non è in grado di far fronte ad emergenze gravi. Ci sono pochi ospedali dove lavorano medici europei.
In caso di problemi di salute in viaggio raccomandiamo di contattare immediatamente la centrale emergenze della polizza scelta.
Sicurezza in Tanzania
Il paese è sostanzialmente stabile e sicuro, soprattutto nelle principali città e nelle zone più turistiche (dove sono però possibili fenomeni di micro criminalità).
La Farnesina sconsiglia il viaggio in specifiche regioni, le trovate nella scheda “sicurezza” della pagina https://www.viaggiaresicuri.it/country/TZA