Non è difficile comprendere l’importanza di una buona assicurazione viaggio, sia che si tratti di una vacanza di piacere, sia che si viaggi per lavoro. Se la nostra destinazione è un paese estero, anche se rimaniamo in Unione Europea, la polizza viaggio risulta un prodotto imprescindibile.
Il mio compito, come broker assicurativo, è quello di studiare ogni giorno il caotico mercato italiano delle polizze viaggio e selezionare quelle che reputo le migliori soluzioni. Viaggiare per piacere o lavoro non fa grande differenza quando si parla di assicurazioni mediche: in entrambi i casi si deve scegliere un prodotto affidabile, solido e con le giuste garanzie.
Migliore assicurazione viaggio di lavoro
Quale polizza per un viaggio di lavoro dovrei scegliere?
Dipende dalle esigenze: se si hanno patologie preesistenti (non in fase acuta, no psichiche o sessualmente trasmissibili) il mio consiglio è di valutare la Globy Rosso. Se non si hanno patologie pregresse allora la soluzione migliore è probabilmente la Frontier Smart o Top a meno che non siate interessati alla temporanea caso morte, in quest’ultimo caso è da valutare la Globy Business.
Perché sottoscrivere un’assicurazione per il proprio viaggio di lavoro
Tra i prodotti più sottovalutate c’è proprio quello dell’assicurazione viaggio, una polizza che ormai ha costi assolutamente contenuti a fronte di un grande valore. Viaggiare all’estero sprovvisti di copertura assicurativa (quantomeno assistenza e spese mediche) è una scelta incosciente, che mette a repentaglio la vostra incolumità e le vostre finanze.
Se viaggiate in Unione Europea o comunque in paesi che hanno accordi con l’Italia per l’erogazione gratuita delle prestazioni mediche ai nostri connazionali potreste pensare che la polizza viaggio non serva a nulla: sbagliato!
Tra i sinistri più frequenti che si verificano all’estero ci sono sicuramente quelli sanitari e spesso questi richiedono il rimpatrio in situazione di emergenza (un aereo di linea barellato o addirittura un aereo sanitario). Acquistare un posto barellato su un aereo di linea costa davvero tanto, anche se vi trovate a Parigi! Inoltre la sezione assistenza di una polizza viaggio ha tante garanzie utilissime anche se si è in un paese vicino e non bisogna mai sottovalutare la possibilità di avere un numero di telefono italiano sempre attivo da cui risponde personale preparato ed in grado di gestire le emergenze.
Fuori dall’Europa è davvero rischioso viaggiare senza protezione assicurativa, tanti paesi hanno costi per l’assistenza sanitaria esorbitanti e anche i rimpatri costano cifre assurde. La mia esperienza più che decennale nel settore mi ha insegnato che vale sempre la pena assicurarsi, io lo faccio sempre, indipendentemente dalla destinazione. Una polizza per un week-end in Europa costa pochissimo e ormai anche per gli USA i prezzi sono super contenuti: non c’è ragione per viaggiare scoperti.
Come si sottoscrive una polizza viaggio di lavoro?
Le soluzioni assicurative che propongo sono tutte “digitali” quindi si possono stipulare in pochissimi minuti direttamente online (seguendo i link). Per fare un preventivo senza alcun impegno (non serve neanche che lasciate i vostri dati personali) servono 30 secondi.
Il mio consiglio è di valutare con attenzione quale soluzione è la più compatibile con le vostre esigenze.
Raccomando sempre di leggere i set informativi precontrattuali prima di sottoscrivere: sono tutti disponibili nei siti linkati, fate sempre sottoscrizioni consapevoli!