Con la pandemia da sars-cov2 il tema della sicurezza in viaggio è divenuto centrale, l’estate 2021 ha segnato un’esplosione della domanda di polizze per assicurare viaggi con destinazione Europa.
Fino a qualche tempo fa, buona parte dei viaggiatori, sottoscriveva un’assicurazione multi-rischio di viaggio solo se la sua meta era fuori Europa. Un errore molto grave per due motivi:
- I sinistri posso accadere anche se si viaggia in un paese vicino all’Italia e tante prestazioni restano a carico del viaggiatore (vedi un costosissimo rimpatrio sanitario o un rientro d’emergenza).
- il premio (prezzo) di una polizza per l’Europa è davvero contenuto, non ha davvero senso risparmiare questi pochi euro.
Il mio auspicio è questo momento, forse il più buio nella storia del comparto turistico, segni una svolta in fatto di sensibilizzazione del viaggiatore medio sul tema della sicurezza e delle polizze.
Sono anni che lavoro in questo settore e posso assicurarvi che i prodotti hanno salvato la vita e le finanze a tantissime persone.
Il fatto che in UE le prestazioni sanitarie siano (in gran parte) passate dalla tessera europea di malattia (TEAM) non significa affatto che un’assicurazione viaggio non possa rivelarsi essenziale.
Quanto è importante l’assicurazione sanitaria per viaggiare in Europa?
Se in paesi extra-UE come USA o Thailandia (tanto per citarne due) viaggiare senza polizza signfica letteralmente mettere a repentaglio la propria salute e le proprie finanze, per chi è diretto in Europa la polizza viaggio è una scelta intelligente e conveniente sotto ogni punto di vista.
Oggi con l’emergenza covid-19 è ancora più importante, non si può più uscire dall’Italia senza una copertura assicurativa che includa almeno anche le spese mediche da covid-19.
I prodotti assicurativi si sono evoluti ed adattati alla situazione contingente.
In un’assicurazione multi-rischio di viaggio, oltre alle spese mediche ci sono tante altre garanzie che possono risultare molto importanti.
Pensiamo a tutta la sezione assistenza che comprende garanzie come (ogni prodotto ha le sue, leggete le condizioni per conoscere ciò che è compreso) il consulto medico telefonico, interprete a disposizione, rimpatrio sanitario, rimpatrio d’emergenza, anticipo di denaro, … Inoltre c’è la possibilità di versioni di polizze che comprendono annullamento (anche per covid-19), bagaglio, …
Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli,
sono un viaggiatore e un consulente assicurativo iscritto al Registro Unico degli Intermediari tenuto dall’IVASS (RUI B000542111 ).
Studio il settore delle polizze viaggio da anni e ho creato una mia personale selezione dei migliori prodotti disponibili:
Ho selezionato solo prodotti affidabili, sottoscritti da compagnie serie e con condizioni valide.
Se hai dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: tobanelli.andrea@gmail.com
Assicurazioni viaggio Europa selezionate
Ormai il mercato delle assicurazioni viaggio online (offline quasi è irrilevante) è maturo, c’è una vasta offerta di prodotti che agli occhi del viaggiatore medio sembrano tutti uguali. Naturalmente non lo sono ma serve l’aiuto di un consulente esperto per evitare di perdersi e finire per fare la scelta sbagliata.
L’assicurazione viaggio Europa va scelta con cura e con il mio staff ho selezionato solo i prodotti migliori, in grado di coprire molte esigenze differenti.
La nostra analisi non si limita alla studio di tutte le condizioni (cosa che dovrete fare anche voi quando valuterete la vostra scelta) ma anche al sottoscrittore, alla sua solidità e al tasso di reclami presentato all’IVASS (un indice rilevante).
Non raccogliamo decine di proposte, solo le poche che riteniamo degne si essere ammesse nella nostra super selezione! Ovviamente il nostro servizio è assolutamente gratuito e aperto a tutti, basta cliccare qui.
Assicurazione viaggio Europa e Covid-19
La pandemia ha letteralmente sconvolto il settore dei viaggi e in generale gli spostamenti, anche all’interno dell’Europa.
L’UE ha rilasciato il noto Green Pass che “dovrebbe” permettere di viaggiare più o meno liberamente almeno nei paesi membri dell’Unione. La realtà è che ancora oggi ci sono discrepanze nei requisiti di ingresso tra i vari paesi, per cui raccomando fortemente di informarsi con cura prima di intraprendere un viaggio all’estero.
Viaggiare fuori dall’Italia è fattibilissimo ma dobbiamo informarci bene su cosa serve per entrare in modo lecito in un paese estero.
In generale, affinché una polizza viaggio operi:
- la destinazione del viaggio non sia oggetto di sconsiglio specifico da parte della Farnesina
- il viaggio sia compatibile con le disposizioni di legge (non ci siano blocchi, limitazioni)
Si tratta di informazioni che il viaggiatore / contraente deve reperire autonomamente e vi invito a consultare le specifiche condizioni del prodotto assicurativo di interesse.
Cosa dovete fare?
- Leggere con attenzione le condizioni del prodotto di assicurazione viaggio di interesse
- Consultare gli ultimi avvisi di viaggio del paese (o dei paesi) di interesse sul sito ministeriale http://www.viaggiaresicuri.it/
Perché sottoscrivere una polizza viaggio per l’Europa
Ricordo che le informazioni presenti in questa pagina sono generiche e non si riferiscono ad alcun prodotto in particolare. Per conoscere una polizza occorre leggere con attenzione il set informativo precontrattuale prima della sottoscrizione.
Quindi, come abbiamo visto, un prodotto multi rischio di viaggio copre tante casistiche sfortunate che possono accadere in viaggio, anche se non ci si allontana troppo dall’Italia.
Leggete sempre con attenzione le condizioni del prodotto assicurativo di interesse prima di procedere alla sottoscrizione!
Assistenza viaggio in Europa
La sezione Assistenza è, insieme alla spese mediche, il cuore di ogni polizza viaggio che si rispetti: qui troverete tantissime garanzie indispensabili, indindentemente dalla destinazione. Sappiate, ad esempio, che un rimpatrio sanitario da un paese europeo può essere costosissimo.
Vediamo alcune garanzie che possono essere comprese:
- rimpatrio sanitario (costosissimo)
- rimpatrio per emergenze
- interprete a disposizione
- consulenze mediche telefoniche
- anticipo di fondi
- trasferimento al centro medico meglio attrezzato (fondamentale)
- … molto altro
Poi ci sono le spese mediche: preferite polizze senza franchigia (né tantomeno scoperti), pagamento diretto in caso di ricovero e covid-19 compreso.
Annullamento e bagaglio, viaggio in Spagna
Poi ci sono altre garanzie molto utili come
- bagaglio ed effetti personali (contro furto, rapina ecc…)
- annullamento, anche per malattia da covid-19 (controllate le casistiche coperte)
- …
Leggete sempre il set informativo precontrattuale prima di sottoscrivere, è importante conoscere le condizioni di ciò che si sta acquistando.
I prodotti “italiani”, quasi tutti, prevedono che:
- il viaggio inizi in Italia e termini in Italia (no biglietti sola andata o aperti)
- ci si trovi in Italia al momento della stipula e non siamo già in viaggio (si acquistano prima della partenza)
- sono riservati a residenti in Italia
Frontier Assicurazioni prevede, su richiesta post sottoscrizione, la possibilità di avere il certificato di polizza tradotto in Inglese.
Se hai dei dubbi puoi scrivermi su Whatsapp: 392 249 6806 o via email: tobanelli.andrea@gmail.com