Credo che l’assicurazione viaggio sia uno dei prodotti più sottovalutati presenti sul nostro mercato. Noi Italiani siamo notoriamente un popolo poco avvezzo alle assicurazioni, forse per la nostra tradizione molto legata all’economia reale, forse anche per le mazzate che prendiamo con l’RC Auto (abbiamo i premi medi più alti d’Europa, ovviamente).
Spesso chi invece la acquista lo fa senza minimamente sapere cosa sta sottoscrivendo, a volte segue consigli da amici e conoscenti, a volte si affida a siti web, magari uno dei grandi (e davvero poco utili) comparatori di prodotti assicurativi.
Andrea Tobanelli
Consulente assicurativoCiao, sono un consulente assicurativo (B000542111) esperto in polizze sanitarie di viaggio, oggi ti aiuto a scegliere la migliore assicurazione viaggio!
Confrontare più assicurazioni viaggio?
è davvero così semplice?
Purtroppo non lo è e spesso si da risalto a caratteristiche che dicono qualcosa ma non tutto su una polizza viaggio. Ora, riordinare le polizze per massimale o per premio e da li scegliere è un’operazione davvero sommaria che rischia di farvi acquistare qualcosa che poi non funziona come vorreste. I massimali sono importanti ma non dicono molto.
Quindi sono assolutamente contrario ai grandi comparatori che guidano all’acquisto consumatori davvero poco informati.
Va letto per filo e per segno il testo della polizza, dove troverete eventuali franchigie, scoperti, le importantissime esclusioni (generali e per singola sezione) e tutte le altre clausole contrattuali.
Un fascicolo informativo di polizza viaggio è un documento un po’ lungo ma vi assicuro che è di facile comprensione. Troverete ben divise le varie sezioni di polizza, che per una viaggio possono essere (a titolo d’esempio) Assistenza e Spese Mediche, Bagaglio ed Effetti Personali, Annullamento, …
Per ogni sezione troverete le condizioni generali e le eccezioni, l’oggetto della copertura cioè cosa copre la polizza e le esclusioni, queste vanno esaminate bene (come le coperture d’altronde) poiché ci dicono in quali casi la copertura in questione non opera. Un esempio, per le spese mediche in viaggio un’esclusione comune potrebbe essere per le spese derivanti da fatti che possono essere penalmente sanzionabili.
Le migliori assicurazioni viaggio:
Queste sono, al momento, quelle che reputo le migliori assicurazioni di viaggio:
- Frontier Assicurazioni
- Globy Rosso Plus Allianz
- Allianz Travel Care
- EuropAssistance
Caratteristiche da valutare su un’assicurazione viaggio?
Studio le polizze viaggio dal 2009, quando ancora non ero laureato, oggi grazie a Dio ho finito di studiare e sono iscritto al registro unico degli intermediari (tenuto dall’IVASS) nella sezione B come Broker Assicurativo.
Quindi voglio mettere la mia esperienza nel settore a vostra disposizione.
Massimali, franchigia e scoperto
I massimali sono facili da individuare e potrete ritrovarli tutti nel fascicolo informativo nella pagina che espone la Tabella Riassuntiva. Qui dovreste trovare anche le franchigie che sono molto importanti perché ci dicono la parte del rimborso di un danno che resta a carico dell’assicurato. Quindi se avete un sinistro di 1000€ con massimale 2000€ e franchigia di 200€, sarete rimborsati di 800€- La Franchigia ha lo scopo di ridurre la frequenza dei sinistri per la compagnia assicurativa ed evitare di aprirli per piccole cifre.
Anche gli scoperti sono simili alla franchigia e sono la percentuale del risarcimento danni che va coperta dall’assicurato e non dall’assicuratore. A differenza della franchigia lo scoperto è sempre in percentuale e va calcolato in base al danno.
Quindi franchigie e scoperti più bassi possibili, meglio se non ci sono.
Piccola parentesi sui Massimali Illimitati: ovviamente non esistono! Nel senso che se il massimale è illimitato di limitato ci sarà qualcos’altro, nel caso delle spese mediche sono i giorni massimi di ricovero. Allora dire di avere un massimale di 2.000.000€ (per le spese di ricovero) con massimo 120 giorni di degenza o illimitato con 120 giorni di degenza equivale a dire praticamente la stessa cosa, a meno che spendiate più di 2.000.000€ in 120 giorni, cosa quasi impossibile anche in America. Mentre avere un massimale di 4.000.000 senza limiti temporali può essere anche meglio.
Un massimale adeguato varia in base alla destinazione di viaggio: in USA consiglio almeno 1.000.000€, stesso discorso vale per Canada, Giappone, Thailandia, Cina ed Emirati. Nei paesi Europei potete anche andare con massimali più bassi, ma la polizza nei paesi UE è importante per il discorso assistenza, più che per le spese mediche già coperte dalla tessera europa di asssicurazione malattia (TEAM), detta anche Tessera Sanitaria.
Esclusioni assicurazione viaggio
Sempre nel Fascicolo troverete queste importantissime informazioni chiamate “esclusioni” che, come già detto, rilevano quei casi in cui la copertura non opera. Sono sia riferite a tutte le sezioni di polizza, sia specifiche per sezioni.
Sono molto importanti perché avere un buon massimale e franchigie/scoperti bassi o nulli ma avere tante esclusioni limitanti significa che la polizza avrà un raggio d’azione ridotto.
Gran parte delle assicurazioni viaggio esclude la copertura delle spese sanitarie per patologie preesistenti; bene, questa è una esclusione.
Premio di un’assicurazione viaggio
Il premio è importante, non lo metto in dubbio ma è l’ultima cosa da valutare. Trovo davvero inutile risparmiare e poi partire con un prodotto che non fa il suo dovere adeguatamente. Quindi, mi sta bene sperare di spendere il meno possibile ma occorre farlo con criterio. E se il prezzo è troppo più basso rispetto alla media, beh, io mi farei qualche domanda visto che tutte le compagnie devono guadagnare.
Non dimentichiamoci delle coperture, cosa offre il prodotto assicurativo.
Questa è la base, leggere bene tutte le sezioni vi farà scoprire bene cosa copre la polizza, le Tabelle Riassuntive di danno un’idea delle coperture, il Fascicolo vi spiegherà bene tutto.
Le sezioni più importanti di un prodotto di assicurazione viaggio sono l’Assistenza in Viaggio, le Spese Sanitarie e se presente anche la copertura Bagaglio ed Effetti personali, visto che è un sinistro che si verifica spesso.
Comparare le polizze viaggio
con pochi dati non ha senso
Se avete letto questo mio articolo avrete compreso che la comparazione superficiale della polizza viaggio è inutile (se non pericolosa). Ricordate sempre che è un prodotto molto più importante di quello che potete immaginare. Si spera sempre che siano soldi “spesi inutilmente”, ma nel caso serva, deve esserci!
FAQ Assicurazione Viaggio
Assicurazione viaggio all’estero
Le assicurazioni viaggio coprono in quasi tutti i paesi ad esclusione di alcune aree del mondo a rischio (come Sudan, Liberia, Crimea, Nord Corea) e nelle destinazioni sconsigliate dalla Farnesina. Se avete un dubbio in merito all’assicurabilità del vostro viaggio potete contattarmi.
Assicurazione viaggio all risk
Ogni assicurazione viaggio ha varie versioni tra cui scegliere: in genere tutte le polizze viaggio sono prodotti multi rischio dove la base è sempre assistenza e spese mediche. Poi ci sono coperture extra come bagaglio, annullamento, infortuni, rc, …
Assicurazione viaggio anticipo spese mediche
Le assicurazioni viaggio che tratto prevedono in genere che sia previsto l’anticipo delle spese sanitarie in caso di ricovero e previo avviso della centrale emergenze. Negli altri casi è di norma previsto il rimborso anche se è la centrale a decidere come procedere.
Assicurazione viaggio breve
Le assicurazioni viaggio sono pensate per viaggi di breve durata: molte non vanno oltre i 90/100 giorni di permanenza massima, alcune anche sui 35 giorni. Poche quelle che coprono fino a 1 anno.
Assicurazione viaggio business
Normalmente le assicurazioni viaggio sono ideate per viaggi di piacere; anche quelli di affari (business) sono coperti purché non si tratti di andare ad effettuare lavori manuali che sarebbero esclusi dalla copertura.
Assicurazione viaggio cosa copre
L’assicurazione viaggio copre, di solito, assistenza e spese medico – sanitarie come base. Poi ci sono tutti i vari extra che variano in base al prodotto che si seleziona.
Assicurazione viaggio costo
Il costo è piuttosto variabile, si parte dai 10€ per un weekend in Europa (polizza economica) ai 120€ per sette giorni in USA (polizza non economica). Dipende sia dal prodotto che dalla destinazione, USA e Canada hanno le tariffe più salate.
Assicurazione viaggio con annullamento
Alcuni prodotti hanno almeno una versione che comprende anche l’annullamento del viaggio, ovviamente per motivi importanti (che potrete leggere nel fascicolo informativo): quando si sottoscrive anche l’annullamento è importante valutare sia gli scoperti che le condizioni in cui opera l’assicurazione.
Assicurazione viaggio come funziona
Il funzionamento è semplice: una volta sottoscritta (assolutamente prima di partire, almeno il giorno precedente) portate con voi il certificato in viaggio. In caso di emergenze troverete il numero della centrale che vi aiuterà. Molti sinistri sono a rimborso, spese mediche per ricovero con pagamento diretto. Mi raccomando di avvertire sempre la centrale.
Assicurazione viaggio completa
Tra le varie versioni dei prodotti ce n’è sempre una “completa”, che magari può comprendere anche il bagaglio, l’annullamento ecc..
Assicurazione viaggio dopo prenotazione
La normale assicurazione viaggio che copre assistenza e spese mediche si può sottoscrivere online anche dopo la prenotazione di voli o hotel. Cosa importante è che lo facciate almeno entro il giorno precedente la partenza ma vi consiglio di non aspettare l’ultimo secondo. Diverso il discorso dell’annullamento, ogni prodotto ha le sue condizioni.
Assicurazione viaggio destinazioni multiple
In caso di più destinazioni di viaggio va assicurata quella “più costosa”, se nel viaggio c’è USA o Canada la loro sarà la tariffa, se si resta in Europa un paese vale l’altro. Se hai dubbi puoi contattarmi.
Assicurazione viaggio economica
Frontier è un’assicurazione viaggio economica. Occorre riconoscere che non sempre il premio è indice di qualità, nel senso che non è affatto detto che più un prodotto costa e più è affidabile, spesso sono politiche di prezzo delle compagnie.
Assicurazione viaggio essenziale
Frontier è un’assicurazione viaggio essenziale nelle sue versioni base. La cosa più importante che una polizza viaggio deve coprire è assistenza e spese mediche.
Assicurazione viaggio famiglia
Quando si parte con tutta la famiglia è consigliabile stipulare un’unica polizze per tutti i componenti, in modo da avere un solo certificato. Se uno degli assicurati ha esigenze particolari (malattie preesistenti?) o ha date di viaggio diverse dovrà assicurarsi separatamente.
Assicurazione viaggio fai da te
Le polizze che proponiamo si posso acquistare in modo totalmente autonomo sia per viaggi acquistati in agenzia che da soli in internet.
Assicurazione viaggio franchigia
La franchigia è quella parte del sinistro che resta a carico dell’assicurato. Per quanto riguarda le spese mediche è importante che la franchigia sia pari a zero.
Assicurazione viaggio miglior prezzo
Tra i prezzi più competitivi del mercato c’è sicuramente Frontier Assicurazioni: un weekend in Europa parte da soli 9€.
Assicurazione viaggio oltre 80 anni
Per me la migliore soluzione per viaggiatori over 75 è senza alcun dubbio la Globy Rosso: non ha limiti di età ma massimali differenti per gli over 80.
Assicurazione viaggio pagamento diretto spese mediche
Come già detto più volte, le polizze viaggio che segnaliamo prevedono il pagamento diretto per ricovero, quindi si fa riferimento a spese ospedaliere e chirurgiche.
Assicurazione viaggio quanto rimborsa
A definire il limite del rimborso è innanzitutto il massimale ma possono esserci altri limiti: un esempio classico è il numero massimo di giorni di ricovero per le spese sanitarie. Le polizze limitano il numero di giorni in cui si può essere ricoverati a loro spese. Questo fa capire che un massimale di 5 milioni di € o illimitato significano la stessa identica cosa se i giorni di ricovero massimi sono 100 o 120 giorni.
Assicurazioni viaggio quale scegliere
Scegliere una buona assicurazione non è così semplice, ormai ci sono davvero tante proposte ed è facile perdersi. Ecco perché la mia consulenza è importante.
Assicurazione viaggio quando farla
Ricordo che per le polizze che noi trattiamo e che non prevedono l’annullamento il limite è entro le ore 24 del giorno precedente alla partenza. Raccomando di non attendere l’ultimo.
Assicurazione viaggio quanto tempo prima
Senza annullamento, al massimo entro le ore 24 del giorno precedente la partenza. Consigliamo alcuni giorni prima della partenza.
Assicurazione viaggio per anziani
La migliore soluzione è per noi la Globy Rosso di Allianz