Quando si parla di assicurazioni viaggio (di piacere o affari) per la Russia occorre fare molta attenzione: se parliamo di visto elettronico abbiamo una più ampia libertà di scelta e le polizze valide sono quelle che trovate in questa pagina. Quando invece occorre fare un visto cartaceo il discorso cambia e non tutte le polizze sono valide.
Ciò che troverete in questa pagina vale oggi, mentre sto scrivendo e non tiene conto di eventuali emergenze specifiche, lockdown ecc.. per comprendere quali documenti occorrono per il vostro viaggio in Russia è importante reperire le informazioni presso gli enti preposti.
Ma quando occorre il visto cartaceo per la Russia?
Oggi se il vostro viaggio ha come destinazione solo le regioni di Leningrad (San Pietroburgo), Kaliningrad e del Distretto Federale dell’Estremo Oriente allora potete optare per il più pratico visto elettronico (e-visa). Se invece visitate anche o solo le altre zone (come Mosca, Sochi, …) allora vi occorre necessariamente il visto cartaceo tradizionale ed una polizza specifica per ottenerlo.
Il governo Russo dovrebbe quindi inserire altre destinazioni tra quelle visitabili con il visto elettronico, controllate gli aggiornamenti nei siti ufficiali.
Naturalmente se arrivate, ad esempio, a San Pietroburgo con un e-visa, poi non potrete recarvi a Mosca in treno perché sprovvisti di visto tradizionale.
Qual è la migliore assicurazione medica per un visto in Russia?
Credo che non ci siano dubbi, la soluzione migliore per chi deve ottenere un visto tradizionale cartaceo per la Russia è:
Globy Visti di Allianz – clicca qui per un semplice preventivo (o acquisto)
Le polizze Globy emesse per la destinazione Russia devono, per poter essere accettate dai Consolati ai fini dell’ottenimento del visto, avere le seguenti caratteristiche:
- emissione di una polizza per ogni singolo passeggero
- il contraente deve coincidere con l’assicurato (non è consentito emettere polizze con contraente diverso dall’assicurato)
- indicazione del codice fiscale dell’assicurato obbligatoria
- nelle note indicazione di data di nascita dell’assicurato e scopo del viaggio (turismo, business, sport, ecc …)
Se invece hai un visto elettronico, scegli tra queste polizze.
L’assicurazione medica è obbligatoria per la Russia
Ci sono alcuni paesi, come appunto Russia o Cuba, che chiedono obbligatoriamente ai visitatori la stipula di una polizza medica di viaggio per copertura delle spese sanitarie ed il rimpatrio d’emergenza o della salma.
Avere una copertura multi rischio di questo tipo è fondamentale per ottenere il visto ed anche per viaggiare in serenità: l’assistenza medica è a pagamento ed i rimpatri sanitari sono costosissimi, inoltre avere una centrale emergenze che risponde h24 in Italiano e da la possibilità di avere un interprete a disposizione è davvero fondamentale quando si è all’estero.
Cosa copre l’assicurazione Globy Visti di Allianz per la Russia
La polizza si compone di due sezioni principali: assistenza e spese mediche.
Nella sezione assistenza troviamo coperture come:
- assistenza sanitaria 24 ore su 24
- consulenza medica
- rientro sanitario con il mezzo più idoneo e con eventuale accompagnamento medico o infermieristico
- rientro dei familiari e di un compagno di viaggio assicurati
- rientro accompagnato di minori
- interprete telefonico a disposizione
- traduzione della cartella clinica
- reperimento e invio medicinali urgenti
- spese di prolungamento soggiorno
- rientro dell’assicurato convalescente
- rimpatrio salma
Nella sezione spese mediche troviamo:
- Le spese ospedaliere e chirurgiche sono pagate direttamente, per importi fino a € 30.000.
- L’assicurazione copre anche il rimborso delle spese mediche e farmaceutiche, le spese di trasporto dal luogo dell’incidente fino al centro medico di pronto soccorso e le spese di soccorso e ricerca in mare e montagna.
Ricordo che la polizza deve essere sottoscritta prima di partire (almeno il giorno precedente la partenza dall’Italia) e deve coprire l’intero viaggio e non una frazione di esso. In caso di sinistro occorre subito mettersi in contatto con la centrale emergenze (numero italiano).
Raccomando di leggere con attenzione tutte le condizioni riportate nel set informativo precontrattuale. Prestare attenzione, come sempre, alle esclusioni, ovvero a tutte le casistiche in cui una garanzia non opera. Sono escluse dalla copertura, a titolo esemplificativo, le patologie preesistenti o croniche
Si può stipulare anche un altra polizza medica di altra compagnia (come integrazione) ma in caso di sinistro è obbligatorio per legge avvertire entrambe le compagnie: naturalmente, anche in caso di due polizze per lo stesso rischio, non si ha mai diritto a due risarcimenti.
La polizza non ha limiti di età massima per la stipula e valgono le stesse condizioni e le stesse tariffe per qualsiasi età.
Quanto costa l’assicurazione medica per un visto Russia
Il costo di una polizza Globy Visti per 7 giorni di permanenza in Russia, 1 persona (di qualunque età): 17,5€ – Globy Visti di Allianz – clicca qui per un preventivo