columbus assicurazione opinioni

Columbus Assicurazioni: opinioni e recensione dell’esperto

Oggi andiamo a fare una panoramica su un prodotto di assicurazione viaggio piuttosto famoso nel settore, Columbus Assicurazioni viaggio.

Prima di iniziare la panoramica ricordo che i prodotti di assicurazione viaggio che ho selezionato, dopo aver analizzato a fondo il mercato italiano

> Vai alla mia selezione delle polizze viaggio
> Vai al sito Columbus (10% di sconto)

Come fare un preventivo per Columbus Assicurazioni

Per poter fare un preventivo occorre visitare il loro sito ufficiale per il mercato italiano:
www.colubusassicurazioni.it

Fare un preventivo veloce e conoscere il premio è piuttosto semplice ed intuitivo: si definisce il tipo di copertura da visualizzare:

  • con assistenza medica: il prodotto di assistenza + spese mediche (A)
  • con assistenza medica + bagaglio (AB)
  • con assistenza medica + bagaglio + annullamento (ABC)
  • annuale multi-viaggio (diversi viaggi coperti nell’arco di 365 giorni ma max 31 giorni per viaggio)

Selezionando le prime 3, comunque le vedreste tutte in fase di preventivo.

A questo punto specificate la destinazione del vostro viaggio, Columbus contempla 4 fasce tariffarie: Italia, Europa, Mondo escluso USA/Canada/Caraibi, Mondo intero.

Le date di inizio e fine viaggio devono coincidere con quella in cui lasciate l’Italia e quella in cui fate effettivo rientro: non si può sottoscrivere se siete già all’estero e la copertura deve essere riferita all’intero viaggio.

Ultimi step

  • la tipologia di polizza: individuo, coppia, famiglia, gruppo
  • il numero di persone per fascia d’età

Le versioni della polizza Columbus

Attualmente, Columbus propone 3 versioni per la polizza di viaggio singolo.

1 Assistenza medica: comprende le garanzie assistenza e spese mediche

2 Assistenza medica + bagaglio

3 Assistenza medica + bagaglio + annullamento

Tutte le versioni del prodotto coprono le spese mediche anche in caso di covid-19 (che può anche essere causa di annullamento del viaggio – come malattia – nella versione ABC). Consiglio le versioni AB o meglio ABC.

Selezionata la versione del prodotto si possono aggiungere delle estensioni:

  • Smartphone/Tablet: protezione per furto, rapina o scippo di dispositivi
  • Sport Invernali: per chi fa sci, snowboard, …
  • Zero Franchigia: sulle spese mediche, non dovrebbe esserci di base ma loro la mettono a pagamento, scelta discutibile
  • Estensione Sport (leggete nel set informativo di cosa si tratta, evito di fare un sunto poiché potreste fraintendere)

Infine c’è il prodotto annuale multi-viaggio che permette di effettuare più viaggi nell’arco fi un anno. Ogni viaggio deve durare massimo 31 giorni consecutivi e deve essere andata dall’Italia e rientro in Italia al termine. Viene proposta sostanzialmente la versione corrispondente ad ABC del viaggio singolo.

In fase di preventivo va decisa la “zona di copertura” dei vostri viaggi annuali: la scelta è fra Europa o Mondo Intero (che ovviamente comprende anche le destinazioni europee).


Ricordo che i prodotti Columbus non coprono mai patologie preesistenti o croniche.

Prima di sottoscrivere è indispensabile leggere con attenzione tutte le condizioni riportate nel set informativo precontrattuale. Questo post ha lo scopo di presentare i prodotti.

Chi è Columbus Assicurazioni

Columbus Assicurazioni è il nome commerciale di Collinson Insurance Solutions Europe Ltd, che ha sede a Malta (Third Floor, Development House, St Anne Street, Floriana FRN 9010, Malta).
Quindi è un operatore straniero che fa capo al gruppo inglese Collinson Group.

Columbus Assicurazioni è affidabile?

Si, la polizza Columbus è affidabile. In ogni caso in questa pagina trovi i prodotti di assicurazione viaggio che ho selezionato dopo aver studiato a fondo il mercato italiano.

Come si pagano le polizze Columbus Assicurazioni?

Le polizze possono essere pagate, direttamente sul sito, con carta di credito: una volt effettuato il pagamento il certificato viene spedito immediatamente via email. Nel caso non lo riceveste nel giro di pochi minuti controllate la cartella “spam” ed eventualmente mettetevi in contatto con Columbus.

Chi si contatta in caso di sinistro in viaggio?

Mentre siete in viaggio, nel certificato di assicurazione, da portare sempre con voi in viaggio, trovate i contatti della centrale emergenze: si tratta di un numero telefonico sempre attivo, h24, 7 giorni su 7.
Raccomando di mettersi in contatto il prima possibile con la centrale emergenze in caso di sinistro, se possibile evitate di prendere iniziative e fatevi guidare da loro.

Eventualmente è possibile aprire un sinistro anche nell’area dedicata nel sito, ma raccomando sempre di contattare la centrale emergenze mentre si è in viaggio e non attendere il rientro per denunciare un sinistro (poi se ve lo dicono loro ok…).

Conclusioni

Columbus Assicurazioni opera nel mercato italiano delle polizze viaggio da diversi anni: le cose, nel corso del tempo sono cambiate, alcune migliorando, altre no.
Il prodotto è valido, trovo un peccato il loro “trasferimento” a Malta.

Columbus Assicurazioni

6.7

Voto globale

6.7/10

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation