Andrea TobanelliAssicurazioni, Finanza, Digital Marketing
Come risparmiare sull’assicurazione auto? Una guida definitiva all’RCA

Come risparmiare sull’assicurazione auto? Una guida definitiva all’RCA

come risparmiare assicurazione auto

Una delle poche tipologie di polizze che quasi ognuno di noi ha sottoscritto e paga regolarmente è quella dell’RC Auto, obbligatoria per i veicoli che circolano su strada. Si tratta di una delle spese necessariamente da affrontare per tutti i possessori di un’auto, insieme a bollo, tagliando e revisione.
Avere un’auto purtroppo costa, anche se si fanno pochissimi km all’anno.

Molti si cimentano in profonde ricerche online al fine di risparmiare sull’assicurazione auto.

Ma è davvero così semplice risparmiare sull’RCA? Basta una veloce ricerca della soluzione più economica ed il gioco è fatto?
Non proprio! Quando si cercano online soluzioni assicurative è molto importante comprendere ciò che si sta sottoscrivendo poiché nella grande maggioranza dei casi il cliente viene lasciato totalmente solo e in balia di una guerra di prezzo.

Bisogna fare molta attenzione! Una polizza auto è un prodotto importante per cui va bene risparmiare ma è bene farlo con intelligenza.

Quale ho scelto assicurazione auto ho scelto

Per chi non mi conosce, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo regolarmente iscritto al RUI tenuto dall’IVASS: quindi NON un semplice blogger. Dopo innumerevoli ricerche online ho trovato quello che reputo un prodotto ottimale poiché ha buonissime condizioni e un prezzo assolutamente competitivo.

Sto parlando di Prima Assicurazioni – Fai un preventivo senza impegno, un’intermediario totalmente italiano con sede a Milano che propone polizze di buona qualità che permettono al contempo un buon risparmio!
Fate un preventivo, è assolutamente facile e veloce e leggete sempre il set informativo prima di un’eventuale sottoscrizione.

Come risparmiare sull’assicurazione auto

Quindi online si può facilmente risparmiare rispetto all’offerta media proposta da un’agenzia sul territorio: questo per vari motivi di cui uno è sicuramente il costo minore per le compagnie di acquisizione del cliente.

Ma collegarsi in uno dei tanti comparatori di assicurazioni che si trovano online e riordinare i prodotti per prezzo non ha alcun senso. Si finisce per prediligere una polizza piuttosto che un’altra basandosi su un’unica variabile, il prezzo. Il rischio è di sottoscrivere un prodotto di scarsa qualità per risparmiare qualche decina d’euro: e ciò non ha alcun senso.
La polizza RCA è importantissima! Finire in un’incidente (purtroppo) è un’evenienza assolutamente possibile e li le assicurazioni devono intervenire. Va bene risparmiare ma mai affidarsi alla prima soluzione che capita solo perché economica.

Ho letto da poco un report sui reclami fatti ad alcuni grandi brand RCA durante lo scorso anno: non ho voglia di fare nomi ma ce n’è una che martella continuamente con i suoi spot in tv a cui ne hanno presentati uno sproposito. Quindi occhio, il fatto che faccia tanta pubblicità non ci dice che una polizza sia ok!

Quali sono le garanzie importanti per una buona RCA

C’è solo un modo per valutare in modo corretto un prodotto assicurativo: leggere con attenzione il set informativo precontrattuale. Li troverete tutte le condizioni dell’assicurazione e le esclusioni.
Se non ne avete mai letto uno sarà complesso fare confronti.

La base imprescindibile di ogni polizza RCA è ovviamente la Responsabilità Civile alla guida del veicolo. Qui il mio consiglio è di aumentare al massimo i massimali che è un’operazione assolutamente economica e sensata ed aggiungere sempre assolutamente la rinuncia per la compagnia al diritto di rivalsa! Questo punto è importantissimo altrimenti rischiate. (sarebbe il diritto di rivalsa della compagnia a su di voi in caso violiate il codice della strada).

Poi ci sono altre coperture extra che possono far comodo come i cristalli, il furto e incendio (il cui costo dipende dal valore dell’auto). Fare un preventivo cliccando qui è semplice e potrete visionare molto comodamente come varia il premio aggiungendo o togliendo extra.

Anche l’Assistenza stradale non è mai da sottovalutare e può far molto comodo.

Prestare attenzione a finti intermediari e prodotti di scarsa qualità

La rete pullula di opportunità ma anche di rischi, i principali sono:

  • truffe: esistono dei finti intermediari che aprono siti fittizi e vendono polizze che non esistono. Normalmente sono le RCA temporanee quelle più a rischio come polizze; fate sempre molta attenzione a queste rca temporanee online, spesso dietro ci sono truffatori.
    controllate il numero di iscrizione al RUI e insospettitevi se richiedono il pagamento del premio su carte ricaricabili ecc…
  • prodotti di scarsa qualità: ci sono poi una miriade di prodotti regolari ma di qualità pessima. Per abbassare i prezzi spesso si limitano le garanzie: questa equazione non è sempre vera ma il rischio c’è. Studiate sempre prima di procedere.
CondividiFacebookTwitter
Scritto da
Andrea
Andrea Tobanelli

Cosa pensi della nostra consulenza gratuita?