Andrea TobanelliAssicurazioni, Finanza, Digital Marketing
Green Pass viaggi e assicurazioni: quale scegliere

Green Pass viaggi e assicurazioni: quale scegliere

green pass assicurazione viaggio

Con il famigerato Green Pass Europeo (ufficialmente Certificazione verde COVID-19 o
EU digital COVID certificate) si può tornare a viaggiare in modo libero, almeno nei paesi membri dell’Unione Europea (salvo chiusure inattese).
Questo significa che chi è in possesso della certificazione non dovrà affrontare quarantene né all’andata né al rientro. E dopo questi terribili mesi già sembra un sogno.

Come si può ottenere? Vaccinazione, test o guarigione. Per i dettagli vi lascio il sito ufficiale dove troverete tutte le informazioni più aggiornate: https://www.dgc.gov.it/web/
Spesso le norme cambiano, per questo informatevi tempestivamente e sempre da canali ufficiali.

Assicurazione viaggio e Green Pass

Per viaggiare (attualmente in UE) senza quarantene o test all’arrivo/ritorno viene in nostro soccorso la Certificazione verde COVID-19. Basta questa per muoversi liberamente tra gli Stati Membri UE.

Non c’è null’altro di obbligatorio ma vi consiglio di fermarvi un attimo a riflettere sulle polizze viaggio, uno strumento che è sempre stato fondamentale ma che oggi risulta esserlo ancora di più.
Indipendentemente dalla destinazione, nei miei viaggi sono sempre partito assicurato. Ovviamente anche in Europa.

Una buona assicurazione viaggio ha un costo ormai super accessibile e non vale mai la pena partire senza.

Cliccando qui troverete i prodotti di assicurazione viaggio che ho personalmente selezionato e se avete dubbi o domande potete contattarmi cliccando qui.


Come scegliere un’assicurazione viaggio ottimale nel 2021

Dobbiamo premettere che ci sono tante casistiche che corrispondono a numerose esigenze: c’è chi ha bisongo di una normale assicurazione assistenza e spese mediche, chi desidera comprendere anche le patologie pregresse, chi ha più di 75 anni, chi meno di 18 e viaggia da solo, chi parte per un weekend e chi per mesi.

Però, al di la di questo, è importante che la polizza di assicurazione viaggio scelta presenti alcune caratteristiche fondamentali:

  • un ottimo sottoscrittore: si tratta della compagnia che sottoscrive il prodotto, deve essere solida.
  • una centrale emergenze sempre attiva e che risponde in Italiano
  • copertura delle spese mediche anche in caso di covid-19 (anche se si è vaccinati è sempre fondamentale che la polizza non le escluda)
  • un’assistenza completa che comprenda anche rimpatrio, consulto medico telefonico e interprete a disposizione.

Proprio il rimpatrio in caso di emergenza o sanitario è una delle garanzia più importanti quando si viaggia fuori dall’Italia, non deve mai mancare e ogni anno aiuta (purtroppo) tanti viaggiatori che altrimenti dovrebbero rientrare a proprie spese. E un rimpatrio sanitario ha costi assurdi, anche da un paese vicino.

Ricordiamo che i prodotti assicurativi non operano se il vostro viaggio non è compatibile con le disposizioni di legge Italiane e del paese ospitante. Il paese non deve essere oggetto di sconsiglio da parte della Farnesina.

Come seleziono i prodotti

Prima di essere consigliati nel mio blog, i prodotti assicurativi vengono studiati a fondo e confrontati tra loro. Non esiste il prodotto perfetto ma esistono polizze migliori di altre.
Ma l’analisi non si limita al solo set informativo, occorre approfondire altri dati come il tasso di reclami presentati all’IVASS e altre informazioni importanti.

Dove si può viaggiare con il Green Pass

Attualmente (dal 1 luglio 2021) la Certificazione verde COVID-19 permette di viaggiare senza ostacoli nei paesi dell’Unione Europea (salvo ulteriori restrizioni che possono coinvolgere un Paese o un’area di questo).

Non è ovviamente escluso che in futuro tale Pass possa essere utilizzabile anche per destinazione extra UE (come ad esempio per gli USA, argomento già molto dibattuto ma senza particolari novità nel momento in cui scrivo).

carta verde covid vaccino europa green pass polizza
Una rappresentazione grafica del Green Pass (non necessariamente corrispondente alla realtà)

Come ottenere il Green Pass

Qualora sussistano i requisiti per ottenerla, la propria Certificazione verde COVID-19 può essere reperita in diversi modi:

  • sul sito https://www.dgc.gov.it/web/ (con tessera sanitaria o spid o carta identità elettronica cie)
  • app immuni
  • app IO
  • CUP
  • a breve anche dal sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale

Problemi ad ottenere il Green Pass

Siamo a conoscenza che alcune persone stanno riscontrando diversi problemi ad ottenere il loro certificato verde: in questo caso dovete contattare il call center messo a disposizione dal Ministero (nel sito numero di telefono ed indirizzo email).

CondividiFacebookTwitter
Scritto da
Andrea
Andrea Tobanelli

Cosa pensi della nostra consulenza gratuita?