Alla fine ho ceduto e sotto pressanti richieste dei miei lettori ho deciso di analizzare il complesso e variegato mercato delle assicurazioni auto online.
Chi legge il mio blog sa che negli anni ho approfondito diverse tipologie di prodotti assicurativi, come quelli per il viaggio o per gli animali domestici. Oggi invece vi porto il mio resoconto nel mondo delle RCA, la polizza naturalmente più stipulata in Italia in quanto obbligatoria per tutti i veicoli targati che girano su strada.
Praticamente tutte le più famose compagnie hanno la loro linea RCA online ma spesso non è che una versione peggiorata di quelle che possono vendere i loro agenti (probabilmente per tutelare quest’ultimi).
Spesso si tratta di una guerra di prezzo ed i grandi comparatori (che come immaginerete non amo affatto) pongono l’accento proprio su questo parametro: una vera e propria follia. Come sa chiunque abbia guidato un minimo, gli incidenti in strada e nei parcheggi capitano e poi bisogna confrontarsi con le compagnie assicurative.
Ho passato qualche mese a studiare i set informativi di numerosi prodotti e oggi, in questa pagina, non troverete l’ennesimo inutile confronto ma una risposta netta: quale è per me la migliore assicurazione RCA digitale, ovvero sottoscrivibile online.
Per chi non mi conosce, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo regolarmente iscritto a RUI tenuto dall’IVASS (n. B000542111).
Ho selezionato la migliore assicurazione RC Auto che, a mio avviso, è:
Prima Assicurazioni – fai un preventivo veloce
Il prezzo non è tutto
Partiamo da un presupposto su cui ho già detto qualche cosa: il premio (il prezzo che pagate per essere assicurati) è importante, a tutti piace risparmiare. Ma bisogna farlo con intelligenza perché una polizza è un prodotto importante e ci si aspetta che intervenga a dovere.
Online si risparmia? Mediamente si e spesso anche di parecchio rispetto ai classici nomi. Per fare un esempio, nel mio caso pagavao 541,00 € all’anno con una nota compagnia assicurativa. Con Prima.it pago con le stesse identiche coperture 399€.
Un risparmio di 140€ l’anno, non male direi.
Ma non esageriamo! Tante persone passano giorni e giorni a confrontare tariffe (senza mai leggere set informativi) fino a trovare la polizza più economica: questo è un modo davvero sbagliato di utilizzare la potenzialità di internet. Prodotti in rete buoni ce ne sono ma non è il prezzo l’unico parametro da valutare.
Qual è la migliore assicurazione auto online?
Come detto, ho studiato diversi prodotti online. Molti di questi sono le linee digitali delle compagnie che operano anche offline: ma non mi sono piaciuti. Qualcuno poco chiaro, altri con assistenza difficile da contattare, altri senza garanzie che reputo fondamentali.
Il migliore fra tutti? Prima Assicurazioni – fai un preventivo veloce
Prima Assicurazioni SPA è un intermediario assicurativo italiano che distribuisce prodotti sottoscritti da Great Lakes Insurance SE (Gruppo Munich Re), Wakam, iptiQ EMEA P&C S.A. – Italia e iptiQ EMEA P&C S.A. Quindi tutti grandi e solidi gruppi assicurativi internazionali.
Ha sede in via Speronari 8, 20123 Milano e il suo numero di iscrizione la RUI Ivass è A000511660
Consigli per sottoscrivere l’assicurazione auto online
Inserendo qui la targa della propria vettura ha inizio il preventivo: Prima.it recupera i vostri dati tramite appunto la targa e la data di nascita: se state immatricolando un nuovo veicolo dovrete utilizzare la form estesa, poiché sono richiesti più dati.
Si prosegue inserendo ulteriori dati come email e numero di telefono ed accettando le condizioni (occhio che quelle per il marketing non sono obbligatorie e potete negarle).
Proseguiamo e siamo nella pagina di preventivo, questo è quello che avrete più o meno (ovviamente il vostro premio sarà diverso, in base ai vostri dati).
Come base inclusa nel prezzo c’è l’RCA con il massimale minimo.
[mks_icon icon=”fa-star” color=”#ff00ff” type=””] Primo consiglio (che vale sempre, indipendentemente dalla compagnia scelta): alzate al massimo i massimali RCA per persone e cose: su prima.it scegliamo quindi 10 mln / 5 mln.
La differenza di prezzo è esigua e ne vale la pena.
A questo punto si personalizza la polizza inserendo le garanzie che ci fanno comodo: io personalmente non rinuncerei mai e poi mai a:
Protezione rivalse: questa è fondamentale! La compagnia non deve avere il diritto di rivalsa su di voi in caso violiate il codice della strada. Può succedere a tutti di commettere qualche errore e non potete assolutamente rischiare.
Furto e incendio: anche se la vostra auto vale poco non la toglierei, tanto meno vale meno costa la garanzia
Assistenza stradale: scelgo sempre la massima (qui è la super), proprio pochi giorni fa ho avuto bisogno del carro attrezzi.
Cristalli: costa un pochino ma se vi si rompe il vetro e dovete sostituirlo sono cavoli amari. Io la metto sempre
Tutela legale: scegliete un buon massimale e non risparmiate qui
le altre opzioni sono a vostra discrezione, sicuramente sono molto utili ma non le reputo basilari (avere la kasko fa comodo a chiunque).
Occhio alle truffe online
Vi lascio con un monito: prima di acquistare una polizza online controllate bene che sia tutto in regola. Di norma, buona parte delle truffe sulle assicurazioni online riguardano le RCA temporanee. Ma è sempre meglio essere sicuri prima di procedere. Naturalmente Prima.it è il sito ufficiale (ed affidabile) di Prima Assicurazioni.
E voi cosa ne pensate di Prima Assicurazioni?
[mks_separator style=”double” height=”1″]
Questo post riporta le opinioni personali dell’autore che non è in alcun modo responsabile della condotta delle compagnie assicurative.