migliore assicurazione autocarro furgone

Migliore assicurazione per furgone ( autocarro max 35 quintali).

Nella vita privata come negli affari è importante spendere in modo adeguato il proprio denaro. Per chi possiede un furgone la polizza assicurativa rientra tra le spese annuali obbligatorie. Oggi cercheremo di capire come risparmiare scegliendo una buona assicurazione per il furgone.

Questo post è dedicato a chi sta cercando una polizza RCA per un autocarro con massa complessiva fino a 35 quintali. Se siete oltre purtroppo non siete nella pagina giusta!

Prima di procedere con la nostra rapida analisi di oggi, vorrei già mettere in chiaro qual è a mio avviso la migliore assicurazione digitale per autocarri fino a 35 quintali:

Prima Assicurazioni – vai al sito ufficiale

Cliccando sul link soprastante arriverete nell’unico sito ufficiale di Prima Assicurazioni SPA e potrete calcolare velocemente un preventivo (inserite la targa e selezionate l’icona del furgone). Ci vogliono pochi istanti per avere una quotazione e pochi minuti per una sottoscrizione.
Il preventivo è naturalmente gratuito e senza alcun impegno, vale la pena spendere qualche minuto.

Ricordo sempre che, prima di sottoscrivere, è fondamentale leggere con attenzione il set informativo precontrattuale. Non acquistate a “scatola chiusa”.

andrea-new

Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli,

sono un consulente assicurativo regolarmente iscritto al RUI tenuto dall’IVASS (n. B000542111). Insieme ai mie collaboratori ho studiato il mercato delle polizze RCA digitali, la mia prima scelta è Prima Assicurazioni.


Come scegliere una buona assicurazione autocarro

Ormai si trovano diverse alternative online per quello che riguarda l’assicurazione per i furgoni, non tante quante ce ne sono per le auto ma un numero sufficiente per perdersi tra le offerte.

Risparmiare è importante ma non possiamo certo rischiare di girare in strada coperti da una polizza di qualità scadente. Sappiamo tutti che purtroppo i sinistri capitano ed è bene sottoscrivere una polizza di qualità.

L’entità premio (prezzo da pagare) è rilevante nella scelta ma non può essere l’unica variabile in considerazione.
Come detto, abbiamo analizzato per voi diversi prodotti e trovato quello che per noi può essere considerato ottimo: Prima Assicurazioni.

Naturalmente la scelta finale spetta sempre a voi, vorrei però darvi qualche consiglio su come valutare il prodotto.

Leggere il set informativo precontrattuale

Non mi stancherò mai di ripeterlo, leggere le condizioni è alla base della stipula di qualunque tipo di contratto. Nel set troverete clausole, esclusioni (casi in cui una determinata garanzia non opera) e approfondirete le diverse garanzie, sia quelle base che quelle opzionali.

Prestate sempre molta attenzione alla rivalsa (alcuni casi in cui l’assicurato deve restituire alla compagnia quanto versato e ottenuto dal risarcimento di un sinistro).
Quando tra le opzioni da acquistare ci sono limitazioni a questo diritto per la compagnia, non esitate ad includerle in polizza.

Alcuni dati rilevanti da conoscere

Dopo aver studiato per filo e per segno il set informativo di una polizza ci sono alcuni dati che possono darci un’idea di come si comporta la stessa con i clienti.
Non mi riferisco ai siti di recensione, questi sono completamente inutili, ve lo assicuro.

Andate ad indagare piuttosto il tasso di reclami annuale presentati all’IVASS. Si tratta di dati pubblici molto rilevanti quando si sceglie una polizza.
Prima, sottoscritta da Great Lakes Insurance ha un tasso reclami piuttosto contenuto!

Qual è la migliore assicurazione per furgoni e autocarri?

Come vi ho anticipato, dai miei studi tra le migliori è risultata Prima Assicurazioni.

Prima Assicurazioni SPA è un intermediario assicurativo con sede a Milano le cui polizze sono sottoscritte dal Great Lakes Insurance SE, del Gruppo Munich Re.

Cosa copre la polizza autocarri / furgoni?

Premessa: il prodotto è stato analizzato alla data di pubblicazione del post (2/3/2021). Dopo tale data le condizioni possono variare.

Definiti alcuni aspetti base come il tipo di guida (libera, esperta o esclusiva) si passa alle garanzie.

La base del prodotto è sicuramente la garanzia di responsabilità civile: per questa vi invito ad alzare i massimali fino a 10.000.000 Euro per danni a persone e 5.000.000 Euro per danni a cose.
L’opzione “Ripara Prima” permette di risparmiare qualcosa perché selezionandola ci si impegna a riparare il veicolo presso una delle carrozzerie o autofficine convenzionate. (valutate se inserirla o meno).

Due opzioni secondo me da inserire sono “bonus protetto” e “protezione rivalse“. La prima annulla l’evoluzione malus in caso di incidente con responsabilità principale (o cumulo di responsabilità). La seconda va a limitare la rivalsa in determinate casistiche.

Poi ci sono le garanzie opzionali più comuni come “furto e incendio”, “cristalli” (entrambe imprescindibili per me), “kasko”, “infortuni al conducente”, “tutela legale”, “assistenza stradale”.
Non sottovalutate questi extra, soprattutto l’assistenza stradale che in alcuni casi può davvero fare la differenza.

Costruite la vostra polizza scegliendo le garanzie di interesse, poi se non volete proseguire nell’acquisto salvate il preventivo per bloccare il prezzo.

Come evitare truffe

Normalmente le truffe online sono concentrate sulle RCA Temporanee. Sulle polizze RCA normali è più raro. In ogni caso il sito di Prima Assicurazioni è solo questo: vai al sito Prima Assicurazioni.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation