Anche l’assicurazione della moto è una spesa che dobbiamo affrontare ogni anno (o ogni semestre) per essere liberi di goderci il nostro mezzo a due ruote. Che sia uno scooter con cui andate a lavoro ogni mattina, una gran turismo per lunghi viaggi o una moto sportiva, è fondamentale trovare un’assicurazione che sia seria e che abbia un prezzo corretto.
Oggi cercherò di spiegarvi brevemente quale prodotto di assicurazione per la moto ho scelto dopo aver analizzato il mercato delle polizze digitali italiane.
Prima di procedere voglio subito indicarvi quale ho scelto in modo che possiate fare un veloce (e senza impegno) preventivo:
Prima assicurazioni – vai al sito ufficiale della compagnia
Nella pagina scegliete l’icona della moto ed inserite la vostra targa! In pochi istanti e con pochi dati da inserire avrete la vostra quotazione (per sicurezza salvatela in modo che se poi decidete di procedere avete già il prezzo bloccato).
Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli
sono un consulente assicurativo iscritto al RUI tenuto dall’IVASS (B000542111), ho analizzato il mercato italiano delle polizze digitali per la moto.
La mia scelta è ricaduta su Prima assicurazioni
Risparmiare sulla assicurazione per la moto
Tante persone iniziano a ricercare in rete soluzioni assicurative per la propria moto online; la parola d’ordine è risparmiare!
Sono d’accordo, vale la pena spendere un po’ di tempo per cercare polizze che non costino troppo ma sappiamo molto bene che il prezzo non deve essere l’unica variabile per la scelta.
Risparmiare si, ma con intelligenza. Non mi stancherò mai di ripeterlo.
Quindi basta con i soliti grandi comparatori di polizze che raccolgono decine di offerte, rischierete di sottoscrivere un prodotto solo perché è il più economico. Ma in strada non si scherza e le polizze di responsabilità civile per i mezzi vanno scelte con cura.
Per questa ragione, da broker assicurativo, ho scandagliato il mercato alla ricerca di una soluzione economicamente vantaggiosa ma anche seria e sicura.
Prima assicurazioni è oggi la mia prima scelta
La migliore assicurazione moto (secondo me)
Come dicevo la mia scelta è ricaduta su Prima Assicurazioni (la mia opinione), dopo aver analizzato diversi competitor online, questo prodotto mi ha conquistato (così come lo ha fatto per la polizza auto).
I motivi sono il premio molto competitivo, le condizioni soddisfacenti, le numerose opzioni acquistabili per potenziare il prodotto, il sottoscrittore con un tasso di reclami piuttosto contenuto.
Prima assicurazioni Spa è oggi uno dei brandi di assicurazioni in maggiore crescita in Italia: sta conquistando quote di mercato in modo rapidissimo proprio grazie al giusto mix tra qualità e convenienza.
Si tratta di un intermediario italiano (sede a Milano) i cui prodotti sono sottoscritti da Great Lakes Insurance SE (Gruppo Munich Re) e che ha ricevuto l’appoggio di gruppi finanziari enormi come Goldman Sachs e Blackstone. Un bel progetto.
Come fare un preventivo per la polizza moto
Fare un preventivo per assicurare la propria moto è davvero semplice:
Per prima cosa collegatevi all’unico sito ufficiale di Prima assicurazioni (questo garantisce il miglior prezzo).
Inserite la targa della vostra moto avendo cura di selezionare l’icona della moto a fianco del campo targa (le alternative sono auto o furgone).
Quindi inserite i pochi dati personali richiesti e andate a visionare il preventivo: qui avrete la possibilità di aggiungere opzioni extra (di cui parleremo), definire i massimali rc e salvare il preventivo (in modo da bloccare il prezzo).
!! Ricordarsi di spuntare la casella per usufruire della legge Bersani in fase di inserimento dati (prima del preventivo), se ne avete diritto ovviamente.
Tutto molto semplice e veloce.
Se acquistate la polizza avrete poi la vostra area riservata dove accedere facilmente in ogni momento, modificare i dati, controllare lo stato della polizza. Tutto è nelle vostre mani!
Ricordo che prima della sottoscrizione dovrete leggere con attenzione il set informativo precontrattuale: è l’unico modo per comprendere ciò che state acquistando!
Alternative da valutare per la polizza auto?
Se siete giustamente interessati a valutare qualche alternativa, vi segnalo la possibilità di fare un preventivo per l’assicurazione moto Verti . Calcolate la vostra quotazione gratuitamente e velocemente.
Cosa copre l’assicurazione moto Prima.it?
Adesso cerco di riassumere velocemente alcune garanzie offerte da Prima assicurazioni moto: si tratta di informazioni indicative e rinnovo il consiglio di leggere con attenzione il set informativo prima di sottoscrivere: li trovate tutte le condizioni aggiornate e complete.
RC moto
La base della polizza è ovviamente la responsabilità civile per la moto: il consiglio qui è il solito, alzare i massimali al massimo visto che la differenza di prezzo sarà esigua (10.000.000 Euro per danni a persone e 5.000.000 Euro per danni a cose)
Mentre scrivo la copertura RC è valida in tutto il territorio dell’Unione Europea, della Svizzera, dell’Islanda, del Liechtenstein, della Norvegia, del Principato di Monaco, della Repubblica di San Marino, di Andorra e dello Stato della Città del Vaticano.
Ricordo inoltre che se possibile, ricordarsi di spuntare la casella per usufruire della legge Bersani in fase di inserimento dati (prima del preventivo)
Ripara Prima
Si tratta di un’opzione che, se selezionabile, da diritto ad uno sconto poiché in caso di
sinistro, l’Assicurato si impegnerà a far riparare il veicolo presso una delle carrozzerie
o autofficine convenzionate (trovate poi la lista nel sito). Leggete anche qui tutte le condizioni e le casistiche a cui si applica.
Garanzie opzionali
Oltre alla base RC, potete personalizzare il prodotto con garanzie aggiuntive opzionali il cui costo è chiaramente visibile in sede di preventivo.
Bonus protetto: ve la consiglio assolutamente, non scatterà il malus in caso sinistro con responsabilità principale o per cumulo di responsabilità.
Protezione rivalse: molto importante perché si limita il diritto di rivalsa della compangia. Non risparmiate qui e approfondite la questione nel set informativo.
Quindi troverete tutte le altre garanzie opzionali come
- furto e incendio
- assistenza stradale
- infortuni del conducente
- tutela legale
- …
Valutate bene tutte le condizioni e le esclusioni nel set informativo, promettetemi che spenderete del tempo per leggervelo tutto. Ci vuole meno di quanto immaginate.
No alle truffe sulle sulla polizza moto
Il web ha un potenziale incredibile, riesce a farvi beneficiare di servizi super a prezzi prima impraticabili. Ma occorre fare attenzione: sottoscrivete i prodotti di assicurazione RC Auto/Moto solo su siti assolutamente affidabili.
Prima assicurazioni <- sito ufficiale Prima.it
Normalmente le truffe sono frequenti sulle polizze RC temporanee per auto e moto: se vi occorre un prodotto di questo tipo prestate molta attenzione.