prima assicurazioni recensioni

Prima Assicurazioni: opinione e recensione dell’esperto

Attenzione: il preventivo al miglior prezzo per Prima assicurazioni si deve necessariamente calcolare nel sito ufficiale di Prima Assicurazioni, non ce ne sono altri autorizzati.

! Consiglio preliminare: in fase di inserimento dati nel preventivo scegliere sempre come modalità di rimborso quella DIRETTA.

Vai al preventivo Prima Assicurazioni
al miglior prezzo e nel sito ufficiale

Sono sempre stato scettico sulle assicurazioni auto online, ce ne sono tantissime e spesso non se ne sente parlare molto bene. Di norma evito di leggere forum e community similari quando si parla di polizze: le persone sono spesso ignoranti in tema assicurativo e si svegliano solo quando hanno da parlar male, tacciono se le cose vanno bene.
E molto spesso le esperienze che i consumatori giudicano come “negative” non sono tali se valutate da un esperto: se non si ha diritto ad un indennizzo non lo si può avere, le compagnie non fanno sconti o eccezioni perché altrimenti verrebbe meno tutto il loro profitto.

Scusate la digressione e torniamo alle assicurazioni auto, moto e furgoni online. Oggi abbiamo un’offerta assolutamente ricca, ci sono tante compagnie ed intermediari che operano in rete e che promettono risparmi consistenti rispetto all’agenzia sotto casa. Il risparmio effettivamente c’è, ma la qualità?

Valutare un prodotto assicurativo è sempre molto complesso: si devono raccogliere i dati salienti sulla polizza (chi la vende? chi la sottoscrive? …) studiare con puntualità il set informativo precontrattuale, comprendere com’è l’assistenza clienti e come si comporta in caso di sinistro.
C’è talmente tanto da conoscere che un semplice comparatore di assicurazioni finisce per dare informazioni fuorvianti, facendo basare la scelta del consumatore su variabili non così poi rilevanti:

è inutile risparmiare 50€ l’anno e avere un prodotto che non ti assiste in modo adeguato!

Preventivo su Prima Assicurazioni al miglior prezzo
Nel sito ufficiale della compagnia

Prima Assicurazioni: auto, moto e furgoni

Ciao, mi chiamo Andrea Tobanelli e sono un consulente assicurativo, regolarmente iscritto al Registro Unico degli Intermediari tenuto dall’IVASS (iscrizione B000542111).

Ho studiato a fondo il vasto mercato delle polizze auto online e ho selezionato i prodotti che reputo migliori: niente tabelle comparative, la scelta non deve farla il consumatore (odio questa parola) ma un esperto che con le sue competenze fa una cernita dei vari prodotti. Questa è la forza della rete!

Non stringo partnership con decine di compagnie e lascio la scelta finale ai miei lettori: i prodotti che entrano nel mio sito e vengono consigliati è perché se lo meritano!

Tra i migliori prodotti di assicurazione auto online c’è, per me, Prima Assicurazioni – fai una quotazione rapida. ci vogliono 2 minuti per avere un preventivo di spesa e altri 5 per sottoscrivere.

Chi è Prima Assicurazioni

Prima Assicurazioni SPA è una società italiana di intermediazione assicurativa (n. iscrizione RUI A000511660) specializzata in polizze auto, moto, furgoni. Nasce nel 2015 e, mentre scrivo questa recensione, i suoi prodotti sono sottoscritti dalle compagnie assicurative Great Lakes Insurance (del gruppo Munich RE) e iptiQ (del gruppo Swiss RE): quindi grandi sottoscrittori internazionali.

Ha due sedi: una a Milano e una a Roma.

Prima Assicurazioni è affidabile?

Direi di si, ormai si tratta di una delle più importanti polizze auto acquistabili online e sta procedendo spedita verso il milione di clienti (oltre 800.000 a luglio 2020). Sarà molto difficile per gli altri competitor arginare questa ascesa.

Prima Assicurazioni opinioni

Perché ho scelto Prima Assicurazioni

Come scrivevo qualche riga più in alto, la mia valutazione comprende più aspetti salienti: sicuramente tutto inizia dal set informativo precontrattuale, unico strumento per comprendere con precisione tutte le condizioni di polizza. Tutti dovrebbero leggere questo documento e vi invito a farlo prima di ogni sottoscrizione (per Prima.it lo trovate nel loro sito, anche in fase di preventivo).

Poi va analizzata la qualità dell’assistenza clienti e cosa succede in caso di sinistro: ovviamente non sono andato ad intervistare tutti i clienti dell’intermediario ma si può avere accesso a documenti importanti come il tasso di reclami presentati dai clienti nell’ultimo anno.
Quindi le mie analisi hanno sancito che, per me, Prima Assicurazioni è una buona scelta quando si parla di assicurazioni auto, moto e furgoni.

Ci tengo a precisare che non esiste la polizza perfetta, non l’ho ancora trovata e probabilmente mai la troverò. Però quando si sottoscrive una polizza assicurativa per la propria auto è si importante risparmiare ma va fatto con intelligenza. Non può essere il prezzo l’unica variabile da considerare.

Prima assicurazioni permette a mio avviso un ottimo risparmio e in cambi propone una polizza solida, sicura e ben studiata: mai girare per le strade con un prodotto che non da sicurezza, sappiamo tutti che i sinistri esistono e non sono così infrequenti.

Fare un preventivo con Prima Assicurazioni

Non sono qui per convincervi a stipulare Prima Assicurazioni (non prendo percentuali sulle vendite): sono qui perché l’ho analizzata e la reputo una soluzione da valutare sicuramente. Poi la scelta finale è sempre la vostra.

Intanto vi invito a fare un preventivo sul loro sito, è facilissimo (basta la targa e pochi altri dati):

Per prima cosa andate alla pagina di preventivo.

Selezionate il tipo di veicolo che intendete assicurare (auto, moto, furgone) e inserite la targa (se è una nuova immatricolazione, più in altro trovate il link per la form dati estesa).
Cliccate quindi su Calcola e inserite la vostra data di nascita, quindi procedi.

Inserite alcuni dati come professione, anno patente, cap di residenza e andate a scoprire il prezzo (dovete accettare l’Informativa sulla privacy, potete invece negare il consenso sulle altre voci di marketing). Cliccando “mostrami il prezzo” avrete il preventivo in pochi secondi.

Di base compresa c’è solo la RCA con massimale minimo. Io vi invito a cliccare in basso su “Crea la tua combinazione di garanzie”, così selezioni cosa vuoi ricomprendere nella tua polizza in modo chiaro.
Io alzerei il massimale RCA al massimo, inserirei sicuramente la “Rinuncia alla rivalsa” e valuterei accuratamente le altre garanzie.
Personalmente ho inserito: Protezione rivalse, assistenza stradale super, furto e incendio, cristalli, tutela legale.


Prima Assicurazioni: come funziona e cosa copre

Abbiamo visto che fare un preventivo è semplice e veloce, bastano davvero pochissimi minuti per avere una quotazione.
Mi raccomando, in sede di preventivo (se richiesto), scegliere sempre come modalità di rimborso quella DIRETTA.

Con la modalità di risarcimento ordinario, occorre sempre richiedere il risarcimento alla compagnia della controparte coinvolta nel sinistro. Con la modalità di risarcimento diretto è possibile richiedere il risarcimento direttamente alla propria compagnia (però solo in caso di incidente tra due veicoli dello stesso tipo). Nelle altre casistiche, la compagnia segue la modalità di risarcimento ordinario.

Con la targa e pochi altri dati potrete essere indirizzati alla pagina in cui costruite a tutti gli effetti la vostra polizza, niente di complicato.

RCA Prima

La base è ovviamente la responsabilità civile, copertura che sappiamo essere obbligatoria per circolare.

Qual è il massimale minimo per la RCA?
Per la legge italiana il massimali minimo per la responsabilità civile auto è 1.220.000 euro per i danni alle cose e 6.070.000 euro per i danni alle persone.

Come già ripetuto più volte vi invito caldamente ad alzarlo al massimo possibile (mentre scrivo è 10 milioni di € le persone e 5 milioni di € le cose e nessuna franchigia ovviamente. La differenza di costo è minima e vale la pena avere il massimo.

Dopo la RCA tutte le altre garanzie sono facoltative, potete aggiungerle o meno ma vi invito a valutarle con attenzione perché possono risultare molto utili, anche dipendentemente dall’uso che si fa della vettura.

Protezione rivalse Prima assicurazioni

Uno degli extra più importanti, da sottoscrivere senza dubbi a mio avviso è la protezione dalle rivalse di cui abbiamo già parlato. La compagnia rinuncia al diritto di rivalsa in determinate casistiche che sono specificate anche nel fascicolo informativo.

Bonus protetto

Anche questa estensione è da valutare e serve per annullare il malus nel caso facciate due o più incidenti con colpa: a parità di condizioni, il premio per il rinnovo della polizza non potrà essere maggiore del premio pagato quest’anno.

Furto e incendio Prima Assicurazioni

Altra garanzia molto richiesta, che personalmente ho sempre nelle mie polizze, è la protezione da furto e incendio il cui costo varia in base al valore di mercato dell’auto.
C’è uno scoperto da valutare.

Tutela legale

Sappiamo che purtroppo la strada è pericolosa e gli imprevisti capitano: avere una tutela legale dalla compagnia può far risparmiare molti soldi, io non ci penserei due volte ad aggiungere questa estensione e con un massimale alto.

Infortuni al conducente

Se non siete già protetti da altre polizze anche questa garanzia è molto importante, sia che lavoriate in proprio, sia che siate dipendenti o non occupati. All’indennizzo sarà applicata una franchigia del 3 % e c’è da scegliere tra due massimali.

Polizza Cristalli Prima

Iniziamo col dire che questo genere di sinistri sono piuttosto frequenti. La protezione in questo caso costa non poco, se c’è una vera e propria sostituzione c’è una franchigia.
Consiglio personale: che abbiate o meno la polizza, se si scheggia anche in modo leggerissimo il parabrezza andate subito a ripararlo o saranno guai.

Assistenza stradale

Indubbiamente anche questa può far comodo, capisco che ogni garanzia è indiscutibilmente utile e che se cercate il risparmio ad ogni costo tutti questi piccoli extra fanno lievitare il premio. Però l’assistenza è utile, non posso dirvi il contrario.

Kasko da collisione

Una garanzia di lusso, piuttosto costosa e con una franchigia e un massimale da valutare. Averla è sicuramente rassicurante, un po’ meno pagarsela ogni anno.

Queste sono le garanzie previste mentre scrivo il post, ovviamente Prima può modificare i prodotti in ogni istante quindi vi invito nuovamente a leggere con attenzione le condizioni prima di sottoscrivere.


Vuoi invece assicurare la tua bici? dai uno sguardo alla nostra selezione di polizze bici

8.5Expert Score
Prima Assicurazioni: buona scelta
Prodotti affidabili, facilità di sottoscrizione. Mi raccomando di selezionare la modalità diretta per il rimborso

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation