migliori libri crescita personale

I migliori libri per la crescita personale: migliorare per migliorarsi

La crescita personale è una delle tematiche più ricercate online e negli scaffali delle librerie. Ne sono sempre stato affascinato e non vorrei che qualcuno credesse mi stia riferendo a libri motivazionali.

Crescere significa migliorare concretamente e non è semplicemente autoconvincimento: l’evoluzione di una persona può registrarsi in una molteplicità di aspetti.
Culturalmente in primis, aumentare la complessità della propria conoscenza in ambiti variegati dona la capacità di sapersi adattare alle situazioni della vita. Oggi va di moda la parola resilienza e francamente in modo spesso ingiustificato perché le persone faticano tantissimo ad arrangiarsi mentre è molto più facile credere di farlo e scriverlo in qualche social.

La conoscenza è la chiave della libertà. E la lettura è senza alcun dubbio una delle chiavi della conoscenza.

Se siete arrivati a questo mio post so che non state cercando un libro di Nietzsche (o forse si, semmai consiglio Così parlò Zarathustra), né uno dei grandi romanzi del ‘900. Anche questi testi contribuiscono in modo sorprendente quanto indiretto a raggiungere quel miglioramento cui tutti ambiscono.

Ma oggi vediamo qualcosa di più pratico, di più immediato. Ho cercato di selezionare letture di qualità e non squallidi libri volti all’auto-incitamento. Credere in se stessi è fondamentale ma questo può e deve essere la conseguenza ad un approccio corretto alla propria persona e alla vita.

Ventuno giorni per rinascere.

Il percorso che ringiovanisce corpo e mente

Autore: Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani
Pagine: 356

La qualità della vita è alla base del sentirsi appagati e ci sono tre ambito che vanno coltivati con cura: l’alimentazione, l’esercizio fisico e la spiritualità. Questo libro vuole indicare la via di un percorso il cui inizio è idealmente lungo 3 settimane.
Gli autori sono tre: il famoso Franco Berrino, medico esperto in alimentazione che molto probabilmente avrete visto molte volte in tv; David Mariani che si occupa della parte relativa all’esercizio fisico e Daniel Lumera che aiuterà a migliorare a livello spirituale.

Il libro è forse pensato per chi parte da un livello “problematico”, mangia male ed è estremamente sedentario ma tutti possono trovare gli spunti giusti per migliorare nella quotidianità (senza seguire tutto alla lettera).
Stare bene, mangiare bene e fare esercizio è a mio avviso la base per poter poi avere la freschezza per alimentare la nostra mente.


Ikigai: Il metodo giapponese.

Trovare il senso della vita per essere felici

Autore: Bettina Lemke
Pagine: 160

Ikigai (生き甲斐) (iki-vivere, gai-ragione) è il termine giapponese che indica la “ragione di vita” e questo libro propone un’antica ricetta nipponica volta proprio al raggiungimento della propria ragion d’essere.
Sono da sempre affascinato dalla cultura giapponese e questo libro si concentra su un concetto determinante per le nostre esistenze: trovare sempre qualcosa per cui valga la pena svegliarsi la mattina.

L’autrice ci porta in questo viaggio volto a comprendere la complessità del termine e ci svela poi una serie di “esercizi” per trovare il proprio Ikigai.


Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultati

Autore: Luca Mazzucchelli
Pagine: 176

Le nostre abitudini, anche le più piccole, influenzano ciò che siamo e ciò che saremo: è inevitabile (ecco perché è importante anche abituarsi a mangiare bene e fare esercizio).

Il libro aiuta a modificare le proprie abitudine, adottando quelle buone e cercando di evitare quelle dannose. Ogni processo può risultare ostico all’inizio ma ripeterlo con costanza e determinazione porta ad assimilarlo facendolo diventare un’abitudine che non pesa più portare avanti.
Questo può essere il motore di un cambiamento positivo e soprattutto stabile.


Il vicolo cieco

Il piccolo libro che vi insegna a comprendere se insistere o rinunciare

Autore: Seth Godin
Pagine: 90

Chiunque si occupa di marketing sa quanto Seth Godin sia uno dei migliori autori sulla faccia della terra, lettura come “La mucca viola” o “Questo è marketing” ispirano ogni giorno migliaia di persone.
Questo libro mi è stato consigliato, l’ho letto ma è a mio avviso molto lontano dalla qualità e dall’originalità delle sue precedenti opere.

Lo includo nella mia selezione solo perché si tratta di Seth Godin ma qui parliamo di 90 pagine che non sono riuscite più di tanto ad illuminarmi.


Il potere delle abitudini

Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle

Autore: Charles Duhigg
Pagine: 432

Questo libro è un vero e proprio viaggio nel mondo delle abitudini con esempi pratici in ambito personale, lavorativo e sportivo. Non crediate sia la solita guida sul “come fare per” ma fornisce sicuramente un quadro completo sulle abitudini, in modo molto rigoroso e scientifico.

La lettura può fornire davvero lo spunto per migliorare sotto molti punti di vista, d’altronde tantissime cose nella vita sono dettate dall’abitudine. Una buona abitudine può migliorare in modo significativo la tua vita (svegliarsi presto, mangiare bene, essere produttivo, trovare il tempo per se stessi, …) mentre una cattiva può creare non pochi problemi.

A me il libro è piaciuto molto e credo di aver modificato in meglio diverse piccole cose nella mia vita.


Pensieri lenti e veloci

Autore: Daniel Kahneman
Pagine: 684

Il premio Nobel Daniel Kahneman, psicologo isreliano, ci guida in un viaggio che prima smonta l’idea di un essere umano dotato di una forte razionalità: molto spesso agiamo facendoci influenzare in modo scorretto dal contesto. Ma dobbiamo fare i conti con due sistemi che coesistono in noi, il sistema di pensiero veloce e sistema di pensiero lento. Il primo è veloce, intuitivo e molto soggetto a errori ed imprecisioni, l’altro più lento ma anche più logico e riflessivo.

Riorganizzare il proprio modo di pensare ci può portare a prendere decisioni complesse in modo rapido ed estremamente razionale. Per me è stato una grandissima lettura.

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation