altroconsumo finanza opinioni costi abbonamento

Altroconsumo Investi: opinioni e costo abbonamento

Se non si è grandi esperti in finanza e non si fa il consulente come lavoro, la più grande difficoltà che si incontra è quella di trovare una fonte di informazioni affidabile e sicura in materia di investimenti finanziari. Molto spesso il “fai da te” realizzato alla stregua di qualche titolo letto su blog di dubbia affidabilità non è la strada giusta se si intende investire in modo profittevole il proprio denaro.

Chi conosce un minimo l’argomento sa quanto sia importante la differenziazione e che per poter investire profittevolmente scegliendo i giusti strumenti e asset occorre studiare e conoscere.

Internet offre tantissimo a livello informativo, ci sono decine di blog e testate che forniscono informazioni a tema finanziario, soprattutto in lingua inglese. Però è complicato poi riuscire ad avere un’informativa completa e di livello: molto spesso ci troviamo di fronte a post che hanno il solo scopo di vendere o spingere determinati asset, altre volte l’autore non è realmente ferrato in materia ma copia pezzi qua e la.

Oggi vi spiego come mi informo io e quali strumenti scelgo per farlo. Parlerò naturalmente di Altroconsumo Investi, strumento che sto testando da un po’.

Altro consumo Finanza: cos’è?

Altroconsumo è una associazione di difesa dei consumatori fondata nel 1973 e a mio avviso, una delle più serie in Italia. Altroconsumo Investi è la sua branca specializzata nella formazione e informazione del consumatore a livello finanziario.
Il primario vantaggio che dovrebbe proporre un’associazione consumatori che si rispetti è l’indipendenza di informazione, quindi fornire un’informativa chiara, corretta e senza doppi fini. E la mia sensazione è che Altroconsumo Finanza lo faccia sul serio.

Se il vostro fine è una gestione consapevole del vostro portafoglio investimenti, questa rivista formativa consultabile online è sicuramente da valutare con attenzione e magari da provare per qualche tempo. Ai miei lettori ricordo sempre che formarsi è l’unico modo per affrontare in modo proficuo le sfide della vita (lavorativa e finanziaria quantomeno).

Altroconsumo Investi: costo abbonamento

Essendo un’associazione a tutela dei consumatori posso anticiparvi che i prezzi sono onesti per il valore dell’informazione fornita e le modalità di recesso dal servizio sono sempre chiare.

Cliccando qui ci si può iscrivere in modo semplice e veloce. Avete poi un’intero mese di prova gratuita al termine del quale deciderete se proseguire oppure cancellare gratuitamente l’abbonamento.

Dal secondo mese il costo dell’abbonamento è di 37,80 € a trimestre per i primi 12 mesi (sconto 50%). Poi pagherete il prezzo pieno dal secondo anno,  75,60 € a trimestre.

Considerate che meno di 25€ al mese (che è il prezzo pieno e solo dal secondo anno) è una cifra onesta se si ottengono informazioni utili, perché con le giuste dritte si possono evitare fregature o fare investimenti redditizi.

A mio avviso, vale assolutamente la pena provare almeno per 4 mesi che costano solo 37,80€ in promo: in questo lasso di tempo capirete sicuramente se state ottenendo ciò che volete o meno, quindi deciderete se disdire gratuitamente l’abbonamento o proseguire per un altro trimestre.

Per cui -> iscrivetevi alla promo del primo mese gratuito + sconto 50% del primo anno

Altroconsumo Investi: è affidabile

Da quanto ho potuto valutare si. I consigli sembrano assolutamente indipendenti e votati al contenimento del rischio, in più spesso vanno a fornire informazioni importanti su rischiosi fenomeni del momento (vedi l’esplosione delle Alt Coin del 2018).

Se non siete un grande esperto di finanza e volete informazioni utili, affidabili e indipendenti provate il servizio e in 4 mesi / 1 anno valutate il vostro ROI. I soldi spesi per l’abbonamento sono stati utili, li ho recuperati investendo bene?

Cosa offre Altroconsumo Investi: è utile?

Come sto già ripetendo, valutatelo autonomamente per comprendere se per voi è utile o meno. Almeno facendo il mese di prova gratuito.

Per uno come me che ha sempre voluto gestire in modo relativamente autonomo gli investimenti, Altroconsumo Investi si è rivelato un ottimo supporto informativo. Io sono sempre stato restio a tutto ciò che non fosse un’azione o un ETF. Altroconsumo ti apre gli occhi su strumenti differenti e soprattutto ti fornisce una panoramica per poter interpretare la congiuntura economica attuale e futura. Sostanzialmente quello che mi mancava informandomi in diverse testate/blog online.

Alcune cose che puoi fare con Altroconsumo Investi:

  • creare un tuo portafoglio virtuale da tenere sempre sott’occhio e monitorarlo in modo professionale (puoi anche caricare beni immobili che possiedi e auto)
  • suggerimenti per definire in modo ottimale un portafoglio adatto al tipo di investitore che sei
  • valutare i prodotti finanziari suggeriti da Altroconsumo Finanza
  • ottenere news ed informazioni molto utili sul mondo della finanza e dell’economia
  • avere nozioni su strumenti finanziari (anche per i meno esperti)

Altroconsumo Investi si configura quindi come un valido strumento per chi vuole diversificare i propri investimenti, essere più informato sul mondo finanziario e valutare fondi pensione, azioni, ETF, obbligazioni, materie prime e altri asset.
Ognuno può trarne benefici. L’unico modo per capire se anche a te può essere utile è iscriversi e provarlo, almeno per le 4 settimane iniziali in cui è gratuito.

Poi fammi sapere!

Altroconsumo Investi

0.00
8.7

Voto

8.7/10

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation