Andrea TobanelliAssicurazioni, Finanza, Digital Marketing
Carta prepagata VISA Crypto.com: recensione della migliore cripto card

Carta prepagata VISA Crypto.com: recensione della migliore cripto card

cripto com carte

Prima di procedere ad un rapido approfondimento sulle carte prepagate VISA di Crypto.com voglio ricordare:


La piattaforma crypto.com

L’app Crypto.com, disponibile per Android e iOs, è a mio avviso una delle migliori piattaforme CEFI per acquistare e investire in criptovalute. Si tratta di un ecosistema centralizzato (quindi non si detengono le chiavi dei propri token ma è come se metteste in soldi in una banca che li detiene per voi e ve li mette a disposizione) dove è possibile svolgere varie attività.

  • acquisto di criptovalute, ci sono praticamente quasi tutte le più capitalizzate e alcune coin minori (nel sito trovate comunque l’elenco completo)
  • mettere a rendita le criptovalute detenute con tassi sicuramente interessanti e una estrema facilità d’uso
  • ottenere gratuitamente una delle carte VISA con le quali potrete fare i vostri acquisti e ottenere cashback in CRO che è il loro token

Il token CRO

Conoscere il token CRO è importante perché è la moneta ufficiale di Crypto.com, qui su coinmarketcap potete vedere il valore attuale e altri dettagli. Naturalmente il su prezzo fluttua in base al mercato.

Tutti i refund, quindi i cashback li riceverete in questa valuta (CRO) che potrete poi decidere se detenere oppure convertire in altro (altre cripto o anche euro).

Per avere le carte più avanzate che danno più vantaggi, quelle in metallo, dovrete lasciare in staking fisso (a rendita non ritirabili) dai 350€ di CRO in su per 180 giorni, poi li potete sbloccare perdendo però buona parte dei vantaggi delle carte.

Ricordo che le informazioni riportate in questa pagina sono corrette nel giorno in cui sto scrivendo questo post. Poi le condizioni possono variare, leggete prima di procedere!

Informazioni preliminari su crypto.com e le carte

Crypto.com sta recentemente investendo molto, sia sulle funzionalità della sua app, sia sulla pubblicità. Sponsorizza (o ha sponsorizzato) la Lega Serie A, la Formula, l’UFC e molto altro. Stiamo parlando di un gigante della finanza digitale.

Registrarsi su crypto.com

La prima cosa da fare è aprire il proprio conto su crypto.com, cliccando qui avrete subito 25 dollari in CRO come promo registrazione (il bonus è in CRO e viene sbloccato non appena mettete in staking i CRO e fate l’application per la carta – minimo la Ruby Steel).
Vedrete che servono alcune informazioni e la verifica dei documenti ma è un processo facile e veloce che potrete eseguire per intero con il vostro smartphone. La verifica della documentazione richiede solitamente poche ore.
Da quel momento potrete operare a pieno

Sicurezza crypto.com

Oltre alle credenziali e la PIN di sblocco (che può essere affiancato all’impronta digitale o al face id) è bene impostare anche l’autenticazione a due fattori.
Il PIN cercate di farlo non banale, se doveste perdere il telefono è bene che chi lo trova non sia in grado di usare l’app e procedete immediatamente a cancellare il contenuto del telefono da remoto (se potete) e a cambiare tutte le credenziali.

Non sottovalutate mai la sicurezza sul vostro telefono.

In quale valuta posso pagare con la carta VISA di crypto.com?

In EURO, la carta si può usare solo caricando nel saldo degli euro.

Dopo aver richiesto e ottenuto la carta, aprendo l’app e andando nella sezione “card” avrete subito il saldo in Euro della prepagata VISA che avete scelto.
Si possono aggiungere fondi cliccando su “Top Up”, avrete due modi per aggiungere liquidità:

  1. convertendo in euro le cripto non bloccate che avete in portafoglio (anche in CRO sbloccati e provenienti da cashback)
  2. spostandoli senza fee (almeno mentre scrivo) da un’altra carta di credito o prepagata in modo istantaneo

Io ho preso da poco una delle sue carte e la sto testando ogni giorno, pago tutto quanto posso con quella e mi sta piacendo.

Attualmente non ci sono fee nel top up, nemmeno se si convertono critpovalute in euro. Fantastico!
Prima di procedere valutate tutti i costi del servizio: mantenere il conto non ha costi e in generale questo exchange è attualmente uno dei più economici al mondo.

Chiudere il conto o richiedere un nuova carta (per smarrimento, upgrade, ecc…) viene attualmente 50€.

Molto importante: il movimento dei fondi verso la carta di crypto.com è unidirezionale quindi potete inviare fondi alla carta ma non potete poi ritrasferirli sul conto crypto o su un’altra vostra carta. Quindi è importante caricare solo ciò che dovete spendere! Mi raccomando.

La carta virtuale

Una volta scelta e ottenuta la vostra carta gratuita (ne esistono diverse, di vari livelli) potrete richiederne la spedizione di quella fisica e iniziare da subito ad usare quella virtuale per gli acquisti online! Sarà tutto molto semplice.

Come ottenere le carte gratuitamente

Una volta registrati su crypto.com e verificato il conto potrete richiedere la vostra carta VISA. Ce ne sono di vari livelli, attualmente abbiamo:

  • Midnight Blue, la base che è l’unica in plastica (le altre metallo)
    Non c’è bisogno di mettere in staking bloccato i CRO, non da un cashback
  • Ruby Steel, la prima sensata (ma se mettete in staking)
    Con staking di 350€ in CRO: 1% cashback e refund di un abbonamento Spotify (fino a 12,99 usd/mese) per i primi 6 mesi.
  • Royal Indigo e Jade Green servono 3500€ di CRO in staking
    Con staking di 3500€ in CRO: 2% cashback, accesso al lounge in aeroporto e refund di un abbonamento Spotify (fino a 12,99/mese usd), Netflix (13.99/mese usd max) per i primi 6 mesi.
  • Frosted Rose Gold & Icy White, servono capitali
    Con staking di 35000€ in CRO: 3% cashback, accesso al lounge in aeroporto x 2 persone e refund di un abbonamento potify (fino a 12,99/mese usd), Netflix (13.99 usd/mese max), Amazon Prime (12,99/mese max), 10% cashback su Expedia
  • Obsidian: vi dico solo che servono 350.000€ di CRO in stake bloccato.

Nel sito trovate poi tutte le condizioni complete di ogni carta, il massimo che si può ritirare gratuitamente ogni mese, il plafond, … leggere sempre tutte le condizioni aggiornate prima di procedere.

Ricordo che per ottenere le carte con i vantaggi da staking, dovete bloccare i CRO per 180 giorni, poi li potete sbloccare perdendo però buona parte dei vantaggi delle carte.

Aggiornamento: dopo mesi di utilizzo della Ruby Steel, con cui mi ero trovato molto bene, crypto.com ha revisionato tutti i benefit. Si tratta di una scelta complicata da digerire ma in linea con l’attuale situazione di mercato.

Disclaimer: il contenuto dell’articolo rappresenta esclusivamente la mia opinione e ha fini puramente informativi. Non c’è alcun intento di fornire consulenza finanziaria.
Per conoscere le condizioni aggiornate delle carte ed i costi, leggere con attenzione la documentazione su crypto.com prima di procedere.

Carte Prepagate Crypto.com

8.5

Voto Globale

8.5/10

Pro

  • Facili da usare
  • Praticamente zero fee
  • Staking contenuti per iniziare
  • Belle quelle in metallo

Contro

  • Nessuno in particolare
  • Assistenza clienti da migliorare
CondividiFacebookTwitter
Scritto da
Andrea
Andrea Tobanelli

Cosa pensi della nostra consulenza gratuita?