come investire 5000 euro

Come investire 5000 euro: alcune opzioni interessanti

Partiamo da un presupposto che vorrei fosse chiaro, chi scrive non è un broker finanziario ma assicurativo: sono un appassionato di finanza e investo da quando ho guadagnato i miei primi soldi. Questo non post non ha lo scopo di fornire consigli finanziari ma di presentare alcune alternative di investimento.

Avete 5.000€ che non vi occorrono nell’immediato e non volete, giustamente, tenerli sul conto perché tanto:

  • non vi frutteranno nulla in termini di interessi
  • ci andrete pure a pagare sopra l’imposta di bollo

L’idea di togliere dal conto corrente tutto ciò che è “in più” è la prima saggia scelta che potete fare, non c’è motivo di tenerli li a meno che non vi servano nel breve / medio periodo.

Quali sono quindi le alternative che abbiamo per investire 5.000€ nel 2021?

Investire 5000€ senza rischiare

Le parole “investire” e “nessun rischio” non vanno molto d’accordo, ma basta togliere “nessun” e già cambia tutto. Si, perché se non volete rischiare, allora tanto vale tenerli sul conto a pagare l’imposta di bollo.

Questo non significa che dovrete per forza metterli in qualcosa di rischiosissimo, il livello di rischio si può decidere, adattandolo alla vostra propensione.
Però è importante comprendere che senza rischio non ci può essere guadagno.

Gli ETF, una delle forme di investimento che preferisco

Credo che siamo un po’ tutti stufi dei soliti fondi o presiti obbligazionari da quattro soldi che ci propinano in banca o alle poste, il mondo è cambiato e serve qualcosa di modulabile a livello di rischio e contestualmente liquido, cioè molto facile da disinvestire. Ancora ricordo quando cercavano di appiccicarmi quelle obbligazioni quinquennali…

Cosa sono gli ETF? Gli ETF non sono niente di assurdo, nulla di incredibile ma prodotti ormai trattati da tutte le maggiori banche (loro malgrado visti i bassi costi di gestione).
ETF è acronimo di Exchange Traded Funds e sono una sorta di fondi che vanno a replicare il valore degli asset che hanno in portafoglio: senza un vero e proprio acquisto.
Ciò li rende economici da sostenere (bassi costi di gestione), molto facili da disinvestire e dalle infinite possibilità.

Per fare un esempio, prendiamo il fondo XYZ (nome inventato) che è dedicato alla Green Economy: il gestore del fondo metterà in portafoglio benchmark riferito ad azioni, obbligazioni, … delle più promettenti aziende di quel settore.
Gli asset replicabili non solo solo azioni e obbligazioni ma anche materie prime, indici, …

Questo significa che esistono migliaia di ETF con livelli di rischio diversi: chi vuole rischiare di più sceglierà uno più “azionario”, chi invece è meno propenso si orienterà su uno con una buona componente di materie prime e obbligazioni, per rendere l’idea.

In sostanza c’è un ETF (o più) per tutti

Dove investo in ETF? Alcune banche danno la possibilità di sottoscrivere le quote di un ETF anche autonomamente ma vi assicuro che se non siete esperti è meglio che non vi avventuriate da soli.
A questo proposito consiglio sempre il servizio super professionale di Moneyfarm, uno dei migliori al mondo e per di più italiano.

  • Potete iscrivervi in maniera assolutamente gratuita sul Sito ufficiale di Moneyfarm
  • Poi un consulente esperto in materia di ETF vi contatterà e insieme deciderete quali sono i migliori per voi, le vostre finalità e la vostra propensione al rischio
  • infine decidete liberamente se procedere ad investire o meno la somma minima di 5.000€

Ricordo che gli ETF sono strumenti che, per quanto modulabile, presentano un rischio che dovrete valutare insieme al vostro consulente dedicato.

Ti chiedi se sono iscritto a Moneyfarm? Si, lo sono.

Altre idee per investire 5.000€

Investire 5.000€ in Azioni

Questa è una soluzione sicuramente molto rischiosa, se questi 5000€ sono il vostro investimento principale o comunque sono un parte rilevante non consiglierei l’azione secca, a meno che non siate disposti a rischiare in modo importante il vostro capitale.

Mentre un ETF difficilmente può arrivare a zero (significherebbe che tutti i benchmark vanno a zero), un azione corre questo rischio.

Investire 5000€ in Titoli di Stato

Oggi il rendimento di un titolo di stato è ridicolo. Io non ci penserei nemmeno.

Investire 5000€ in un fondo pensione

Una scelta che può rivelarsi saggia, quanto noiosa, però c’è il vantaggio della deducibilità fiscale che va aggiunta comunque al rendimento globale.
Ovviamente va ricercato il fondo giusto, magari pensando ad un accumulo annuale anche più blando se non avete redditi importanti: vi può togliere qualcosa da pagare all’Agenzia delle Entrate.

Importante: questo post non contiene consigli di natura finanziaria, non ha lo scopo di invitare ad investire ma solo di fornire informazioni

Andrea

Laureato in Economia e Management, oggi sono un Broker Assicurativo e Digital Marketer: studio e lavoro ogni giorno per trovare le migliori soluzioni assicurative e finanziarie.

Leggi ancora

Post navigation